merida mission 900-d che delusione

anemone

Biker serius
19/4/08
205
0
0
chivasso (TO)
Visita sito
perchè io non riesco a essere contento della mia mission 900-d??????
perchè la ruota anteriore in discesa quando sono senza mani mi va in vibrazione se non la tengo casco perterra??????
perche' la forcella manitou r7 da 100 gia' sostituita con un'altra fa rumore anche questa???????'
si vede che l'unica bici sfigata l'ho comprata io
se qualcuno sa come aiutarmi perchè sono molto deluso
vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte ciao:nunsacci::nunsacci:
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Il primo problema ce l'ho pure io.... devo spostare un po' il peso in avanti, altrimenti vibra troppo... pensavo fosse un problema di forcella scarica, ma ora che l'ho sistemata il problema si presenta tale e quale....
forse i due problemi sono collegati o forse è la ruota che non è perfettamente centrata?
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
io avevo un problema analogo sullo scooter, che iniziava a sbacchettare all'anteriore appena lasciavo le mani dal manubrio, nel mio caso era la serie sterzo lenta, prova a svitare lke viti dell'attacco manubrio (qurelle sul cannotto di sterzo) e a stringere al massimo il tappo serie sterzo, appena serrato il più possibile quest'ultimo si passa a riavvitare l'atttacco mabubrio. provaci magari risolvi
 

anemone

Biker serius
19/4/08
205
0
0
chivasso (TO)
Visita sito
ieri sera l'ho portata dal meccaico e mi ha detto che gli steli anno preso gioco ci pensate una sola uscita e la forcella si rovina con cosa la fanno col burro? tanto piu' che ho fatto fuori strada nei campi e nelle vigne,niente di spericolato non ho 20 anni ma 47 quindi un andamento tranquillo,che delusione....adesso spero che mi cambi questa forcella con un'altra e poi si vedra.:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.269
56
0
mazzano (BS)
Visita sito
il problema è comune a molte bici ed è dovuto alla distribuzione del peso del ciclista che non è centale ma arretrato sulla bici. in realtà è un NON problema, nel senso che in discesa le mani andrebbero tenute per bene sul manubrio, ma qualche volta per coprirsi senza fermarsi si tende ad andare senza mani.
puoi diminuirlo togliendo i distanziali sotto l'attacco manubrio, se poi la posizione di guida non ti costa difficoltà, ed in parte tarando meglio la forcella. ma non lo risolverai.
quanto agli steli che hanno preso gioco dopo un'uscita francamente ci credo poco.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo