Mi é salita una scimmia sulla schiena....

il_Zott

Biker superis
13/6/08
403
0
0
Roma
Visita sito
Per il reggisella, purtroppo sono abbastanza bloccato, visto che il mio telaio accetta canotti con diametro di 29.8mm, che sono praticamente impossibili da trovare, anzi se sapete di qualcosa di decente ditemelo...:spetteguless:

Per quanto riguarda invece iul discorso manopole ed appendici, ho in effetti intenzione di montare delle manopole in spugna al posto delle hutchinson BullDog che ho ora, e dovrei alleggerire un pò; per le appendici, invece, non riesco a farne a meno: in salita sono per me un aiuto grandissimo!. quelle che monto in questo momento pesano 135g, ma potrei metterne di più leggere...
Ora però stiamo andando un pò off topic! Queste considerazioni le dovrei fare nella sezione light Bikes!

Ciao
se ti piace il ritchey in carbonio a sto punto fai salire un altro po' la scimmietta (che nel frattempo sarà diventata king kong....:smile:) e prendi anche l'attacco-manubrio ritchey... ;-)

[url]http://www.ritcheylogic.com/dyn_prodfamily.php?k=114831[/URL]

Pel reggisella no problem, anche io ho un RR e avevo il tuo stesso problema, ho risolto prendendo il 27,2mm e adattatore 27,2 --->29,8
Ho preso l'adattatore delle use termoplastic, per me una vera fissa, perche essendo in materiale plastico evita di mandare a contatto carbonio e alluminio del telaio, senza rovinare nulla, poi con il collarino adatto per carbonio è tutto fissato benissimo e non si muove nulla, tirnadolo veramente poco. l'ho stretto con 2 dita (usando una chiavetta a brugola classila, quelle a L) sicuramente assai meno dei 5kmg max per il carbonio.

l'adattatore l'ho preso qui:
[url]http://www.ukbikestore.co.uk/product/55/use_thermoplastic/use-thermoplastic-seat-post-shim.html[/URL]

da altre parti non lo trovavo, ma comunque spedito senza problemi, negozio affidabilissimo.


ciao
 
spero di non fare una domanda idiota.
vorrei cambiare anchio piega e pipa con ricambi piu leggeri.
ma ho già alleggerito l'anteriore di 700 grammi sostituendo la forcella di stock con una reba race. non è che se alleggerisco ulteriormente perdo aderenza nelle salite?

Non credo che sia un problema, il bilanciameto del peso della bici specie nelle salite...
Quando la bici tende all' impennata sulla spinta dei pedali nelle salite' e' in genere un problema di tecnica di guida, se comuque senti che la forcella invece salta troppo in discesa e perde aderenza non e' un problema di alleggerimento dello sterzo per via del peso dell' avantreno ma e' un' errato set up della forka puoi intervenie sul registro del rebaund rallentando un po' il ritorno.
Comunque guardando la foto della tua bici intuisco che postura che usi sulla tua bici non ti aiuti molto nelle fasi di spinta e nei rilanci specie in salita cosi' normale che la bici tenda ad impennare dovresti abbassarti di piu con il manubrio, in effetti cosi l' avantreno e' troppo scarico e il baricentro del corpo troppo arretrato, ma appesantire l' avantreno per rimediare non e' la soluzione.
 

piersantelli

Biker velocissimus
Non credo che sia un problema, il bilanciameto del peso della bici specie nelle salite...
Quando la bici tende all' impennata sulla spinta dei pedali nelle salite' e' in genere un problema di tecnica di guida, se comuque senti che la forcella invece salta troppo in discesa e perde aderenza non e' un problema di alleggerimento dello sterzo per via del peso dell' avantreno ma e' un' errato set up della forka puoi intervenie sul registro del rebaund rallentando un po' il ritorno.
Comunque guardando la foto della tua bici intuisco che postura che usi sulla tua bici non ti aiuti molto nelle fasi di spinta e nei rilanci specie in salita cosi' normale che la bici tenda ad impennare dovresti abbassarti di piu con il manubrio, in effetti cosi l' avantreno e' troppo scarico e il baricentro del corpo troppo arretrato, ma appesantire l' avantreno per rimediare non e' la soluzione.

grazie, un'analisi dettagliata e competente. non ho grossi problemi a controllare l'avantreno, mentre noto che in salita qualche volta l'avantreno si alza, soprattutto da quando ho sostituito la forca, che è passata da 100 a 115 mm di escursione.
mi puoi spiegare meglio cosa intendi per postura? dovrei stare piu in avanti io mentre pedalo?
 
grazie, un'analisi dettagliata e competente. non ho grossi problemi a controllare l'avantreno, mentre noto che in salita qualche volta l'avantreno si alza, soprattutto da quando ho sostituito la forca, che è passata da 100 a 115 mm di escursione.
mi puoi spiegare meglio cosa intendi per postura? dovrei stare piu in avanti io mentre pedalo?

La postura e' la posizione di guida, la forka da 115 ti ha certamente peggiorato le cose, per compensare la maggiore altezza devi abbassare il manubrio, che come ti ripeto vedo gia ad occhio troppo altoche non ti permette di avanzare e abbassare con il busto per spostare il baricentro del corpo nelle salite e caricare di piu sull' avantreno, devi stare piu piegato.
Ti conviene rivedere l' assetto della bici sull' avantreno intanto la pipa mettila in negativo (cioe' al contrario) e sposta se puoi un po' di distanziali da sotto a sopra l' attacco, vedrai che migliorera' molto ovviamnente nelle salite piu impennate e' opportuno spostarsi in avanti sulla sella o addirittura alzarzi sui pedali e caricare l' avantreno, ma ci vuole un po di tecnica perche avanzando il corpo il baricentro si potrebbe spostare troppo in avanti e farti perdere trazione sulla ruota posteriore che puo' slittare, quindi si deve cercare di manterene il baricentro neutro sulla bici il piu possibile, ma questo si ottiene con un po' di esperienza e quando si conoscono bene le reazioni del mezzo.
Hops..Rettifico, pensavo di rispondere a chi ha lanciato il topic, e quindi pensavo che la bici in foto era la tua, perdona l' errore, ma comunque vale quanto detto se hai rialzato l' avantreno
Ciao
 

piersantelli

Biker velocissimus
La postura e' la posizione di guida, la forka da 115 ti ha certamente peggiorato le cose, per compensare la maggiore altezza devi abbassare il manubrio, che come ti ripeto vedo gia ad occhio troppo altoche non ti permette di avanzare e abbassare con il busto per spostare il baricentro del corpo nelle salite e caricare di piu sull' avantreno, devi stare piu piegato.
Ti conviene rivedere l' assetto della bici sull' avantreno intanto la pipa mettila in negativo (cioe' al contrario) e sposta se puoi un po' di distanziali da sotto a sopra l' attacco, vedrai che migliorera' molto ovviamnente nelle salite piu impennate e' opportuno spostarsi in avanti sulla sella o addirittura alzarzi sui pedali e caricare l' avantreno, ma ci vuole un po di tecnica perche avanzando il corpo il baricentro si potrebbe spostare troppo in avanti e farti perdere trazione sulla ruota posteriore che puo' slittare, quindi si deve cercare di manterene il baricentro neutro sulla bici il piu possibile, ma questo si ottiene con un po' di esperienza e quando si conoscono bene le reazioni del mezzo.
Hops..Rettifico, pensavo di rispondere a chi ha lanciato il topic, e quindi pensavo che la bici in foto era la tua, perdona l' errore, ma comunque vale quanto detto se hai rialzato l' avantreno
Ciao

grazie dei chiarimenti
questa è la mia bici

IJnbX.jpg


la forcella ha un'escursione maggiore (115 contro 100mm) ma in compenso aveva il cannotto piu corto di quella precedente quindi la posizione del manubrio è effettivamente scesa di 18 mm rispetto a prima.
se volessi abbassare ulteriormente l'altezza del manubrio, dovrei tagliare ulteriormente il cannotto, cosa che preferirei evitare. dici che cambiando la pipa o rovesciandola avrei qualche beneficio?
quando le pendenze si fanno piu serie, in genere o scendo dalla bici perché ho poco fiato (e questa è l'opzione piu frequente) oppure mi alzo in piedi proprio per avanzare il baricentro.
comunque mi fa piacere sapere che alleggerire il manubrio non cambierebbe la distribuzione dei pesi.
grazie a te e a tutti
saluti
g.
 

simone71

Biker urlandum
Ti ringrazio anch'io per l'analisi dettagliata e per la disquisizione sulla postura in sella. Naturalmente prendi tutto quello che sto per scrivere con le molle, visto che pensavi di scrivere di un problema che non ho. Io non ho nessun problema in salita, anche se la posizione della mia sella rispetto almanubrio te lo può aver fatto pensare. Ma ragionando nell'ottica dell'upgrade che io vorrei fare, cioè manubrio e pipa, tu mi consiglieresti a questo punto una piega flat al posto della rizer che ho ora? Pensi che abbassando la linea del manubrio si possa migliorare la postura e quindi l'efficacia della pedalata? Ma a questo punto mi sorge anche un altro dubbio: La piega rizre a cosa serve? Io sapevo che migliorava la maneggevolezza del messo nel tecnico...
 

simone71

Biker urlandum
Sarà che é inizio mese e le carte di credito si rianimano:smile:, ma oggi mi trovavo "per caso" a passare dal mio spacciatore di bici ed accessori :medita: e non ho resistito
picture.php
picture.php
picture.php
picture.php
picture.php


Ora, a noi!
Io preso dalla compulsione (leggi scimmione) e sopratutto attirato dalla bellezza di pipa e manubrio li ho comperati. COme pesi non sono propriamente delle piume: la pipa pesa 175g ed é lunga 130mm mentre il manubrio pesa la bellezza di 260g. Il sivende aveva anche una pipa WCS bianca della stessa lunghezza di questa che pesa 50g meno della 991 che ho preso, ma costava circa il doppio! Va be' la scimmia... Inoltre ho pensato che 50g sulla pipa non sono una esagerazione come peso, ma ne guadagno in robustezza, che per me che peso 95 Kg potrebbe fare sempre comodo....:smile:
Ma passiamo ai vostri pareri: qualcuno conosce o possiede componenti del marchio 991? Cosa ve ne pare?

A breve le foto dei nuovi acquisti montati sulla bici...
 
Ti ringrazio anch'io per l'analisi dettagliata e per la disquisizione sulla postura in sella. Naturalmente prendi tutto quello che sto per scrivere con le molle, visto che pensavi di scrivere di un problema che non ho. Io non ho nessun problema in salita, anche se la posizione della mia sella rispetto almanubrio te lo può aver fatto pensare. Ma ragionando nell'ottica dell'upgrade che io vorrei fare, cioè manubrio e pipa, tu mi consiglieresti a questo punto una piega flat al posto della rizer che ho ora? Pensi che abbassando la linea del manubrio si possa migliorare la postura e quindi l'efficacia della pedalata? Ma a questo punto mi sorge anche un altro dubbio: La piega rizre a cosa serve? Io sapevo che migliorava la maneggevolezza del messo nel tecnico...

Sicuramente abbassare il manubrio migliora la spinta, e buona norma su una front che ci sia un po' di scarto tra sella e manubrio e la sella che deve svettare piu' alta altrimenti non si riesce a portare facilmente avanti il busto quando serve.
Se ti trovi bene con la piega rizer non ti consiglio di passare a una flat a meno che non ti sia di impedimento per abbassare il manubrio, ma potrebbe anche bastare girare l' attacco in negativo pèer ottenere una migliore postura.
la Piega rizer non e' detto che sia migliorativa per tutti, in genere serve proprio per rialzare la posizione del manubrio a chi sta troppo in basso, quindi a volte e' piui indicata a i biker che per via della statura sono obbligati a scarti sagerati tra sella e manubrio, e vero anche che dona piu guidabilita nel tecnico ma non necesariamente maneggevolezza che e piu un merito delle geometre di un telaio...ma non addentriamoci in altri discorsi.
Le pieghe rizer sono in genere sempre piu larghe partono almeno da 64 cm e per questo rendono lo sterzo lo sterzo meno nervoso di una flat che al massimo puo arrivare sui 60cm (58cm e' quasi lo standard) aggiungono piu controllo e precisione di guida, al contrario il manubrio stretto velocizza i cambi di direzione e lo rende troppo sensibile.
Oltretutto le rizer hanno in genere l' angolo di arretramento maggiore (9/10 gradi), il che dona maggior confort di guida sull' appoggio delle mani.
C' e da dire che la ritchey ha di recente introdotto una piega che pur non essendo rizer fornisce un' arretramento si 10 gradi e una larghezza generosa come una rizer, questo fa capire che spesso ce l' esigenza di avere le caratteristiche delle rizer senza avere il rialzo perche in alcuni casi ai biker di bassa e media statura , alzare il manubrio li costringe a posture inadeguate o a scelte fuorvianti sulle escursioni di forcelle specie e negli assetti di guida, esigenza molto sentita nell' agonismo.
 

simone71

Biker urlandum
Aggiornamento!!!

Ricordati poi di pesare anche quelli che togli.

Memore del consiglio dispensato da monorotula, questa mattina, dopo aver smontato la pipa ed il manubrio montati di serie sulla mia 8.2, ho provveduto a pesarli per vedere la differenza con i pezzi che mi stavo accingendo a montare e.... SORPRESONA!!!!!! :cucù: i nuovi componenti pesano circa 200g IN PIU'!!!!:sumo:

Che dire, se non che mi sono caricato manubri e pipe in macchina e questa sera, dopo il lavoro, passerò dal mio "Spacciatore" per una "leggera" (in tutti i sensi) correzione degli acquisti!!

Stay Tuned!
 

il_Zott

Biker superis
13/6/08
403
0
0
Roma
Visita sito
come gia detto diverse volte pipa, manubrio e reggisella RR sono belli leggeri, se uno li cambia difficilmente si trova qualsoca di più leggero se si rimane sull'alluminio, discorso differente se si va sul carbonio, magari non si risparmia moltossimo sul peso ( forse 80-100g) ma cambia radicalmente il confort e sensazioni di guida.
ciao
 

KontemaxBMX

Biker forumensus
Invece di tagliare il canotto potresti cambiare la pipa.
Ad occhio la tua ha 12° di inclinazione.
Potresti metterne una a 5° ed eventualmente montarla anche sottosopra.
Se metti al contrario la tua ti scriscia il manubrio sulla ruota anteriore :-) .
Abbassare un pelo la postura ti può aiutare in salita e la forca con escursione maggiorata di sicuro ti aiuta già in discesa.
Ciao
Max


grazie dei chiarimenti
questa è la mia bici

IJnbX.jpg


la forcella ha un'escursione maggiore (115 contro 100mm) ma in compenso aveva il cannotto piu corto di quella precedente quindi la posizione del manubrio è effettivamente scesa di 18 mm rispetto a prima.
se volessi abbassare ulteriormente l'altezza del manubrio, dovrei tagliare ulteriormente il cannotto, cosa che preferirei evitare. dici che cambiando la pipa o rovesciandola avrei qualche beneficio?
quando le pendenze si fanno piu serie, in genere o scendo dalla bici perché ho poco fiato (e questa è l'opzione piu frequente) oppure mi alzo in piedi proprio per avanzare il baricentro.
comunque mi fa piacere sapere che alleggerire il manubrio non cambierebbe la distribuzione dei pesi.
grazie a te e a tutti
saluti
g.
 

piersantelli

Biker velocissimus
Invece di tagliare il canotto potresti cambiare la pipa.
Ad occhio la tua ha 12° di inclinazione.
Potresti metterne una a 5° ed eventualmente montarla anche sottosopra.
Se metti al contrario la tua ti scriscia il manubrio sulla ruota anteriore :-) .
Abbassare un pelo la postura ti può aiutare in salita e la forca con escursione maggiorata di sicuro ti aiuta già in discesa.
Ciao
Max

capisco. mi faccio un giro sui vari gambacicli e cerco di capire le differenze (7° gradi a parte....)
 

piersantelli

Biker velocissimus
Invece di tagliare il canotto potresti cambiare la pipa.
Ad occhio la tua ha 12° di inclinazione.
Potresti metterne una a 5° ed eventualmente montarla anche sottosopra.
Se metti al contrario la tua ti scriscia il manubrio sulla ruota anteriore :-) .
Abbassare un pelo la postura ti può aiutare in salita e la forca con escursione maggiorata di sicuro ti aiuta già in discesa.
Ciao
Max

capisco. mi faccio un giro sui vari gambacicli e cerco di capire le differenze (7° gradi a parte....)
grazie :-)
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
45
Aprilia (LT)
Visita sito
Sarà che é inizio mese e le carte di credito si rianimano:smile:, ma oggi mi trovavo "per caso" a passare dal mio spacciatore di bici ed accessori :medita: e non ho resistito


Ora, a noi!
Io preso dalla compulsione (leggi scimmione) e sopratutto attirato dalla bellezza di pipa e manubrio li ho comperati. COme pesi non sono propriamente delle piume: la pipa pesa 175g ed é lunga 130mm mentre il manubrio pesa la bellezza di 260g. Il sivende aveva anche una pipa WCS bianca della stessa lunghezza di questa che pesa 50g meno della 991 che ho preso, ma costava circa il doppio! Va be' la scimmia... Inoltre ho pensato che 50g sulla pipa non sono una esagerazione come peso, ma ne guadagno in robustezza, che per me che peso 95 Kg potrebbe fare sempre comodo....:smile:
Ma passiamo ai vostri pareri: qualcuno conosce o possiede componenti del marchio 991? Cosa ve ne pare?

A breve le foto dei nuovi acquisti montati sulla bici...

Montati?
Foto?
 

simone71

Biker urlandum
Eccomi di ritorno da un giro presso il mio spacciatore di fiducia....:smile:
Dopo le pesate di questa mattina, ho riportato indietro la pipa ed il manubrio 991 ed ho preso questi:
picture.php
picture.php
picture.php


Sono tornato al mio primo amore: quello di cui parlavo nel primo post di questa discussione: manubrio e pipa Ritchey WCS!
Considerando il cambio di questi due elementi e delle manopole, la bici ha fatto una cura dimagrante di circa 100g, ed il portafoglio di conseguenza si é alleggerito pure lui...
ah, dimenticavo: lo spacciatore mi ha omaggiato di due distanziali in carbonio per sostituire i miei in alluminio. Visto quanto mi vuole bene?:smile:
In ogni caso basta con gli indugi: domattina é previsto il montaggio sulla bici dei nuovi acquisti. A breve nuove foto
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
40
torino
Visita sito
Eccomi di ritorno da un giro presso il mio spacciatore di fiducia....:smile:
Dopo le pesate di questa mattina, ho riportato indietro la pipa ed il manubrio 991 ed ho preso questi:
picture.php
picture.php
picture.php


Sono tornato al mio primo amore: quello di cui parlavo nel primo post di questa discussione: manubrio e pipa Ritchey WCS!
Considerando il cambio di questi due elementi e delle manopole, la bici ha fatto una cura dimagrante di circa 100g, ed il portafoglio di conseguenza si é alleggerito pure lui...
ah, dimenticavo: lo spacciatore mi ha omaggiato di due distanziali in carbonio per sostituire i miei in alluminio. Visto quanto mi vuole bene?:smile:
In ogni caso basta con gli indugi: domattina é previsto il montaggio sulla bici dei nuovi acquisti. A breve nuove foto

ottimo,meglio questi che gli altri 2
il manubrio rockrider pesa 260 o 280 grammi(non ricordo)
ma la pipa rockrider è davvero una piuma(126grammi!)
quando l'ho sostituita con la mia ritchey 4axis 100mm e le ho pesate lo sgomento ha preso piede:
116 la ritchey 4 axis
125 la rockrider!!!!
10 grammi di merd@!!!!!!!!!!!!!!!!
però come estetica niente di che!
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
40
torino
Visita sito
ottimo,meglio questi che gli altri 2
il manubrio rockrider pesa 260 o 280 grammi(non ricordo)
ma la pipa rockrider è davvero una piuma(126grammi!)
quando l'ho sostituita con la mia ritchey 4axis 100mm e le ho pesate lo sgomento ha preso piede:
116 la ritchey 4 axis
125 la rockrider!!!!
10 grammi di merd@!!!!!!!!!!!!!!!!
però come estetica niente di che!
quanto pesa il manubrio?
io sono a quota a
115 reggi 4axis 100..
135 manubrio fsa k-force flat

il tuo manubrio dovrebbe stare sui 200 210 grammi,considerando che è rize è un bel peso!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo