Gli Shark non li ho mai usati ma a d’occhio saranno sicuramente meglio precedenti e pessimi Wave, mentre con gli MDRP non sto avendo alcun problema se non un leggero consumo superiore rispetto al precedente disco Formula.
Di solito la costruzione con spider in alluminio e disco borchiato invece che rivettato è per permettere uno spostamento laterale della pista frenante.Gli Shark non li ho mai usati ma a d’occhio saranno sicuramente meglio precedenti e pessimi Wave, mentre con gli MDRP non sto avendo alcun problema se non un leggero consumo superiore rispetto al precedente disco Formula.
Lo sto usando da un paio d’anni al posteriore con un impianto Cura4 e noto rispetto ai suoi altrettanto validi dischi Formula che riesce a gestire meglio il calore anche con soli 180mm al posteriore, mentre in precedenza quando arrivava la stagione di park il 200mm per entrambe le ruote era d’obbligo.
Sinceramente non mi sono mai accorto fossero flottanti, pensavo avessero rivetti fissi, quando passo dal garage controllo ..
Infatti sto cercando qualcosa di piu durevole e performante degli Smrt86 di Shimano. Al momento in testa ci sono i shark ma anche gli Mdrp mi ispirano, e costano molto meno.Certo è che gli shark costano un bel po'![]()
Effettivamente sono flottanti !.. la pista frenante si sposta se si applica forza con le dita.Se puoi controllare te sono grato.
Grazie mille!Effettivamente sono flottanti !.. la pista frenante si sposta se si applica forza con le dita.
Comunque io personalmente se dovessi prendere dei nuovi dischi, anche se li ho testati una volta sola tutta la giornata di Domenica a Viola sulla mia nuova StatusDH al posto dei Centerline, prenderei questi qui dai cinesi : https://it.aliexpress.com/item/1005...t_main.35.1c6f3696wsA6To&gatewayAdapt=glo2ita
9 euro la coppia da 203Effettivamente sono flottanti !.. la pista frenante si sposta se si applica forza con le dita.
Comunque io personalmente se dovessi prendere dei nuovi dischi, anche se li ho testati una volta sola tutta la giornata di Domenica a Viola sulla mia nuova StatusDH al posto dei Centerline, prenderei questi qui dai cinesi : https://it.aliexpress.com/item/1005...t_main.35.1c6f3696wsA6To&gatewayAdapt=glo2ita
…azzo ragazzi però!! ..sono dischi monolitici in fottutissimo acciaio, pure da 2,3mm di spessore. Cioè.. il 180 che ho preso pesa come un MDRP e come un vecchio disco da 200mm da 2mm, cosa volete che si rompa!!!??9 euro la coppia da 203non ispirano troppa fiducia
![]()
Mica dico che si rompano, ma leggo di tanti che lamentano che messi alle strette quei dischi si dilatano... Boh, magari c'è qualcuno qui che li ha provati.…azzo ragazzi però!! ..sono dischi monolitici in fottutissimo acciaio, pure da 2,3mm di spessore. Cioè.. il 180 che ho preso pesa come un MDRP e come un vecchio disco da 200mm da 2mm, cosa volete che si rompa!!!??
Guardate che ci sono aziende affermate che hanno fatto di peggio utilizzato ”latta” da poter usare solo con pastiglie organiche… e ancora, dischi con un consumo elevatissimo come i Galfer Wave o mal progettati come gli Storm Magura che fan vibrare tutto quanto…. ma di che stiamo parlando!
Shark su Saint servono le pastiglie galfer viola? o vanno bene anche le shimano H03C?io uso shark da un paio di stagione. praticamente appena sono usciti.
usati con XTR, con SAINT e adesso con i CODE RSC
direi ottimi dischi... però molto cari. sempre accoppiati a pastiglie galfer viola
i wave li ho usati in precedenza (XTR e SAINT) ma hanno troppi spazi vuoti... vanno bene con pastiglie nuove ma le consumano in fretta e a bassa velocità scampanano un po'.
su una bici mi sono trovato dei magura. usati con SAINT a me non sono piaciuti. rumore di sferraglia...
boh su ebike ho sempre usato le viola... spesso mi baso sulle indicazioni del costruttore...Shark su Saint servono le pastiglie galfer viola? o vanno bene anche le shimano H03C?
i 2 mm di spessore creano problemi? non trovo i 203 da 1.8...
Concordo quanto scrivi per i Wave, infatti non li considero per il park visto il rapporto pieno/vuoti sfavorevole.
Ho dei Quaxar Lynx simili e sferragliano anche quelli, che comunque hanno il loro senso su xc d'inverno con fango continuo dato che si puliscono all'istante.
come pensavo..boh su ebike ho sempre usato le viola... spesso mi baso sulle indicazioni del costruttore...
un amico su muscolare usa le nere e dice vadano benissimo
per i dischi secondo me puoi usare tranquillamente le pastiglie originali shimano se ti trovi bene. io ho messo le galfer quando finito le shimano. ma presi i SAINT usati e di pastiglie non c'era tanto spessore...
i wave sì. c'è chi li usa in alternanza agli shark sul fango... in DH
per lo spesore dei dischi... su shimano quando fai lo spurgo veloce un po' di olio entra sempre. quindi quando monti le pastiglie nuove con dischi da 2mm probabile la ruota sia frenata. basta far uscire qualchegoccia di olio e va a posto...
boh sì le viola le indicano per ebike... poi ho una light e peso poco quindi vabbeh... sulla muscolare usavo le rossecome pensavo..
so che le viola sono più aggressive delle nere, e forse anche delle H03C, ma provo subito con queste che ne ho già una bella scorta.
per l'olio no problem.
grazie!!!
Mi sono fatto fregare....ho pagato stessa cifra per uno solo!!!Effettivamente sono flottanti !.. la pista frenante si sposta se si applica forza con le dita.
Comunque io personalmente se dovessi prendere dei nuovi dischi, anche se li ho testati una volta sola tutta la giornata di Domenica a Viola sulla mia nuova StatusDH al posto dei Centerline, prenderei questi qui dai cinesi : https://it.aliexpress.com/item/1005...t_main.35.1c6f3696wsA6To&gatewayAdapt=glo2ita
hai preso gli ztto?Mi sono fatto fregare....ho pagato stessa cifra per uno solo!!!
Non ancora provato
Ho messo 2.3 per vedere se si accorcia la corsa della leva dei miei code R...non riesco a farlo con immissione dot.
A breve...hai preso gli ztto?
...facci sapere come vanno quando li provi...