Test Minicompressore o pompetta?

Cappellaio Matto

Biker novus
9/6/25
27
32
0
52
Italia
Visita sito
Bike
Mondraker
oh si tratta di una porta usb è! mica di programmazione da astronauta..

usb accessibile e ci posso caricare lo smartphone (metti il caso di emergenza e telefono scarico) o collegare la mia pompa usb...
Ma te non stavi parlando di semplice presa usb :roll: (che tra le altre cose già esistono su molti sistemi per emtb) ma di ...

... una mini pompa integrata nella emtb che alla necessità ciucca batteria motore e poi la ripongo nuovamente a suo posto nel telaio?
Ecco, l'integrazione di una pompa nel telaio per me pare una cazzata (la stessa che te avevi ventilato nel tuo messaggio #93 ) :-)
 

mrslate

Biker superioris
7/9/16
939
204
0
Leivi
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
Riguardo al problema dell’otturazione della valvola per il lattice ricordo un post di Ducams4r (peccato sia latitante) che consigliava spray siliconico nel condotto e pulizia periodica della valvola.
Non ho, per ora, compressorino elettrico per cui non posso verificare ma qualcuno ha provato a verificare se si risolve o attenua il problema?
 

Rickrd

Biker serius
3/4/12
292
198
0
Mantignana
Visita sito
Per quanto mi riguarda non amo le pompette non per la "fatica" che si fa per gonfiare, ma perchè sono praticamente tutte molto "scomode" da usare, sia per gonfiare a meno di due bar un 29x2.4 che portare a 6/7 bar un copertoncino da 25. Scusate il termine, ma rende bene l'idea, gonfiare con la pompetta è veramente una sega! Ci fossero delle pompette manuali ma con una manovella da girare, sarebbero l'ideale. Non credo nessuno ci abbia mai pensato, evidentemente se non sono state fatte è perchè non funzionerebbero
 

livio732

Biker serius
21/2/09
149
24
0
PADOVA
Visita sito
Bike
BMC
Riguardo al problema dell’otturazione della valvola per il lattice ricordo un post di Ducams4r (peccato sia latitante) che consigliava spray siliconico nel condotto e pulizia periodica della valvola.
Non ho, per ora, compressorino elettrico per cui non posso verificare ma qualcuno ha provato a verificare se si risolve o attenua il problema?
Io ho il compressorino Cycplus A8, lo tengo in macchina per gonfiare prima di partire.
Con la valvola ostruita sulla mtb e pressione impostata a 1,3-1,5 Bar si fermava subito, ho risolto mettendo la pressione programmata per la bdc di 5 Bar (il modello A8 puoi mettere 4 profili di pressione) e fermando manulmente il compressore tenendo il dito sul copertone per sentire a naso la pressione corretta.
Le valvole si ostruiscono sullo spillo/nucleo non sulla parte che si infila sul cerchio che è anche facile da pulire, ora ho fatto scorta di nuclei valvola e li cambio quando si intasano, impossibile pulire il nucleo valvola, ci ho provato con gli spilli ma niente da fare.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.381
21.792
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
E' un escamotage inversamente proporzionale all'ostruzione e alla pressione necessaria che serve per ovviare al problema. L'esperienza mi ha raccontato di sublimi bestemmie con compressorini cinesi ben più potenti di quelli presentati (discorso autonomia per arrivare a quelle pressione a parte).

link ai compressorini "ben più potenti", grazie.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.985
7.344
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0

mrslate

Biker superioris
7/9/16
939
204
0
Leivi
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
Io ho il compressorino Cycplus A8, lo tengo in macchina per gonfiare prima di partire.
Con la valvola ostruita sulla mtb e pressione impostata a 1,3-1,5 Bar si fermava subito, ho risolto mettendo la pressione programmata per la bdc di 5 Bar (il modello A8 puoi mettere 4 profili di pressione) e fermando manulmente il compressore tenendo il dito sul copertone per sentire a naso la pressione corretta.
Le valvole si ostruiscono sullo spillo/nucleo non sulla parte che si infila sul cerchio che è anche facile da pulire, ora ho fatto scorta di nuclei valvola e li cambio quando si intasano, impossibile pulire il nucleo valvola, ci ho provato con gli spilli ma niente da fare.
si, ho dato per scontato un pò di passaggi
1) smontare lo spillo svitando la testina fino a farla uscire
2) pulirlo
3) dare spray siliconico li dentro
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.381
21.792
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
  • Mi piace
Reactions: Fast34

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.985
7.344
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
e allora cosa ce ne facciamo? Se è per usarlo in garage, meglio comprare un compressore da pavimento.
Chiedilo alle migliaia che comprano questi compressori, soprattutto il Bosch (che sono molti di più di quelli che comprano quelli mini da bici)
Ce ne facciamo che servono per tutto, come ho scritto se hai auto e moto ed altri mezzi
Se non hai un garage o non puoi spostare il compressore da pavimento
Se per sicurezza lo vuoi portare dietro
Ma non sono da portare dietro in bici

mi sembrava abbastanza chiaro...
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.868
892
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Non conosco questi cyclami, ma quello che ho io non fa tanto meno rumore del compressore da pavimento silenziato.
Perché il tuo è silenziato! Il mio ha 31 anni, non mi va di cambiarlo perché è ancora buono per tallonare, ma tiene poco l'aria e fa un rumore infernale... Non tanto per il motore (che comunque non è silenzioso), quanto xchè vibra da paura: se non lo tengo fermo se ne va in giro da solo per tutto il pavimento del portico! Sembra di accedere in martello pneumatico :smile:
 
  • Haha
Reactions: orso2020

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.381
21.792
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Chiedilo alle migliaia che comprano questi compressori, soprattutto il Bosch (che sono molti di più di quelli che comprano quelli mini da bici)
Ce ne facciamo che servono per tutto, come ho scritto se hai auto e moto ed altri mezzi
Se non hai un garage o non puoi spostare il compressore da pavimento
Se per sicurezza lo vuoi portare dietro
Ma non sono da portare dietro in bici

mi sembrava abbastanza chiaro...

a me sembra abbastanza chiaro che NON stiamo parlando di elettrodomestici, ma di compressori da portare in bici.
Poi tu e l'altro che ha i patemi con le valvole semi intasate avete cominciato a parlare di compressori da garage.
 

Centileso

Biker novus
24/4/07
14
2
0
Valle d'Aosta
Visita sito
Chiedilo alle migliaia che comprano questi compressori, soprattutto il Bosch (che sono molti di più di quelli che comprano quelli mini da bici)
Ce ne facciamo che servono per tutto, come ho scritto se hai auto e moto ed altri mezzi
Se non hai un garage o non puoi spostare il compressore da pavimento
Se per sicurezza lo vuoi portare dietro
Ma non sono da portare dietro in bici

mi sembrava abbastanza chiaro...
Preciso e chiaro!
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.985
7.344
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
a me sembra abbastanza chiaro che NON stiamo parlando di elettrodomestici, ma di compressori da portare in bici.
Poi tu e l'altro che ha i patemi con le valvole semi intasate avete cominciato a parlare di compressori da garage.
Cattura.PNG

a me non pare ne elettrodomestico ne compressore da garage... è multi uso mille situazioni

Detto questo io ho solo contestato a monorotula che se deve avere un Cyclplus portatile leggero (come quelli del tuo video) per tenerlo in garage, allora molto meglio uno tipo questo, che ha un range di utilizzo nettamente superiore, (anche di un compressore da pavimento che ha finalità differenti)
Il Cycplus della tua prova ha senso se si porta sempre dietro in bici

Comunque la chiudo qui, chi vuol capire ha capito

sid
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

Centileso

Biker novus
24/4/07
14
2
0
Valle d'Aosta
Visita sito
Io ho il compressorino Cycplus A8, lo tengo in macchina per gonfiare prima di partire.
Con la valvola ostruita sulla mtb e pressione impostata a 1,3-1,5 Bar si fermava subito, ho risolto mettendo la pressione programmata per la bdc di 5 Bar (il modello A8 puoi mettere 4 profili di pressione) e fermando manulmente il compressore tenendo il dito sul copertone per sentire a naso la pressione corretta.
Le valvole si ostruiscono sullo spillo/nucleo non sulla parte che si infila sul cerchio che è anche facile da pulire, ora ho fatto scorta di nuclei valvola e li cambio quando si intasano, impossibile pulire il nucleo valvola, ci ho provato con gli spilli ma niente da fare.
risposta meditata e condivisibile
a me sembra abbastanza chiaro che NON stiamo parlando di elettrodomestici, ma di compressori da portare in bici.
Poi tu e l'altro che ha i patemi con le valvole semi intasate avete cominciato a parlare di compressori da garage.
Mai avuto patemi per una valvola... a volte ne ho avuti con chi è fazioso, ma con gli anni ho imparato ad arrendermi molto prima ;-)
 
  • Haha
Reactions: orso2020

Classifica giornaliera dislivello positivo