mescole gomme.... come funzionano?

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
le continental come sono medie?
Sulla falsariga delle Schwalbe.
Il problema non è solo rappresentato dalla durezza della mescola, ma anche dallo spessore della carcassa.
Più sottile è la carcassa, più si deforma (e più è comoda quanto ad assorbimento e performante in termini di aderenza) ma più si deteriora, perchè sottoposta ad abrasione con il terreno su una superficie maggiore.

Certo che 600 km con i Racing Ralph sono veramente pochi... ma che ci hai fatto ??? :nunsacci:
 

AureliaSS1

Biker infernalis
23/4/07
1.877
1
0
45
Latronico (PZ)
www.teamfiatcroma.com
Sulla falsariga delle Schwalbe.
Il problema non è solo rappresentato dalla durezza della mescola, ma anche dallo spessore della carcassa.
Più sottile è la carcassa, più si deforma (e più è comoda quanto ad assorbimento e performante in termini di aderenza) ma più si deteriora, perchè sottoposta ad abrasione con il terreno su una superficie maggiore.

Certo che 600 km con i Racing Ralph sono veramente pochi... ma che ci hai fatto ??? :nunsacci:
io vivo in montagna ci sono tanti saliscendi su mulattiere, strade bianche e poco asfalto ecc ecc prima avevo Schwalbe Black Jack non si consumavano mai pero erano troppo pesanti per i miei gusti!
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
io vivo in montagna ci sono tanti saliscendi su mulattiere, strade bianche e poco asfalto ecc ecc prima avevo Schwalbe Black Jack non si consumavano mai pero erano troppo pesanti per i miei gusti!
Beh... allora se vuoi restare in casa Schwalbe prendi i Nobby Nic, più tassellati dei Racing Ralph, con una buona durata. Si consumano parecchio su asfalto, perchè non hanno una tassellatura sufficientemente scorrevole, però se dalle tue parti di asfalto ce n'è poco...
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
fat albert come sono? :nunsacci:
Sono pneumatici più inclini alla discesa che alla salita, nel senso che rendono meglio dove c'è da viaggiare forte, su tutti i terreni.
Li trovi nella misura 2.25" e 2.45", versione differenziata front/rear, TL ready pieghevole + Snake Skin protection.
Un po' pesantucci, quello da 2.25" è accreditato per 655 grammi, mentre la versione da 2.4" pesa 100 grammi in più.
La scorrevolezza non è il loro forte...

fat-albert-front-evo-snake-skin-trailstar-24-tl-ready-folding.jpg
fat-albert-rear-evo-snake-skin-pacestar-24-tl-ready-foldable.jpg
 

AureliaSS1

Biker infernalis
23/4/07
1.877
1
0
45
Latronico (PZ)
www.teamfiatcroma.com
Sono pneumatici più inclini alla discesa che alla salita, nel senso che rendono meglio dove c'è da viaggiare forte, su tutti i terreni.
Li trovi nella misura 2.25" e 2.45", versione differenziata front/rear, TL ready pieghevole + Snake Skin protection.
Un po' pesantucci, quello da 2.25" è accreditato per 655 grammi, mentre la versione da 2.4" pesa 100 grammi in più.
La scorrevolezza non è il loro forte...

fat-albert-front-evo-snake-skin-trailstar-24-tl-ready-folding.jpg
fat-albert-rear-evo-snake-skin-pacestar-24-tl-ready-foldable.jpg
e la durata come sono? :nunsacci:
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
e la durata come sono? :nunsacci:
Durano mediamente più dei Nobby Nic, perchè hanno una tassellatura più alta e una carcassa più spessa e robusta, dovendo fronteggiare anche situazioni più discesistiche (non per niente sono esclusivamente in versione "Snake Skin" antiforatura/pizzicatura).
Rispetto al Racing Ralph non c'è proprio paragone, sono due pneumatici agli antipodi.
Il Racing Ralph è un semitassellato, da gare XC, leggero e scorrevole.
Con il Fat Albert ci fai l'Enduro e anche il Freeride senza tanti problemi...
 

AureliaSS1

Biker infernalis
23/4/07
1.877
1
0
45
Latronico (PZ)
www.teamfiatcroma.com
Durano mediamente più dei Nobby Nic, perchè hanno una tassellatura più alta e una carcassa più spessa e robusta, dovendo fronteggiare anche situazioni più discesistiche (non per niente sono esclusivamente in versione "Snake Skin" antiforatura/pizzicatura).
Rispetto al Racing Ralph non c'è proprio paragone, sono due pneumatici agli antipodi.
Il Racing Ralph è un semitassellato, da gare XC, leggero e scorrevole.
Con il Fat Albert ci fai l'Enduro e anche il Freeride senza tanti problemi...
beh visto che faccio quasi come il freeride allora mi vanno bene le fat albert :mrgreen:
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
io ho montato racing ralph perchè costava 20€ all'una su bike discount :hahaha:
Hai fatto bene, ci mancherebbe.
Però, per l'utilizzo che ne hai fatto... ti sono durate pochissimo... e mi pare anche ovvio, vista la destinazione del Racing Ralph più per la salita che per la discesa.
Comunque è tutta esperienza da mettere in cascina. ;-)
Quindi i tuoi soldi non sono andati sprecati.
 

AureliaSS1

Biker infernalis
23/4/07
1.877
1
0
45
Latronico (PZ)
www.teamfiatcroma.com
Hai fatto bene, ci mancherebbe.
Però, per l'utilizzo che ne hai fatto... ti sono durate pochissimo... e mi pare anche ovvio, vista la destinazione del Racing Ralph più per la salita che per la discesa.
Comunque è tutta esperienza da mettere in cascina. ;-)
Quindi i tuoi soldi non sono andati sprecati.
ho approfittato il prezzo su bike discount poi volevo provare come erano scorrevoli su sterrati e salite insomma mi piace testare diversi gomme e quali trovo meglio il feeling! :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo