Merida XC Mission

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
ciao a tutti.
sono un nuovo utente del forum.

volevo ricevere un parere circa il telaio Merida XC Mission.

mi piacerebbe comprarne uno; ne ho letto le recensioni sulle riviste del settore, tutte positive; MBW nel test sul numero di luglio 2003 riportava "...ha l'indole di una front ed i vantaggi di una full...la sospensione risente minimamente della pedalata...".

io possiedo ora una Univega RAM 900, full suspended tipo enduro, geometria monoshock; mi ci trovo bene, è comoda e funziona bene, ma desidererei affiancarla ad una full maggiormente orientata al cross country.

per rapporto qualità prezzo la merida mi attrae assai.
qualcuno di voi la possiede e mi sa dire come va???
la sospensione è sempre attiva??? o non lavora sulle piccole asperità???

vi faccio un esempio di cosa non vorrei: ho testato la Giant NRS, ben reattiva; su un giro di 40 km su fondo sassoso ( l'aspro Carso triestino) l'ho trovata troppo secca, mi procurava male alla schiena come se avessi pedalato su una front ( e pure era regolata e tarata sul mio peso...).

vorrei un telaio full xc che lavori sempre, ma che sia più leggero del mio coevo telaio da enduro.


grazie a chi mi risponderà.
ciao.
wankelmania
 

The_Farmer

Biker velocissimus
wankelmania ha scritto:
ciao a tutti.
sono un nuovo utente del forum.

volevo ricevere un parere circa il telaio Merida XC Mission.

mi piacerebbe comprarne uno; ne ho letto le recensioni sulle riviste del settore, tutte positive; MBW nel test sul numero di luglio 2003 riportava "...ha l'indole di una front ed i vantaggi di una full...la sospensione risente minimamente della pedalata...".

io possiedo ora una Univega RAM 900, full suspended tipo enduro, geometria monoshock; mi ci trovo bene, è comoda e funziona bene, ma desidererei affiancarla ad una full maggiormente orientata al cross country.

per rapporto qualità prezzo la merida mi attrae assai.
qualcuno di voi la possiede e mi sa dire come va???
la sospensione è sempre attiva??? o non lavora sulle piccole asperità???

vi faccio un esempio di cosa non vorrei: ho testato la Giant NRS, ben reattiva; su un giro di 40 km su fondo sassoso ( l'aspro Carso triestino) l'ho trovata troppo secca, mi procurava male alla schiena come se avessi pedalato su una front ( e pure era regolata e tarata sul mio peso...).

vorrei un telaio full xc che lavori sempre, ma che sia più leggero del mio coevo telaio da enduro.


grazie a chi mi risponderà.
ciao.
wankelmania
Ciao. Anche io avevo guardato alla mission.
Mio modesto parere e' un bel progetto, se la prendi con l'ammo manitou dovrebbe essere una bellissima bici.
La loro filosofia e' quella di usare il sistema SPV che ti filtra i movimenti a bassa frequenza, in pratica l'ammo in compressione e' duro per movimenti lenti (pedalata) e + morbido per movimenti veloci (buche sassi &co).
Il sistema SPV e' regolabile gonfiando da una valvola.
Non mi chiedere come e' fatto dentro perche' non ne ho idea!
E' analogo al proPedal della fox che monta la specialized stumpjumper. Tanti dicono che non funziona. Io ho provato per un pomeriggio quella di mio fratello, nuova di pacca, e secondo me e' eccellente.
Sbloccato: quando pedali muove, soprattutto con le corone grandi.
ProPedal: sulla sella non muove per nulla. In fuori sella un po' muove. Sulle buche lavora, secondo me, in maniera accettabile.
Bloccato: .......e' bloccato........come una rigida. Pero' se prendi un colpo forte si sblocca per non fare esplodere l'ammo.

Poi dipende sempre cosa ti aspetti da una bici.
Io ho in ordine una Sjumper FSR expert.
Anche perche' mi hanno detto che per le merida ammortizzate i tempi di consegna sono biblici. Almeno qui da noi.

Il bello delle merida mission e' che l'ammo e' in rapporto quasi 1:1 con la sospensione. In pratica, se la ruota muove 5 cm, anche l'ammo muove 5 cm. L'ammo ad aria lavora con pressioni + basse, dovrebbe avere meno problemi di tenuta, si gonfia con pompe normali e dovrebbe anche lavorare + preciso.
D'altro lato il sistema SPV non e' escludibile e l'ammo non e' nemmeno bloccabile. Forse non ce n'e' bisogno.
Se fosse stata disponibile l'avrei presa.......a me mmmme piace!
La trans-mission invece non ha rapporto ammo 1:1 e dovrebbe quindi avere la corsa ruota di 120 mm, se non sbaglio. Bella anche quella.

Considera che le merida non hanno giunto horst. La sospensione, come arco descritto dalla ruota, si dovrebbe comportare come un monocross col fulcro a livello della seconda corona. In frenata npon so come si comporti, secondo me come un monocross anche in frenata.
Che fa? si comprime un po' la sospensione? Pero' c'e' il SPV. Boh?
Scusa la lungaggine...
Ultima cosa......se puoi provala.....prova del 9!
 

ANGELOXC

Biker novus
se ti interessa io ne sto vendendo una in ottime condizioni ancora in garanzia ti garantisco é una bici con cui ci puoi fare quello che vuoi la sospensione posteriore ti garantisce assoluto confort sui tratti tecnici e molto impegnativi al contrario sul veloce l ammortizzatore lavora in modo tale da evitare quel fastidioso molleggiamento che ti farebbe perdere forza motrice insomma é una bici che si lascia sfruttare su qualsiasi tipo di percorso la puoi vedere alla pagina 8 del mercatino per info 3473663716 angeloxc
 

Classifica giornaliera dislivello positivo