mi continua a scendere la sella

biglia

Biker novus
20/5/09
14
0
0
genova
Visita sito
come da titolo sullo sconnesso per via dei colpi il mio reggisella scende di un paio di centimetri ho provato a stringere la chiusura del reggisella ma sono gia oltre al limite poiche ho un telaio in carbonio, un meccanico mi ha applicato una specie di grasso antiscivolo ( cosi mi ha detto) ma pure quello non ha funzionato...
suggerimenti??:nunsacci:
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Ciao, il problema deriva dal fatto che l'interno del tubo reggisella in carbonio è liscio e lucido, e liscio è pure il reggisella in alluminio, ne deriva che seppur stretto a dovere il collarino, il tubo per mezzo dei colpi tende a scendere.Intanto non ci deve essere grasso all'interno del tubo, in quanto ovviamente questo peggiora la situazione, secondo, se il problema persiste, ti consiglio di usare dei fogli in similoro, sottilissimi, con cui avvolgere interamente o parzialmente (a seconda dei casi) il tubo sella, con questo metodo non dovresti più avere problemi!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Prova con il grasso liquid torque della ritchey aumen ta la coppia di serraggio del 30% allo stesso valore di serraggio, funziona come grippante

auxfyp.jpg


SCR1
 

ubaldino

Biker novus
10/8/08
19
0
0
cecina
Visita sito
la soluzione migliore la vedo nel spessorare l'accoppiamento con della carta di spagna o spessorata,la vendono pure di acc inoz con spessori anche di 1 centesimo.io proverei con una strisciolina da 5 centesimi...
 

MoRa92

Biker tremendus
31/7/08
1.304
1
0
capriolo(bs)
Visita sito
a me succede quando la coppia di serraggio è giusta,ma c'è del grasso tra tubo e telaio.....poi togliendo il grasso il problema ovviamente è sparito...

ps:a me non solo si abbassava ma sigirava anche la sella...:rosik::rosik:quanto ho smadonnato quella volta...:smile:mi dovevo fermare almeno 1 volta a discesa.....
 

Manu ciao

Biker superioris
27/8/08
953
0
0
TORINO
Visita sito
x il grippante provero, ma il collarino a vite non voglio montarlo poiche nelle discese molto tecniche e ripide abbasso totalmente la sella.:specc:
abbassi la sella??? bah allora se usi il grippante serve a poco, perche se abbassi la sella e come se lo scollassi....
tieni la sella dov'è è impara ad andare in discesa con la sella alta...

poi prova a mettere del frena filetti debole sul cannotto se altri metodi non dovessero funzionare.
cmq usa un collarino a vite
 

$(Flash)$

Biker tremendus
14/1/08
1.131
1
0
31
Emilia Romagna
Visita sito
Metodo rozzissimo ma funzionante:
Togli il reggisella dal cannotto e passa nel cannotto uno straccio pulito per togliere il grasso, stessa operazione sul reggisella. ora prendi il reggisella e mettici sopra della sabbia o terriccio secco(proprio quella arida che deve diventare polvere) e ripulisci il tutto con un panno anch'esso pulitoo (va bene anche lo scottex!)...mi raccomando pulisci bene! ora rimonta il tutto...non dovrebbe scendere piu...io almeno facevo cosi sulla mia bici....
la terra secca/sabbia dovrebbe aver seccato tutto l'umido/grasso e non dovrebbe ripresentarsi piu il problema
PS:dai anche dello sgrassante potente...
 

stefanobatt

Biker serius
7/6/07
174
0
0
TORINO
Visita sito
Metodo rozzissimo ma funzionante:
Togli il reggisella dal cannotto e passa nel cannotto uno straccio pulito per togliere il grasso, stessa operazione sul reggisella. ora prendi il reggisella e mettici sopra della sabbia o terriccio secco(proprio quella arida che deve diventare polvere) e ripulisci il tutto con un panno anch'esso pulitoo (va bene anche lo scottex!)...mi raccomando pulisci bene! ora rimonta il tutto...non dovrebbe scendere piu...io almeno facevo cosi sulla mia bici....
la terra secca/sabbia dovrebbe aver seccato tutto l'umido/grasso e non dovrebbe ripresentarsi piu il problema
PS:dai anche dello sgrassante potente...

Non serve scomodare la sabbia o la sua polvere che nel caso migliore finirebbe per appiccicarsi nel grasso del movimento centrale o come tipicamente accade fare danni peggiori di varia entità.........
Basta un solvente che faccia da sgassante per l'alluminio tipo diluente nitro o ancora meglio l'acetone, ed uno sgrassante a base acquosa per il carbonio del telaio che potrebbe non digerire il solvente.
Molto probabilmente il problema e' come gia' detto da altri dovuto ai diametri di accoppiamento,forse il foro dell telaio in carbonio e' leggermente maggiorato rispetto al giusto od il reggisella minorato.
Una prova che potresti fare una volta pulito tutto e mettere il tubo sella nel foro nel telaio con lo sgancio completamente libero e controllare l'accoppiamento dei due diametri. Il tubo sella in questa condizione deve poter scorrere liberamente (leggermente frizionato) su e giu ma non deve assolutamente muoversi lateralmente.
Se si muove lateralmente le uniche soluzioni che mi vengono in mente sono verificare i diametri del reggisella con il calibro per vedere che non sia sbagliato, e misurare entrambe per verificare il gioco e spessorare il telaio con la carta di spagna per ottenere un giusto accoppiamento.
(Se tutto quanto scritto lo hai già provato e come si dice NON NE ESCI, una soluzione poco economica potrebbe essere un tubo reggisella con diametri differenti dagli standard a passi di decimi proprio per risolvere questi problemi , io ne do comprato uno dal Gambacicli mi sembra x-tas-y scalar...)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo