Mi date un parere?

Fantasyworld

Biker novus
15/4/22
18
3
0
Lombardia
Visita sito
Bike
rockrider
grazie ancora a tutti
In effetti ci ho riflettuto è avete ragione voi: non ha molto senso spendere 100 euro per una bici che a occhio avrà.... toh, almeno una quindicina di anni. E che comunque è visibilmente usurata, è peraltro credo sia anche stata parecchio sotto le intemperie. A quel punto tanto vale mettere a posto la mi, oppure al limite prenderne una equivalente ma più nuova. Ho dato un occhio anche alle forcelle è.... altro che segni verticali! A tacere che mi è parso di vedere la vernice un po' gonfia in corrispondenza dell'attacco del manubrio, altro segno decisamente non troppo incoraggiante (magari non sarà nulla di che, ma proprio perché nessuno regala mai niente per niente.... mmmmmh.
Vediamo, magari più avanti mi metterò nell'ottica di destinare un budget più consono per un mezzo più di livello. Che in effetti è anche inutile comprare una macchina perché ha lo "stemma della Mercedes;)
 
  • Mi piace
Reactions: mr.lollo14

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.840
10.162
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Buongiorno a tutti! Sono una neofita, a cui piace andare in giro con la sua vecchia rockrider, comprata rigorosamente di seconda mano e pagata molto poco :)
Avrei bisogno di un consiglio da parte di chi magari ha più occhio di me, premettendo che uso la bici in percorsi non certo "estremi", ma comunque mi capita di stare in giro qualche ora, di fare sterrati, qualche saliscendi, qualche percorsino nel fango, eccetera. Nulla di esagerato, però un pochino la bici la uso. Rimanendo sempre nell'ottica di dover spendere molto poco, avrei trovato una mtb di livello "medio" (telaio di acciaio), ovviamente con diversi segni di usura, al di sotto dei 100 euro.

Sono sempre fregature, oppure a volte si può spuntare qualche occasione per avere una bici più performante, tenuto conto che ho comunque bisogno di un mezzo affidabile? Purtroppo non avrei la possibilità di farla visionare da qualcuno che se ne intende, cosa devo soprattutto guardare? Mi spiace di non poter postare nessuna foto, lasciando la discussione un pò sul generale, al limite se qualcuno gentilmente si volesse prendere la briga, posso postare il link in privato (la bicicletta è attualmente in vendita on line, e per motivi di privacy preferisco non divulgare il link direttamente sul forum).

Grazie in anticipo!
Con 100€ ci ho preso pari pari le 2 gomme da mettere sulla bici…direi di lasciar perdere e riempire il salvadanaio per qualcosa di sicuro e decente… :roll:
 

paolop72

Biker superioris
10/5/19
928
826
0
roma
Visita sito
Bike
Orbea Occam TR M10 -upgraded
100 € e mtb sono due concetti che non vanno d'accordo...forse neanche per una bici da passeggio o da città decente usata di 10 anni esistono prodotti "normali" a queste cifre, tano meno oggi
100 € su una mtb "normale "costa una sella, una cambio e catena, un corpo pignoni, un freno, tanto per dare una dimensione economica dello sport, tra i piu costosi in cicrolzione (le bici vanno da un range forse 5-600 € fino a oltre 10000 €, motori esclusi)
 
  • Mi piace
Reactions: Don Juan

Fantasyworld

Biker novus
15/4/22
18
3
0
Lombardia
Visita sito
Bike
rockrider
100 € e mtb sono due concetti che non vanno d'accordo...forse neanche per una bici da passeggio o da città decente usata di 10 anni esistono prodotti "normali" a queste cifre, tano meno oggi
100 € su una mtb "normale "costa una sella, una cambio e catena, un corpo pignoni, un freno, tanto per dare una dimensione economica dello sport, tra i piu costosi in cicrolzione (le bici vanno da un range forse 5-600 € fino a oltre 10000 €, motori esclusi)
Sì, io la uso su terreni "misti": tanto ciclabili quanto sterrati, qualche percorrono "divertente ", qualche dislivello, su giri di un 40/50 km. Con la mia inizia ad essere faticoso, diciamo che non faccio nulla di estremo o vicino a tale, ma o la sistemo o la cambio, e attualmente volevo destinare poco budget. Optero' per sistemare la mia, mi è comunque chiaro che per comprare una mtb "come si deve", le cifre son ben altre
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.966
3.139
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Sì, io la uso su terreni "misti": tanto ciclabili quanto sterrati, qualche percorrono "divertente ", qualche dislivello, su giri di un 40/50 km. Con la mia inizia ad essere faticoso, diciamo che non faccio nulla di estremo o vicino a tale, ma o la sistemo o la cambio, e attualmente volevo destinare poco budget. Optero' per sistemare la mia, mi è comunque chiaro che per comprare una mtb "come si deve", le cifre son ben altre
Se con la tua inizia a essere faticoso ci sono 3 vie: 1) fare giri più corti; 2) potenziare gamba; 3) e-bike. 2 su tre sono gratis, l'ultima non bastano 100, nemmeno 1000 e anche con 2000 ci fai proprio poco. Quindi o pedali di meno o meni di più. Se vuoi investire bene i tuoi 100 dalli a me che do buoni consigli e mi ci compro il lubrificante della catena. Ti mando iban, e ringrazio anticipato.
 

Fantasyworld

Biker novus
15/4/22
18
3
0
Lombardia
Visita sito
Bike
rockrider
Se con la tua inizia a essere faticoso ci sono 3 vie: 1) fare giri più corti; 2) potenziare gamba; 3) e-bike. 2 su tre sono gratis, l'ultima non bastano 100, nemmeno 1000 e anche con 2000 ci fai proprio poco. Quindi o pedali di meno o meni di più. Se vuoi investire bene i tuoi 100 dalli a me che do buoni consigli e mi ci compro il lubrificante della catena. Ti mando iban, e ringrazio anticipato.

Ma vedi, escludo l'ipotesi e-bike perché non rispondente alle mie esigenze. Ho comprato la mia bici un paio di anni fa, alla mirabolante cifra di 50 euro , e ci ho fatto un paio di anni di pedalate con - tutto sommato- soddisfazione. Mi è andata bene, nel senso che comunque ho comprato una bici "integra", e per quello che ho speso (ho poi cambiato le gomme, questo sì, e ho dato una sistemata ai freni) mi posso dire soddisfatta. Chiaro non ho avuto grandi pretese, però i miei giretti è i miei percorsini me li sono fatta anche divertendomi. Ora sto faticando di bestia , perché il freno posteriore andrebbe sostituito in toto, e la catena mi sta lasciando. Oltre a una gomma che è di nuovo lì lì per lasciarmi. A queste condizioni a dire il vero stavo anche valutando, come forse vi ho detto, di prenderne una (tipo un'altra decathlon) magari usata, ma un po' meno usata della mia. Ho invece capito, grazie anche a voi, che a prenderne una un po' più bella di fattura, o spendo decisamente di più, oppure facilmente mi trovo a dover spendere almeno il doppio del suo prezzo per avere poi una cosa utilizzabile. Le gambe le ho abbastanza forti, ma se un freno "tocca" la ruota posteriore di default, evidentemente in un modo o nell'altro devo porvi rimedio, posto che ai miei giretti non voglio rinunciare. Tutto qui! Nella gamma dei prezzi da te indicati, tra la mia visione e la tua visione (100 euro per ingrassare una catena) credo che la soluzione giusta per me sta nel mezzo: non mi interessa spendere migliaia di euro, se l'obiettivo è quello di fare uno dei miei tranquillissimi giri. Sarebbe come comprare una Ferrari per l'uso di una city car: per carità, se non si hanno problemi di tipo economico tutto si può fare, ma ciò non toglie che la scelta non sarebbe la più adeguata alle esigenze. E dai, l'iban no , se hai messo in preventivo 100 euro per ingrassare la catena, complimenti anzitutto per l'attrezzatura, ma sono certa che avrai tanto budget quanta esperienza, e in conseguenza nessun bisogno dei miei ;-)
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.623
3.484
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Ma vedi, escludo l'ipotesi e-bike perché non rispondente alle mie esigenze. Ho comprato la mia bici un paio di anni fa, alla mirabolante cifra di 50 euro , e ci ho fatto un paio di anni di pedalate con - tutto sommato- soddisfazione. Mi è andata bene, nel senso che comunque ho comprato una bici "integra", e per quello che ho speso (ho poi cambiato le gomme, questo sì, e ho dato una sistemata ai freni) mi posso dire soddisfatta. Chiaro non ho avuto grandi pretese, però i miei giretti è i miei percorsini me li sono fatta anche divertendomi. Ora sto faticando di bestia , perché il freno posteriore andrebbe sostituito in toto, e la catena mi sta lasciando. Oltre a una gomma che è di nuovo lì lì per lasciarmi.
Hai detto che l'hai usata con soddisfazione? Sai che sei lontanissima da certi budget?
Vai da un meccanico e fatti dire quanto ti viene a costare il problema del freno (che magari è solo da regolare o cambiare il cavo/la guaina), cambia copertone e magari con 20€ te la sei cavata.
Senza un preventivo però si parla e basta
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.032
4.560
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Le bici hanno bisogno di manutenzione che siano enter-level o top gamma.
Catene da sostituire, freni da regolare fanno parte della normale manutenzione che qualsiasi meccanico può fare e con un po' di voglia si può fare da soli a poche decine di euro solo per l'acquisto dei pezzi di ricambio.
Puoi evitare di andare dai meccanici super specializzati che richiedano molti euro per manodopera e montano pezzi di qualità, ci sono i meccanici vecchio stile che hanno prezzi decisamente più abbordabili, ci sono le ciclo officine sociali, insomma è possibile mettere a posto una bici con pochi euro.
 
  • Mi piace
Reactions: Fantasyworld

Fantasyworld

Biker novus
15/4/22
18
3
0
Lombardia
Visita sito
Bike
rockrider
Hai detto che l'hai usata con soddisfazione? Sai che sei lontanissima da certi budget?
Vai da un meccanico e fatti dire quanto ti viene a costare il problema del freno (che magari è solo da regolare o cambiare il cavo/la guaina), cambia copertone e magari con 20€ te la sei cavata.
Senza un preventivo però si parla e basta
Nono, preventivo già chiesto! Cavi dei freni già sostituiti tempo fa, più o meno per la cifra che hai detto tu. Sarebbe da sostituire in blocco il freno posteriore, e mi hanno già detto che anche la catena è in dipartita. Morale spenderei più di quanto è costata la bici, e avrei ovviamente l'incognita per il deterioramento di altra componentistica. Che non so quanti anni abbia la bici, ma a occhio e croce una decina lì avrà. A fronte, pur sempre e comunque, di una bici che - a posto - ha dimostrato di poter soddisfare le mie esigenze. Vabbè, sarà un dilemma che risolvero', è evidente che non sto parlando di cifre che - comunque spese - portino chissà quali disturbi al portafoglio. Mi avete tuttavia "salvata" dalla tentazione di prenderne una più blasonata, ma verosimilmente distrutta ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Treppy

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.032
4.560
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Visto che sei milanese/lombarda prova a fare un salto qui
o anche qui
sicuramente non chiederanno cifre folli e poi anche scambiare 2 parole con persone che amano la bici
 

Fantasyworld

Biker novus
15/4/22
18
3
0
Lombardia
Visita sito
Bike
rockrider
@Fantasyworld per l'uso che ne fai (se il telaio è integro e la forcella funzione decorosamente) potrebbe essere sensato rimetterla in ordine, che gruppo monta?
Come avrai capito non sono esperta , e la tua domanda mi mette già in crisi

Comunque ho trovato una foto di una identica alla mia, che è questa :


Il cambio è Shimano, e i pignoni sono sei: oltre a questo dovrei averla sott'occhio, se mi indichi cosa ti debbo specificare oltre, appena posso provvedo ;-)
 

Fantasyworld

Biker novus
15/4/22
18
3
0
Lombardia
Visita sito
Bike
rockrider
Visto che sei milanese/lombarda prova a fare un salto qui
o anche qui
sicuramente non chiederanno cifre folli e poi anche scambiare 2 parole con persone che amano la bici
Grazie per la segnalazione! Che bella iniziativa!
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.972
3.707
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Come avrai capito non sono esperta , e la tua domanda mi mette già in crisi

Comunque ho trovato una foto di una identica alla mia, che è questa :


Il cambio è Shimano, e i pignoni sono sei: oltre a questo dovrei averla sott'occhio, se mi indichi cosa ti debbo specificare oltre, appena posso provvedo ;-)
Chiedevo che gruppo monta per valutare approssimativamente l'entità della spesa, con un 6V la catena costa pochi Euro
https://www.probikeshop.it/catena-shimano-6-7-8v-alivio-hg40/67288.html se non sei andata troppo oltre con l'usura non è necessario cambiare altro.
nota: prima di cambiare il freno è meglio provvedere a sostituire il liquido ed effettuare lo spurgo.
 
  • Mi piace
Reactions: Fantasyworld

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.032
4.560
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Hai ragione, (ormai avevo rimosso i V-brake dalla memoria :loll:), comunque meglio per @Fantasyworld ha un problema in meno, basterà una regolazione e via a pedalare.
Visto che cavi e guaine sono già stati sostituiti e quindi probabilmente si è andato a regolare il freno tendo a pensare che il problema sia dovuto alla molla di rilascio che snervata non riesce a far tornare i tamponi dei freni in posizione di riposo unito ad un po' di ossido che blocca ulteriormente il movimento, è probabile che i cerchi non siano "drittissimi" e quindi con un tampone troppo vicino al cerchio si ha un effetto di frenata perenne, se invece si allontana il tampone dal freno questo non ha effetti perchè non riesce a creare attrito con continuità.
Ora se si vuole smanettare un po' penso che il problema sia risolvibile ma un v-brake completo nuovo costa meno di 10€ volendo cercare un po' di qualità diciamo 20€ massimo, un meccanico monta e regola un v-brake in 30min massimo quindi chiederà 20€ di manodopera non è difficile fare 2 conti.
Se aggiungi qualche altro piccolo lavoro arrivare a 50€ è un attimo, ora se la bici vale 50€ vale la pena spenderci questi soldi per la manutenzione?
Personalmente ti direi di si! Con 100€ compri una bici scassata (come ti è già stato detto) e ti troveresti a dover spendere gli stessi soldi per renderla minimamente utilizzabile in sicurezza e comodità.
Quindi se metti a posto la tua badando al portafoglio pianificando nei prossimi mesi una serie di interventi nei punti salienti e più importanti (trasmissione e freni) ti trovi una bici sicuramente datata ma in condizioni migliori di una qualsiasi bici usata acquistata a 100€ o giù di li.
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
Le gambe le ho abbastanza forti, ma se un freno "tocca" la ruota posteriore di default, evidentemente in un modo o nell'altro devo porvi rimedio

è più facile a farsi che a dirsi...
sui bracci che tengono i pattini che vanno a contatto col cerchio ci sono due piccole viti a croce (una per braccio)
con un cacciavite della misura giusta inizia a girare in senso orario la vite del braccio il cui pattino tocca sul cerchio, in questo modo aumenti il precarico della molla e allontani il tutto dal cerchio...
occhio però a non esagerare altrimenti aggiusti un lato e ti trovi con l'altro nella stessa situazione...
 
  • Mi piace
Reactions: Fantasyworld

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.972
3.707
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Visto che cavi e guaine sono già stati sostituiti e quindi probabilmente si è andato a regolare il freno tendo a pensare che il problema sia dovuto alla molla di rilascio che snervata non riesce a far tornare i tamponi dei freni in posizione di riposo unito ad un po' di ossido che blocca ulteriormente il movimento, è probabile che i cerchi non siano "drittissimi" e quindi con un tampone troppo vicino al cerchio si ha un effetto di frenata perenne, se invece si allontana il tampone dal freno questo non ha effetti perchè non riesce a creare attrito con continuità.
Ora se si vuole smanettare un po' penso che il problema sia risolvibile ma un v-brake completo nuovo costa meno di 10€ volendo cercare un po' di qualità diciamo 20€ massimo, un meccanico monta e regola un v-brake in 30min massimo quindi chiederà 20€ di manodopera non è difficile fare 2 conti.
Se aggiungi qualche altro piccolo lavoro arrivare a 50€ è un attimo, ora se la bici vale 50€ vale la pena spenderci questi soldi per la manutenzione?
Personalmente ti direi di si! Con 100€ compri una bici scassata (come ti è già stato detto) e ti troveresti a dover spendere gli stessi soldi per renderla minimamente utilizzabile in sicurezza e comodità.
Quindi se metti a posto la tua badando al portafoglio pianificando nei prossimi mesi una serie di interventi nei punti salienti e più importanti (trasmissione e freni) ti trovi una bici sicuramente datata ma in condizioni migliori di una qualsiasi bici usata acquistata a 100€ o giù di li.
Mi pare una giusta riflessione, anch'io cercherei di rimetterla in ordine spendendoci il meno possibile in attesa di sostituirla con qualcosa di più valido.
 

Fantasyworld

Biker novus
15/4/22
18
3
0
Lombardia
Visita sito
Bike
rockrider
è più facile a farsi che a dirsi...
sui bracci che tengono i pattini che vanno a contatto col cerchio ci sono due piccole viti a croce (una per braccio)
con un cacciavite della misura giusta inizia a girare in senso orario la vite del braccio il cui pattino tocca sul cerchio, in questo modo aumenti il precarico della molla e allontani il tutto dal cerchio...
occhio però a non esagerare altrimenti aggiusti un lato e ti trovi con l'altro nella stessa situazione...
Ci posso provare ;-)
Grazie a tutti, siete stati utilissimi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo