Merida Mission...

slow_teo

Biker serius
6/7/04
270
1
0
biella
Visita sito
Ciao,
mi sto facendo un po' di cultura sulle merida, in particolare la Mission.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Ho ripreso in mano un numero di MTB World dello scorso anno in cui ne provavano una, non ricordo in quale allestimento.
In quell'articolo, si paragonava il carro della mission a quello della Epic di Specialized. Cosa ne pensate?
A me non sembra prorpio lo stesso in quanto la Epic ha il Brain, con la valvola che chiude automaticamente l'ammo, mentre per la merida non dovrebbe essere così.
Infine, qualcuno sa quali allestimenti vengano importati in Italia. Qualche mese fa un sivende mi aveva parlato di sole 3 versioni e in allestimenti un po' poveri.
Grazie a tutti.
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
118
Vr
Visita sito
la geometria del carro posteriore è "simile" alla epic, quello che cambia è l'ammortizzatore, il fox brain si blocca automaticamente in assenza di sollecitazioni dal terreno, il manitou lrs spv è sempre attivo, ma con la giusta regolazione funziona alla grande.
io ho avuto nel 2004 una epic fsr, ottima bici.
Ora ho preso un telaio merida mission elite 2004, va molto bene, è meno "race" della epic ed in salita non dondola, sicuramente il funzionamento è meno "brusco" rispetto alla epic...purtroppo ho preso la taglia 18 :azz-se-m: e per me è troppo lungo.
Lo puoi vedere nel "mercatino bici e telai" dove ho inserito un paio di foto.
Ciao
[/quote]
 

slow_teo

Biker serius
6/7/04
270
1
0
biella
Visita sito
Ti ringrazio molto.
Il tuo telaio l'avrei anche preso in considerazione; il fatto è che poi non avrei la componentistica per completarlo. O meglio ho una MTB che però, in caso di cambio, vorrei riuscire a vendere in blocco.
Per curiosità, tu quanto sei alto?
Il telaio che vendi tu ha l'ammo nella versione migliore, vero?
Ciao e grazie ancora.
 

snzfreni

Biker novus
31/10/11
2
0
0
sardegna
Visita sito
Ciao,sono un felicissimo possessore di una merida mission 2000,ha un buon allestimento,e devo ammettere che sono soddisfatto della bici.Per quanto riguarda l'ammo posteriore ho risolto facendo un meccanismo di chiusura a gradi collegato al manubrio,posso chiuderlo del tutto,lasciarlo a metà oppure lasciarlo aperto,dipende dalla situazione!!è un'ottima bici e te la consiglio vivamente..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo