Come promesso, ecco le MIE impressioni
Le coperture in questione (le wildgrip da 2.25 e 2.1) sono state montate al posteriore di due bici usate con scopi ben definiti e differenti
Le prime su un SC Nomad; le seconde su un NS Society. Dunque, una bici AM/Enduro e una trail bike
Entrambe sono tubeless e usate con
lattice
Il MIO giudizio è unanime per entrambe
Positive: ottima scorrevolezza, buon grip sia in frenata che su tratti tecnici in salita
negativa: tassellatura troppo rada lateralmente e un po' dura. Spalla un po' leggera. Borich (altro moderatur) mi ha tagliato la versione 2.25 in corrispondenza della spalla(vicino al cerchio)
Entrambe, sono state usate con pressioni che sono state tra i 2.1 e 2.5 (dunque, non basse per ust)
Conclusioni(sempre mie): trovo queste coperture decisamente adatte per un uso escursionistico (lunghi percorsi), trail bike in genere, chi ha una guida molto pulita e magari un peso leggero. Non le trovo adatte per un uso race(vedi superenduro) o su percorsi particolarmente accidentati dove spalla e grip laterale hanno la loro importanza. Dunque, no bike park o percorsi vertrider.
Confronto: Wildgrip vs HR Lust
Scorrevolezza: WG
Spalla: HR
Tenuta in curva: HR
Grip/trazione (frenata e salita tecnica): WG
Non posso fare un paragone con Fat Albert poichè non ho provato la nuova versione 2010
Rimarco: mie impressioni

Visto che vorrei fare ancora dei lunghi giri pedalati, le WG rimarranno sul Nomad ancora un pochino per poi passare ad altro più robusto. Sul frontino, invece, vedrò di consumarle un po' di più