Milano, morto ciclista investito da un tir e trascinato per 300 metri.

orli

Biker tremendus
15/12/22
1.354
2.532
0
57
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
Da noi non c'è la richiesta, la gente (parlando della grande maggioranza) le commissioni o il tragitto casa-lavoro in bici non le fa. Basta guardare le (tante, nella mia zona) ciclabili che si stanno costruendo e che restano regolarmente e desolatamente sempre deserte.
Quindi si fanno le ciclabili sperando che invoglino la gente a prendere la bici, ma per ora i risultati da noi sono deludenti.
Minchia allora io son proprio sfigato....nella mia parte di Piemonte prendono gli argini e ci mettono un cartello del cazzo che dopo tre settimane cade da solo e le spacciano per ciclabili senza faci una mazza di lavoro
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.289
13.137
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Attenzione a porre la questione come al solito, nel senso che alcuni in bici vanno in strada da indisciplinati.
Di certo molti utenti ciclisti potrebbero comportarsi meglio, ma il problema é molto più grave perché ai tanti incidenti che coinvolgono le bici, sulle nostre strade si registrano anche un numero incredibile di incidenti ai danni dei pedoni.
Sottolineo che non di rado si leggono di dinamiche raccapriccianti, di gente investita sulle strisce, spesso di genitori e figli nel passeggino travolti sulle strisce pedonali o sui marciapiedi.
Giusto ieri, una signora con una ebike da città che guidava con una mano barcollando a destra e manca, ovviamente cosa aveva in mano in quella che non teneva il manubrio?
Poi una coppia di bikepackers che stavano entrando di gran carriera in superstrada, spero che dopo che li ho strombazzati per bene abbiano capito che si stavano infilando dove non avrebbero dovuto essere.
Senza contare gli innumerevoli al buio su strada, quando oltre la siepe accanto c'è la ciclopedonale.
Ora non voglio mica fare l'avvocato del diavolo, ma se non sono loro in primis a guardarsi la pelle...
Riguardo ai pedoni sulle strisce, per poco non beccavano mia figlia, presa per il colletto del giubbino e tirata indietro, dovremmo tutti fare un po' mente locale...
 
Ultima modifica:

Sailman

Biker tremendus
27/6/17
1.235
951
0
55
Ovest piemonte
Visita sito
Bike
Epic Expert EVO
Comunque senza polemica ma pare che il ciclista fosse sulla strada pur in presenza di ciclabile. Sentito per radio, non ho fonti scritte.
Ho sentito anche che si sta pensando ad impedire l’accesso ai centri urbani ai camion privi di un sistema di sicurezza perimetrale che segnali la presenza di ciclisti o pedoni.
 
  • Mi piace
Reactions: cbet and Hot

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.335
1.645
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Però c è da considerare una cosa...in Italia il 99% sono ciclopedonali e il ciclista non è obbligato a percorrerla secondo il CDS...fossero veramente ciclabili pure, i ciclisti starebbero obbligatoriamente in quella sede stradale, graverebbe meno sul traffico veicolare e forse molti Saronni o Moser di turno smetterebbero di far i cronoman, magari in un bel gruppone in mezzo al traffico...
Certo che se poi le ciclabili le fanno così, allora non c è speranza... Vedi l'allegato 591390
Non può essere!!!
Questa è fatta al computer
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.635
18.269
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Comunque senza polemica ma pare che il ciclista fosse sulla strada pur in presenza di ciclabile. Sentito per radio, non ho fonti scritte.
Ho sentito anche che si sta pensando ad impedire l’accesso ai centri urbani ai camion privi di un sistema di sicurezza perimetrale che segnali la presenza di ciclisti o pedoni.
Mi ripeto...è da appurare se detta pista è una vera ciclabile o una ciclopedonale...nel secondo caso il ciclista poteva stare in strada...
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.966
3.139
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
è proprio per questo che ti fanno il pelo, perchè vedono che c'è spazio.
se invece ti vedono un po' più centrale istintivamente sono costretti a rallentare.
più spazio concedi, più ne abusano...
Si è così, alcuni fanno il pelo perché sono dei baccati nella testa, ma altri per semplice ignoranza. Però manca un movimento di sensibilizzazione, una campagna di informazione continuativa che spiega come ci si comporta in presenza del ciclista, e anche le conseguenze per chi è travolto e ma anche per chi è alla guida. Comprese le conseguenze economiche. Ma nemmeno l'enorme massa di ciclisti, per mezzo delle associazioni e anche dei forum, si muove su questi temi.
 
  • Mi piace
Reactions: cbet

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Un pullman mi ha appena fatto il pelo mentre ero fermo che dovevo svoltare, avevo 2 luci e messo fuori il braccio. Mi sarà passato a un metro minimo ai 60, fortunatamente avevo già un piede giù perché ho sentito lo spostamento nettamente. Se mi prendeva mi portava avanti anche a me per qualche decina di metri.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Comunque senza polemica ma pare che il ciclista fosse sulla strada pur in presenza di ciclabile. Sentito per radio, non ho fonti scritte.
Ho sentito anche che si sta pensando ad impedire l’accesso ai centri urbani ai camion privi di un sistema di sicurezza perimetrale che segnali la presenza di ciclisti o pedoni.
Quasi sicuramente non era una ciclabile, le ciclabili in Italia si contano su due mani forse.
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.873
3.287
0
Maiella/Abruzzo
maiellacultura.blogspot.com
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Giusto ieri, una signora con una ebike da città che guidava con una mano barcollando a destra e manca, ovviamente cosa aveva in mano in quella che non teneva il manubrio?
Poi una coppia di bikepackers che stavano entrando di gran carriera in superstrada, spero che dopo che li ho strombazzati per bene abbiano capito che si stavano infilando dove non avrebbero dovuto essere.
Senza contare gli innumerevoli al buio su strada, quando oltre la siepe accanto c'è la ciclopedonale.
Ora non voglio mica fare l'avvocato del diavolo, ma se non sono loro in primis a guardarsi la pelle...
Riguardo ai pedoni sulle strisce, per poco non beccavano mia figlia, presa per il colletto del giubbino e tirata indietro, dovremmo tutti fare un po' mente locale...
Guarda che sono d'accordo, non si tratta di fare l'avvocato del diavolo. Quando si é in strada bisogna essere responsabili sia che si stia guidando un mezzo (bici compresa), sia che si vada a piedi.
Oltre ad uscire in MTB, vado con la bici da corsa e ho adottato già da tempo alcune regole di comportamento.
Faccio un esempio: mettiamoci nei panni di un lavoratore alla guida di un autobus o di un camion che si ritrova su una strada angusta e con uno in bici da superare. Non é una situazione ottimale per l'autista, ma mi chiedo perché non dargli una mano? Io evito le vie molto trafficate, ma quando sento arrivare un autobus o un camion e mi trovo su una strada stretta o é difficoltoso superarmi, mi fermo in sicurezza, faccio un gesto cordiale a chi é alla guida, ricevo sempre un cenno di intesa in risposta. E non credo che ciò renda meno piacevole o allenante la mia uscita.
 

Ilcoccolo

Biker tremendus
23/3/17
1.021
569
0
55
Messina
Visita sito
Bike
Radon Skeen Trail CF9
Guarda che sono d'accordo, non si tratta di fare l'avvocato del diavolo. Quando si é in strada bisogna essere responsabili sia che si stia guidando un mezzo (bici compresa), sia che si vada a piedi.
Oltre ad uscire in MTB, vado con la bici da corsa e ho adottato già da tempo alcune regole di comportamento.
Faccio un esempio: mettiamoci nei panni di un lavoratore alla guida di un autobus o di un camion che si ritrova su una strada angusta e con uno in bici da superare. Non é una situazione ottimale per l'autista, ma mi chiedo perché non dargli una mano? Io evito le vie molto trafficate, ma quando sento arrivare un autobus o un camion e mi trovo su una strada stretta o é difficoltoso superarmi, mi fermo in sicurezza, faccio un gesto cordiale a chi é alla guida, ricevo sempre un cenno di intesa in risposta. E non credo che ciò renda meno piacevole o allenante la mia uscita.
In genere faccio anch'io così, ma quando un autobus ti deve superare facendoti il pelo per poi subito dopo fermarsi alla fermata a far scendere qualcuno, o girare in una traversa a destra, il gesto non è più così cordiale
 
  • Mi piace
Reactions: Blackdragon77

Reptilian90

Biker infernalis
12/9/12
1.829
708
0
34
Atzara- Sardegna
Visita sito
Bike
Klass RSK10
ci sono città che si promulgano come bike lovely, bike free, bike evriuè, e ti rompono il cazzo se per sopravvivere al traffico vai sul marciapiede
faccio un migliaio di km l'anno per andare a lavoro e non vi dico che patema ogni volta, per la mia sede centrale almeno c'è la ciclabile, piena di radici ma c'è
 

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.714
5.043
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Semplice perchè in Svizzzera o in qualsiasi altro paese civile se non rispetti le regole vieni sanzionato...
(non l'ho girata tutta tutta sia chiaro)in Svizzera esiste anche un urbanistica per la circolazione diversa io spesso parto da Cannobbio vado in val Verzasca e in val Maggia e ho a disposizione ciclabili di sentieri strade passerelle sospese che mi portano a 60 km dentro le valli ben fatte e sicure ,nelle rotonde TI DANNO LA PRECEDENZA SUGLI ATTRAVERSAMENTI !! non come qui che ti devi buttare per passare
 
  • Mi piace
Reactions: Giocody and pecke29

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.289
13.137
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Guarda che sono d'accordo, non si tratta di fare l'avvocato del diavolo. Quando si é in strada bisogna essere responsabili sia che si stia guidando un mezzo (bici compresa), sia che si vada a piedi.
Oltre ad uscire in MTB, vado con la bici da corsa e ho adottato già da tempo alcune regole di comportamento.
Faccio un esempio: mettiamoci nei panni di un lavoratore alla guida di un autobus o di un camion che si ritrova su una strada angusta e con uno in bici da superare. Non é una situazione ottimale per l'autista, ma mi chiedo perché non dargli una mano? Io evito le vie molto trafficate, ma quando sento arrivare un autobus o un camion e mi trovo su una strada stretta o é difficoltoso superarmi, mi fermo in sicurezza, faccio un gesto cordiale a chi é alla guida, ricevo sempre un cenno di intesa in risposta. E non credo che ciò renda meno piacevole o allenante la mia uscita.
Sì sì ci siamo capiti benissimo, al netto di comportamenti più o meno responsabili da parte dei conducenti di auto, camion ecc. se non siamo noi stessi a guardarci la pelle ma lo pretendiamo solo dai terzi è inutile lamentarsi.
 

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.714
5.043
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Sì sì ci siamo capiti benissimo, al netto di comportamenti più o meno responsabili da parte dei conducenti di auto, camion ecc. se non siamo noi stessi a guardarci la pelle ma lo pretendiamo solo dai terzi è inutile lamentarsi.
Infatti se parti da casa sapendo di girare in posti pericolosi e di rischiare la pelle essendo a conoscenza del fatto che pochi rispettano le regole del codice alzi la soglia di attenzione e giri con le antenne dritte
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

maxfrusciante

Biker superioris
29/3/12
848
883
0
Verona
Visita sito
Bike
Trek
Brutta notizia.
Purtroppo sempre più gente guida con il telefono in mano, altri immaginano di trovarsi ad un gran premio di formula 1 quando sono in macchina, altri ancora sono proprio egoisti e non curanti del fatto che in strada bisogna condividere gli spazi.
Ad onor del vero ora anche i ciclisti stanno al cellulare...nella migliore delle ipotesi con le cuffie in mezzo al traffico... non è il mezzo che ci rende diversi degli altri... se uno è scemo è scemo e basta.
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.024
4.553
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
(non l'ho girata tutta tutta sia chiaro)in Svizzera esiste anche un urbanistica per la circolazione diversa io spesso parto da Cannobbio vado in val Verzasca e in val Maggia e ho a disposizione ciclabili di sentieri strade passerelle sospese che mi portano a 60 km dentro le valli ben fatte e sicure ,nelle rotonde TI DANNO LA PRECEDENZA SUGLI ATTRAVERSAMENTI !! non come qui che ti devi buttare per passare
Ovviamente l'infrastruttura è importante, già avere una strada ben asfaltata e non dover stare attento alle 1000 buche fa la differenza, ma la vera discriminante è il rispetto delle norme da parte di tutti.
Non ci sono differenze genetiche tra cittadini svizzeri o italiani che costringe i secondi a guidare senza criterio, l'unico motivo è che in Svizzera (Germania, Francia, Olanda, Spagna ecc.) se non rispetti le regole ti multano.
 
  • Mi piace
Reactions: Maiella

Ilcoccolo

Biker tremendus
23/3/17
1.021
569
0
55
Messina
Visita sito
Bike
Radon Skeen Trail CF9
Questione ideologica/culturale in Italia chi va in bici è uno sfaccendato, nei paesi civili è un mezzo di trasporto. E non mi dite che è questione di urbanistica diversa, di territorio, ecc. I paesi del nord Europa, semplicemente lo hanno capito prima, anche da loro l'auto la faceva da padrone. A noi bastava copiare ed accodarci, ma, si sa, l'italiano è il più intelligente, il più furbo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo