Merida Matts 40-D

Ralf

Biker novus
5/5/10
19
0
0
Vienna
Visita sito
Salve a tutti!

Sono nuovo sul forum e da poco mi sono appassionato di bici. Ho tentato già la bici da corsa con mio padre, ma dopo tante pedalate sull'asfalto e un incidente, l'ho attaccata a un chiodo ed infine venduta un paio di settimane fa su ebay.

Così adesso ho pensato di ritentare di montare in bici. Questa volta assolutamente non una bici da corsa, dunque MTB a tutta birra! In mezzo alla natura però potendola anche usare in città. Magari anche dei giretti attorno al lago, etc... cose che con una da corsa non si possono fare, perché si è sempre legati al fatto della superficie stradale.

Dato che sono alle prime armi e sto scrivendo la mia tesi all'università non vorrei spendere troppo. Per cui ho optato per ca. 500EUR. Se poi vedo che continuo ad usarla almeno 2 anni fino a consumarla, di sicuro andrò su qualcosa di più elaborato, tipo a partire dai mille euro in su con delle parti di una seria nettamente superiore.

Dunque sorge la solita domanda... cosa ne pensate della Merida Matts 40-D. Sicuramente non è quel granché, però ho il "problema" di essere abbastanza alto (2metri), ed è l'unica che ho trovato a 24' ossia 61cm di telaio. Credo che vada ancora tutto sommato per l'altezza.

Speriamo, perché anche a noi pindoloni ci piace pedalare! :)


Che ne pensate?


Saluti, ciao e complimenti per questo forum stupendo!
 

Ralf

Biker novus
5/5/10
19
0
0
Vienna
Visita sito
mi sono fatto prendere le misure. 24' dovrebbe andare bene. purtroppo una da 23 non l'ho trovata nella fascia entry. c'era la 22,5'... ma molti mi hanno detto di scordarmelo ed andare direttamente sulla 24'. per l'esattezza sarei 202. se monto in sella con le scarpe 203/4... il problema è che il cavallo è di 98cm, gambe lunghe.

certo che anche l'abitudine conta molto. fino ad ora ho sempre usato bici più piccole e adottato un'impostazione più retta. sarà sicuramente una sensazione nuova, ma spero sopratutto che più proiettato in avanti sia più sano per la spina dorsale. di solito dopo un paio di salite con le bici sotto i 20' mi spezzo la schiena.

una regolatina alla sella e al manubrio e dovrebbe andare bene.

voi che impostazione avete sulla vostra mtb... più in avanti, ma non troppo, tipo bici da corsa o più seduti? sarebbe interessante sapere quale impostazione è la più consigliata.


grazie christiano!

ciao ciao
 

Ralf

Biker novus
5/5/10
19
0
0
Vienna
Visita sito
ho notato che la forcella con le sospensioni si bloccano quando c'è del peso sopra e tendono a rimanere giù... ogni tanto devo fare un saltino perché si risistemi.

non mi sembra normale no? o è questione di tempo? di solito dovrebbe ammortizzare e ritornare nella posizione iniziale, non rimanere "schiacciata".

FORCELLA: RST GILA ML 100

che ne dite?
 

aledsg

Biker novus
26/6/10
1
0
0
sermide
Visita sito
Ciao . Io ho una matts 40-d e non ho Mai avuto problemi com la forcella anzi lavora abbastanza bene . L'unica cosa di cui mi potrei lamentare e il cambio alivio Che lo si puo definire di fascia piu basa rispetto il resto della bici . nel caso con lo stesso prezzo si volessero prendere degli accessori migliori dovevi andare sulla matts 40-D it che pero ha telaio nettamente inferiore rispetto all'altra ( sempre in alluminio ma con tubi più piccoli e di conseguenza meno resistente).
Per il resto e' un ottima bici .
Ciao e spero di esserti stato d'aiuto .
( scusate per gli errori di ortografia ma scrivo dall'ipod)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo