Ma vedi, escludo l'ipotesi e-bike perché non rispondente alle mie esigenze. Ho comprato la mia bici un paio di anni fa, alla mirabolante cifra di 50 euro , e ci ho fatto un paio di anni di pedalate con - tutto sommato- soddisfazione. Mi è andata bene, nel senso che comunque ho comprato una bici "integra", e per quello che ho speso (ho poi cambiato le gomme, questo sì, e ho dato una sistemata ai
freni) mi posso dire soddisfatta. Chiaro non ho avuto grandi pretese, però i miei giretti è i miei percorsini me li sono fatta anche divertendomi. Ora sto faticando di bestia , perché il freno posteriore andrebbe sostituito in toto, e la
catena mi sta lasciando. Oltre a una gomma che è di nuovo lì lì per lasciarmi. A queste condizioni a dire il vero stavo anche valutando, come forse vi ho detto, di prenderne una (tipo un'altra decathlon) magari usata, ma un po' meno usata della mia. Ho invece capito, grazie anche a voi, che a prenderne una un po' più bella di fattura, o spendo decisamente di più, oppure facilmente mi trovo a dover spendere almeno il doppio del suo prezzo per avere poi una cosa utilizzabile. Le gambe le ho abbastanza forti, ma se un freno "tocca" la ruota posteriore di default, evidentemente in un modo o nell'altro devo porvi rimedio, posto che ai miei giretti non voglio rinunciare. Tutto qui! Nella gamma dei prezzi da te indicati, tra la mia visione e la tua visione (100 euro per ingrassare una catena) credo che la soluzione giusta per me sta nel mezzo: non mi interessa spendere migliaia di euro, se l'obiettivo è quello di fare uno dei miei tranquillissimi giri. Sarebbe come comprare una Ferrari per l'uso di una city car: per carità, se non si hanno problemi di tipo economico tutto si può fare, ma ciò non toglie che la scelta non sarebbe la più adeguata alle esigenze. E dai, l'iban no , se hai messo in preventivo 100 euro per ingrassare la catena, complimenti anzitutto per l'attrezzatura, ma sono certa che avrai tanto budget quanta esperienza, e in conseguenza nessun bisogno dei miei