meglio v brake xtr o avid single digit sl

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
37
venezia
Visita sito
...secondo me gli avid sono troppo belli...soprattutto se hai un gruppo sram...e approvo pienamente la frase" Soprattutto sono dei V-brakes con tutti i loro enormi vantaggi rispetto al disco"... sulla front sto seriamente pensando di tornare ai v-brake...piu leggeri, comodi,ecc...
 

capma

Biker serius
18/8/07
282
0
0
Vignanello (VT)
Visita sito
Sono passato da V brake ad Avid Juicy 7 a dsico. Occorre abituarsi alla frenata ma i vantaggi ci sono. In specie gli avid juice sono risultati molto più modulabili degli shimano lx.

=playlife;1475706]...secondo me gli avid sono troppo belli...soprattutto se hai un gruppo sram...e approvo pienamente la frase" Soprattutto sono dei V-brakes con tutti i loro enormi vantaggi rispetto al disco"... sulla front sto seriamente pensando di tornare ai v-brake...piu leggeri, comodi,ecc...[/quote]
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.099
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
Sono passato da V brake ad Avid Juicy 7 a dsico. Occorre abituarsi alla frenata ma i vantaggi ci sono...

Non sono molto d'accordo... Io ne ho avuti di dischi, ma non mi sono mai piaciuti.
Perchè?
- Perchè nelle discese lunghe e ripide coi dischi, si rischia di ammazzarsi.
- Perchè pesano sempre più dei freni tradizionali.
- Perchè le ruote dei dischi pesano sempre più di quelle tradizionali.
- Perchè odio andare per i boschi in mezzo alla pace e sentire un zing-zing-zing perenne sotto il culo.
- Perchè le pastiglie costano più delle V-brake e non si trovano dappertutto.
- Perchè sono sempre più complessi nel fare manutenzione, rispetto a dei Vbrake.
- Perchè se mi cade la ruota nel parcheggio e si storce di pochi mm il disco prima di partire, che ca@@o faccio....
 

freemark

Biker superioris
1/3/06
986
0
0
34
Valdagno-Vi
Visita sito
Non sono molto d'accordo... Io ne ho avuti di dischi, ma non mi sono mai piaciuti.
Perchè?
- Perchè nelle discese lunghe e ripide coi dischi, si rischia di ammazzarsi.
- Perchè pesano sempre più dei freni tradizionali.
- Perchè le ruote dei dischi pesano sempre più di quelle tradizionali.
- Perchè odio andare per i boschi in mezzo alla pace e sentire un zing-zing-zing perenne sotto il culo.
- Perchè le pastiglie costano più delle V-brake e non si trovano dappertutto.
- Perchè sono sempre più complessi nel fare manutenzione, rispetto a dei Vbrake.
- Perchè se mi cade la ruota nel parcheggio e si storce di pochi mm il disco prima di partire, che ca@@o faccio....
quoto tutto,e aggiungo ke anke esteticamente su una bici filante sono il max!!:-?
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
51
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Non sono molto d'accordo... Io ne ho avuti di dischi, ma non mi sono mai piaciuti.
Perchè?
- Perchè nelle discese lunghe e ripide coi dischi, si rischia di ammazzarsi.
- Perchè pesano sempre più dei freni tradizionali.
- Perchè le ruote dei dischi pesano sempre più di quelle tradizionali.
- Perchè odio andare per i boschi in mezzo alla pace e sentire un zing-zing-zing perenne sotto il culo.
- Perchè le pastiglie costano più delle V-brake e non si trovano dappertutto.
- Perchè sono sempre più complessi nel fare manutenzione, rispetto a dei Vbrake.
- Perchè se mi cade la ruota nel parcheggio e si storce di pochi mm il disco prima di partire, che ca@@o faccio....

Scusa ma che impianti a disco hai avuto per farteli odiare così tanto?
La mia esperienza è totalmente differente: frenata migliore in tutte le condizioni, niente zin zin, manutenzione...che cos' è?
Ok per il peso maggiore ma altri vantagi non ne vedo.
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
Non sono molto d'accordo... Io ne ho avuti di dischi, ma non mi sono mai piaciuti.
Perchè?
- Perchè nelle discese lunghe e ripide coi dischi, si rischia di ammazzarsi.
- Perchè pesano sempre più dei freni tradizionali.
- Perchè le ruote dei dischi pesano sempre più di quelle tradizionali.
- Perchè odio andare per i boschi in mezzo alla pace e sentire un zing-zing-zing perenne sotto il culo.
- Perchè le pastiglie costano più delle V-brake e non si trovano dappertutto.
- Perchè sono sempre più complessi nel fare manutenzione, rispetto a dei Vbrake.
- Perchè se mi cade la ruota nel parcheggio e si storce di pochi mm il disco prima di partire, che ca@@o faccio....


:nunsacci:
t posso dire ke in discese ripide e lunghe nn ho mai avuto problemi. Diverso cn i v brake qnd pioveva o beccavo fango
X il peso t do ragione
il zing zing è raro e risolvibile in 2 minuti
le pastiglie le pagi 15e e t durano almeno un anno. i pattini buoni 10 e nn so se arrivano ad un anno
se cade la ruota a meno ke il disco nn sia d porcellana nn diventa storto da nn poterlo usare

poi... sul de gustibus nn si discute
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.269
56
0
mazzano (BS)
Visita sito
Non sono molto d'accordo... Io ne ho avuti di dischi, ma non mi sono mai piaciuti.
Perchè?
- Perchè nelle discese lunghe e ripide coi dischi, si rischia di ammazzarsi.
- Perchè pesano sempre più dei freni tradizionali.
- Perchè le ruote dei dischi pesano sempre più di quelle tradizionali.
- Perchè odio andare per i boschi in mezzo alla pace e sentire un zing-zing-zing perenne sotto il culo.
- Perchè le pastiglie costano più delle V-brake e non si trovano dappertutto.
- Perchè sono sempre più complessi nel fare manutenzione, rispetto a dei Vbrake.
- Perchè se mi cade la ruota nel parcheggio e si storce di pochi mm il disco prima di partire, che ca@@o faccio....

a parte l'ultimo caso, dove per la verità è più facile che si pieghi un cerchio per v-brake impedendoti di frenare che non un disco freno, per il resto è tutto vero, compreso le maggiori manutenzioni, non fosse altro che smontando la ruota devi stare attentissimo a non toccare la leva del freno, se rovesci la bici rischi bolle d'aria nel circuito. bah, meglio i v-brake.
p.s.: se però si esce spesso con la pioggia allora il discorso cambia a favore del disco.
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
51
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Quello del rovesciare la bici è un problema solo di alcuni "vecchi" freni o di uno spurgo fatto a ca22o.
Con i freni recenti il serbatoio è completamente pieno, c' è una membrana elastica...
La puoi rovesciare quanto vuoi.
 

Turi

Biker urlandum
V-brake a vita!!!!! XTR ovviamente.
I pattini della ritkey costano 5/7 euro buoni e morbidi e vi posso assicurare che dopo i guadi nei ruscelli, e li si che si bagna il cerchio, dopo 1/2 giro inchiodano d'avanti e dietro (ma è meglio non provarci troppo).

Chi di voi discaioli non è mai andato dritto perche l'olio nella pinza bolliva? Quello che avevo davanti sabato notte ha perso di colpo un etto di pelle dalle ginocchia per la caduta.
 

mika85

Biker ciceronis
19/4/07
1.468
0
0
Bray - U.K.
Visita sito
cmq l uso dei dischi o dei v-brake è una questione molto soggettiva, e ci saranno sempre quelli pro v-brake e quelli pro-disco.L unica soluzione sarebbe provare ottimi v-brake e ottimi dischi(su uno stesso percorso e con le stesse condizioni)
 

zatoichi

Biker serius
13/8/07
190
0
0
TV
Visita sito
Mah..sono da poco passato ai dischi(Shimano LX)e non vedo tutti questi difetti..Prima montavo dei V-brake idraulici(Magura Hs33) e ne apprezzavo la potenza e la mancanza di manutenzione,prima ancora avevo i V-brake,prima i cantilever...
Sinceramente amo i dischi.Poca manutenzione,ottime performances,look piacevole..il peso è quello che è.
Gli HS33 erano molto simili ai dischi ma nel caso di pista frenante bagnata fangosa o ghiacciata...auguri
I cantilever lasciamoli stare..
I V-Brake invece li apprezzo,ce ne sono di davvero leggeri potenti e ben modulabili.Per un uso xc race li sceglierei.Ma hanno sempre il problema della pista frenante che si sporca..

ah..non capisco 'sta storia che sugli impianti idraulici bisogna far spesso manutenzione..a meno che non si abbia il culo di tranciare un condotto o rompere un pompante,oppure li monti e li lasci lì.I Magura HS33 li ho montati e punto.Dopo un paio di anni o più ho fatto lo spurgo,giusto perchè tutti mi dicevano che va fatto,e l'olio era ancora perfetto e non ne mancava...

fra i V-brake ho apprezzato molto quelli della CODA..davvero precisi
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.091
4.402
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Non avendo opinioni sull'argomento del topic cercherei di evitare l'ennesima pizza disco vs vbrake, o se proprio non se può fare a meno aprite un altro topic.
 

Nik80

Biker novus
1/8/07
15
0
0
Bari
Visita sito
Vi ringrazio per le numerose e valide risposte che mi avete dato anche se, si è poi finiti per fare il paragone tra v brake e disk!
Comunque ho pensato di acquistare gli XTR V BRAKE perchè anche se pesano un pò di più rispetto agli AVID, hanno il sistema a parallelogramma che sembra essere valido.

Grazie ancora e ciao a tutti Nicola
 

Classifica giornaliera dislivello positivo