Miele vs fruttino Zuegg

B3nNy

Biker serius
13/6/11
179
0
0
Massa
Visita sito
Maltodestrine 1 kg circa 20 euro in farmacia...4 calorie al grammo e la dose cosi' la decidi tu..buona idea farsela da soli come faccio io per evitare di trovare negli energy drink cose sgradite e non salutari come la caffeina! (Non salutari negli sforzi voglio dire, non in assoluto!) A proposito ma perchè vuoi metterci anche il destrosio? Le maltodestrine bastano e avanzano...se no aggiungi un po' di miele nello zaino che ha anche una maggiore soddisfazione per il palato e aumenti cosi' il senso di sazietà

Ciao, il destrosio o glucosio vorrei aggiungerlo perchè è tra gli ingredienti del prodotto e vorrei provare ad attenermi alla loro tabella (penso ci siano studi dietro dato che parlano bene di watt):
su 100gr di prodotto ci sono: 54gr di carboidrati di cui 21,5 di maltodestrine, 17,5 di fruttosio e 15,0 di destrosio + caffeina (0,032%), acqua e qualche robaccia per dare il gusto.
Ho letto su internet che secondo degli studi la miscela fruttosio+maltodestrine risponde meglio come assimilazione rispetto al solo maltodestrine ed il glucosio penso sia stato aggiunto perchè ha un IG intermedio tra i due. In effetti potrei risparmiare altri 15€ e fare solo maltodestrine+fruttosio :nunsacci: Comunque io lo prenderei su internet a 21€ della San (made in U.S.A dove fanno gli integratori più costosi ma migliori per i produttori da cui si riforniscono).
 

tatanka68

Biker serius
29/4/10
215
26
0
malvaglio
Visita sito
Bike
Ritchey p29
Leggendo questa discussione mi è venuta la curiosità di vedere gli ingredienti dei fruttini; l'albicocca è molto scarsa come quantità, quello con i mirtilli è l'unico con succo di limone invece dell'acido citrico presente negli altri due, ed è anche l'unico ad avere il saccarosio al posto dello zucchero. Personalmente dovessi scegliere preferirei il miele italiano. Ho specificato italiano perchè nel miele non può esserci nessuna aggiunta di altri prodotti, ma nei paesi extra ue e in alcune nazioni di periferia dell'ue imbottiscono le api di antibiotici che vengono poi smaltiti nel miele.
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
53
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Leggendo questa discussione mi è venuta la curiosità di vedere gli ingredienti dei fruttini; l'albicocca è molto scarsa come quantità, quello con i mirtilli è l'unico con succo di limone invece dell'acido citrico presente negli altri due, ed è anche l'unico ad avere il saccarosio al posto dello zucchero. Personalmente dovessi scegliere preferirei il miele italiano. Ho specificato italiano perchè nel miele non può esserci nessuna aggiunta di altri prodotti, ma nei paesi extra ue e in alcune nazioni di periferia dell'ue imbottiscono le api di antibiotici che vengono poi smaltiti nel miele.

Ciao, ti faccio una domanda da profano in materia, non sarebbe meglio una marmellatina rispetto al miele? Gli zuccheri della marmellatina non sono più lenti rispetto al miele che da immediatamente la botta energetica e finisce anche rapidamente?
 

burdenbike

Biker immensus
Leggendo questa discussione mi è venuta la curiosità di vedere gli ingredienti dei fruttini; l'albicocca è molto scarsa come quantità, quello con i mirtilli è l'unico con succo di limone invece dell'acido citrico presente negli altri due, ed è anche l'unico ad avere il saccarosio al posto dello zucchero. Personalmente dovessi scegliere preferirei il miele italiano. Ho specificato italiano perchè nel miele non può esserci nessuna aggiunta di altri prodotti, ma nei paesi extra ue e in alcune nazioni di periferia dell'ue imbottiscono le api di antibiotici che vengono poi smaltiti nel miele.
Tatankaaaaa!!!! :-)

benvenuto nel girone dei Golosi!!! :-)
 

B3nNy

Biker serius
13/6/11
179
0
0
Massa
Visita sito
Ciao, ti faccio una domanda da profano in materia, non sarebbe meglio una marmellatina rispetto al miele? Gli zuccheri della marmellatina non sono più lenti rispetto al miele che da immediatamente la botta energetica e finisce anche rapidamente?

Beh, il discorso è sempre il solito: dipende cosa fai. Se ti devi preparare ad uno strappo ripido e lunghetto o una lunga salita o una volata (situazioni in cui il cuore và oltre i 150) o vai in crisi allora zuccheri veloci. Se vai di passo tranquillo quindi il cuore starà sotto i 140 circa (dipende da allenamento, età etc...) allora meglio carbo a rilascio più graduale dato che l'organismo a questa frequenza ha tutto il tempo per sfruttare i carbo complessi nel fegato e i grassi accumulati dal corpo.
 

Davide 87

Biker superioris
Comunque come tutte le marmellate (e come il miele del resto) contengono saccarosio e che la eventuale necessità di passare a prodotti a base di fruttosio / maltodestrine sia soggettiva.

La composizione del miele, dal punto di vista zuccherino, è rappresentata da glucosio e fruttosio, zuccheri semplici (monosaccaridi), e non da saccarosio (il classico zucchero da cucina) che rappresenta invece uno zucchero composto (disaccaride) formato proprio dall'unione tra i due
 

city_biker

Biker extra
28/10/04
715
0
0
Roma
Visita sito
Al Conad (centro commerciale, nei sotterranei). Solo cotogne però.

*****

@davide87: ma il problema non è il picco di insulina (*) successivo alla assunzione di zuccheri semplici? Per quanto ne so l'insulina non interviene solo nella digestione di fruttosio maltosio maltodestrine. Dove sbaglio?

(*) con possibile conseguente crollo degli zuccheri disponibili come effetto collaterale
 

Davide 87

Biker superioris
@davide87: ma il problema non è il picco di insulina (*) successivo alla assunzione di zuccheri semplici? Per quanto ne so l'insulina non interviene solo nella digestione di fruttosio maltosio maltodestrine. Dove sbaglio?

(*) con possibile conseguente crollo degli zuccheri disponibili come effetto collaterale

Gli zuccheri semplici hanno un indice glicemico molto alto, ciò vuol dire che hanno la capacità di alzare molto il livello di glucosio nel sangue, con un livello di glucosio alto il nostro corpo reagisce con un picco nella produzione di insulina, che è infatti l'ormone che ci permette di smaltire il glucosio presente nel sangue accumulandolo nei tessuti sotto forma di energia di riserva...

Se assumiamo tanti zuccheri semplici, o comunque sostanze ad alto indice glicemico, prima di uno sforzo, ci ritroveremo ad avere un picco di insulina proprio nel momento in cui avremo invece bisogno di glucosio, ovvero nel momento in cui andremo a fare il nostro allenamento; (è il caso di cui parlavi tu, l'effetto collaterale di trovarsi in mancanza di glucosio per effetto del picco di insulina..)

Se stiamo parlando invece di un integrazione durante l'allenamento allora difficilmente si avrà un picco di insulina, perchè durante la nostra attività fisica il glucosio verrà immediatamente utilizzato, senza accumularsi e richiedere una grande produzione di insulina..

Spero di essermi spiegato al meglio, non sono medico nè niente, però diciamo che questi argomenti mi interessano..
 

city_biker

Biker extra
28/10/04
715
0
0
Roma
Visita sito
...Spero di essermi spiegato al meglio...

Sì ti sei spiegato ed in buona parte condivido - del resto lo confermano i commenti entusiasti all'uso dei fruttini (marmellata, quindi saccarosio e fruttosio) al posto dell'enervitene (fruttosio e pochi grammi di maltrodestrine).

Ora mi sono procurato di tutto un po' (fruttini e miele in confezione cheer pack) e voglio fare delle prove perché credo di avere un metabolismo degli zuccheri un po' particolare (ho il "calo degli zuccheri" a ridosso dei pasti anche in giornate sedentarie).

La mia idea è anche quella di ricaricare i cheer pack (dopo averli lavati) con qualche intruglio casalingo (partirei con malto d' orzo, fruttosio e succo di limone: l'idea mi ispira!) ma questa è un'altra storia...
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ciao,
visto che si parla di picchi glicemici e zuccheri, essendo in regime alimentare "pro zona" (la definizione di "dieta a zona" non mi piace molto),
suggerisco la lettura di questo articolo.
Non sò quale attendibilità abbia, però mi pare sensato, alla fine il concetto principale che balza all'occhio è che :
"Quando si mettono in moto i muscoli, l'insulina automaticamente non viene prodotta. Inoltre la secrezione di insulina ha dei tempi di reazione che superano di poco i 10 minuti"

Non sono medico, e quindi non ho dati sufficienti per confermare o meno, ma se così fosse, ne risulta una bella "finestra" da sfruttare. (e non intendo per buttarsi :smile::smile:)
 

crazyclimber

Biker popularis
20/3/10
47
0
0
Quargnento AL
Visita sito
niente aminoacido,il miele a senconda del tipo è fatto di zucchero,glucosio e fruttosio..la frutta di per se di acqua e fruttosio .
il furttosio risulta più digeribile...il glucosio crea il picco di insulina nel senso che si impenna e ti da l'imput,ma poi perdi energie per digerirlo....nel caso del miele non lo avverti perchè usi il fruttosio,mentre digerisci il glucosio...l'ideale sarebbe trovare qualcosa che abbia anche le maltodestrine(altra forma di zucchero che si digerisce in tempi diversi) si trova anche in polvere,ma preferisco stare più sui prodotti della natura,se non faccio una gara.
Se si va per fare il giro e godersi la natura,facciamolo completamente e ci portiamo,il miele,che se trovi in giro chi lo fa bene lo paghi anche meno...provate quello di rododendro o il millefiori fatto in montagna..e frutta a volontà...ma nella sosta più lunga ,pomodori,pane e parmigiano vanno benissimo,,,non dimenticate qualcosa da bere,leggermente gassata,che fa da antiossidante....avete ragione,le barrette le trovo immangiabili.
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
54
Milano
Visita sito
Ciao ragazzi, sono stato al Carrefour (Assago Milano)p er acquistare questo osannato fruttino Zuegg, ma non sono riuscito a trovarlo.
Ho cercato nel reparto suchhi di frutta, ma nulla.
Sapete indicarmi in che reparto del/dei supermercato è possibile trovarlo?
Grazie
 

sandrullo

Biker tremendus
Ciao ragazzi, sono stato al Carrefour (Assago Milano)p er acquistare questo osannato fruttino Zuegg, ma non sono riuscito a trovarlo.
Ho cercato nel reparto suchhi di frutta, ma nulla.
Sapete indicarmi in che reparto del/dei supermercato è possibile trovarlo?
Grazie
io l'ho sempre visto vicino alle marmellate, anzi alla marmellatine.. sai quelle rotonde, piccoline, monodose.. e vicino spesso anche le piccole confezioni di nutella monodose.. sarà un caso ma erano sempre in basso negli scaffali.. cioè non a portata di colpo d'occhio immediato.. giarda meglio.. al carrefour di assago DEVONO avere i fruttini :)
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
54
Milano
Visita sito
io l'ho sempre visto vicino alle marmellate, anzi alla marmellatine.. sai quelle rotonde, piccoline, monodose.. e vicino spesso anche le piccole confezioni di nutella monodose.. sarà un caso ma erano sempre in basso negli scaffali.. cioè non a portata di colpo d'occhio immediato.. giarda meglio.. al carrefour di assago DEVONO avere i fruttini :)


Grazie Sandrullo ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo