Meglio Specialized ENDURO o Cannondale MOTO???

MAURO MTB

Biker tremendus
Attenzione però a capire cosa intende la casa per garanzia: la casa ti garantisce il telaio da difetti di fabbricazione e da rotture conseguenti a questo, ma non penso te lo garantisca per una caduta su un sasso appuntito...

Infatti se tu ti cappotti giù per una discesa di sassi e pietre non credo che la CANNONDALE USA ti dica: BRAVO ecco un'altra bici nuova nuova per te in sostituzione a quella che hai appena distrutto, gratis...:smile::smile::smile::smile::smile::smile:
 

MAURO MTB

Biker tremendus
Attenzione però a capire cosa intende la casa per garanzia: la casa ti garantisce il telaio da difetti di fabbricazione e da rotture conseguenti a questo, ma non penso te lo garantisca per una caduta su un sasso appuntito...
Attenzione però a capire cosa intende la casa per garanzia: la casa ti garantisce il telaio da difetti di fabbricazione e da rotture conseguenti a questo, ma non penso te lo garantisca per una caduta su un sasso appuntito...

Infatti se tu ti cappotti giù per una discesa di sassi e pietre non credo che la CANNONDALE USA ti dica: BRAVO ecco un'altra bici nuova nuova per te in sostituzione a quella che hai appena distrutto, naturalmente gratis...:smile::smile::smile::smile::smile::smile:
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Perchè pensi che un altra ditta si???
Se cadi su sassi appuntiti il problema è non farsi male, per la bici pazienza...

Su certi percorsi sui sassi ci cadi anche senza farti troppo male e di solito è la bici che ha la peggio... (a me è capitato più di un cappottone su sentieri bruttarelli e il telaio di botte ne ha prese parecchie)
La moto carbon è una bici da enduro\all mountain... con questo tipo di utilizzo la bici si suppone che di mazzate ne prenda e visto il costo il tuo discorso vale ma relativamente... meglio non farsi male, questo vale sempre, però meglio anche che la bici non ti si apra o sfilacci mandando in fumo millini di eurini... :maremmac:
da questo punto di vista che sicurezze da un telaio in carbonio? che progressi si sono fatti dal punto di vista della resilienza? Visto il costo, io mi chiederei questo prima di comprare una bici del genere...
 

giando77

Biker urlandum
6/3/08
592
0
0
a casa mia..
Visita sito
Su certi percorsi sui sassi ci cadi anche senza farti troppo male e di solito è la bici che ha la peggio... (a me è capitato più di un cappottone su sentieri bruttarelli e il telaio di botte ne ha prese parecchie)
La moto carbon è una bici da enduro\all mountain... con questo tipo di utilizzo la bici si suppone che di mazzate ne prenda e visto il costo il tuo discorso vale ma relativamente... meglio non farsi male, questo vale sempre, però meglio anche che la bici non ti si apra o sfilacci mandando in fumo millini di eurini... :maremmac:
da questo punto di vista che sicurezze da un telaio in carbonio? che progressi si sono fatti dal punto di vista della resilienza? Visto il costo, io mi chiederei questo prima di comprare una bici del genere...
E' proprio questo che voglio capire: è chiaro che è sempre meglio non farsi male però se mi si rompe in due una bici da 3000,00 euro di sicuro non penso "pazienza!".
Dato che le cadute le metto in preventivo, vorrei essere tranquillo...
Un sivende mi ha detto che è più resistente il carbonio che l'allu, pero non mi convince...
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Come molti che stanno partecipando alla discussione mi trovo d'accordo anche io sullo scegliere un telaio di alluminio per questo tipo di bicicletta, magari a torto, però il carbonio lo reputo troppo fragile e rigido.
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
il carbonio lo reputo troppo fragile e rigido.

Beh non è proprio così.La questione è molto più complessa.Il carbonio non è "fragile e rigido" ma.......come lo vuoi far diventare,se hai le competenze necessarie. Può essere rigidissimo o elastico a seconda di come viene lavorato.Le variabili sono numero di strati,incroci delle fibre,percentuale di resina e/o kevlar,tipo o tipi di modulo di carbonio,finitura esterna e,per quanto riguarda i telai delle bici,sistema di giunzione dei vari elementi. Il problema più grosso del carbonio(come ho già detto in altri 3D ne ho discreta esperienza in altri sport) è la mancanza di preavviso.Significa in pratica che una botta dopo la quale il telaio sembra assolutamente indenne potrebbe in realtà aver creato una lesione strutturale che poi fa cedere di schianto quando meno te lo aspetti:e non è bello.Quindi,sostanzialmente,meglio il buco palese nel telaio che niente,in caso di botta secca. E' anche vero,però,che risulta difficile credere che,solo per moda e fini commerciali,molte aziende abbiano lanciato mezzi stupendi,che vanno benissimo(ho provato la Mojo e l'ho trovata fantastica) col rischio di vedersi ritornare telai rotti ed eventuali denunce. Al momento,però,anch'io sarei dubbioso sull'acquisto di un mezzo AM(ma anche XC!) in carbonio.
Ritornando totalmente in topic sono in attesa di provare le 2 bici in questione,quindi non posso fornire sensazioni dirette. Quelle indirette sono che la Moto mi sembra + votata alla discesa,la Enduro + a 360°.
 

BattleStone

Biker serius
9/2/07
197
0
0
47
Alice Castello (vc)
Visita sito
cannondalemoto1.png
dipende che moto prendi,moto2 costa 4500 euro un specy 3300 moto3 3500,io non concordo con nessuno sul discorso del carbonio a parte con GPA,poi cannondale non tira fuori porcate,un conto è un xc usata per free ride e un conto è una cannondale am,ci sono diversi modi di usare il carbonio.
Fra le due non avrei dubbi cannondale moto se riesci a prenderti lòa moto2 prendila con pedali pesa 14,5 kg la moto 3 sono 15 kg
la specy mi sembra 14.5 senza pedali. per parlare di sospensioni la specy le ha fai da te e su tutto mtb dicono che non sono il massimo mentre moto hai le fox ultracollaudate per il resto ti dico che ho letto le recensioni ed è la migliore del settore.
Io ho una sx trail specy,mi trovo bene ma se avessi due soldi da spendere non ci penserei su due volte meglio la moto
9386-200_d.jpg
 

giando77

Biker urlandum
6/3/08
592
0
0
a casa mia..
Visita sito
p.s. guardati tutto mtb di luglio c'è la recensione della moto ti toglierai ogni dubbio,su quello di aprile c'è quella della specy non correre valuta bene
Anch'io a dire la verità sono più orientato per la moto, la 2 non posso permattermela, sono indeciso tra la 3 oppure quella in alluminio.
La carbon 3 il mio sivende me la lascia a 3000,00 la 4 alluminio a 2300,00,
per tutti i discorsi fatti fino ad ora sarei più propenso per la 4(non sono convintissimo del carbonio) però ha alcuni particolari che non mi piacciono:
monta dei juicy 3 (che non sono il massimo), meglio i magura louise della carbon3, poi monta la doppia davanti(si chiama così?) con corone 24-36.
Il fatto di avere due corone non mi interessa molto, tanto anche ora il 44 lo uso poco, è la mancanza del 22 che mi preoccupa.. Esiste una corona da 22 da sostituire al 24 nelle doppie, o devo cambiare tutta la guarnitura?:nunsacci:
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
io con il carbonio (cadute apparte) avrèi paura delle classiche sassate sotto il tubo obliquo, credo che per mantenere uno stato d'animo più sereno continuerò a scegliere l'alluminio per certi tipi di bici.
Certo che, sassate o cadute apparte, un telaio in carbon studiato per l?AM è robusto come un alu, il problema è solo in caso di cadute ma...la caduta è sempre dietro l'angolo.
Nel caso della moto io scegleirèi quella in alu.
 

BattleStone

Biker serius
9/2/07
197
0
0
47
Alice Castello (vc)
Visita sito
chiedi al tuo rivenditore se ti cambia i pezzi che non ti vanno visto che sono nuovi non penso che tichiederà qualcosa in cambio a meno che non pretendi troppo,sia corona che freni,per il carbonio rimango della mia la resistenza c'è non mi sembra neanche che sia tutta in carbonio il carro posteriore si ma il resto non so
,se non ti fidi perchè fai discese troppo ganze prendi l'alluminio così non vai in cardiopalma ogni volta che cadi....
....potrebbe essere uno stimolo per diventare il migliore e non cadere neanche al limite...
...scherzo buon divertimento con la moto, BELLA BICI
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Oggi le ho viste tutte e due vicine, la ENDURO e la MOTO... bhe la specy in confronto non rende.. ovviamente non si può giudicare solo guardando, ma la MOTO è totale, look azzeccatissimo ultramoderno, montaggio al top, veramente da sbavo. Dovrei vendere tutto quello che ho per comprarmela, ma forse ne varrebbe la pena :nunsacci:
 

giando77

Biker urlandum
6/3/08
592
0
0
a casa mia..
Visita sito
Fino all'anno scorso i telai in carbonio Cannondale venivano da Taiwan.
A dire la verità non ho grossi pregiudizi sulla provenienza, purchè siano telai fatti bene e garantiscano una certa sicurezza.
Sono convinto cha un grande marchio come Cannondale avendo prodotto una bici per AM in carbonio abbia anche tenuto in considerazione gli "strapazzi" a cui verrà sottoposta e di coneguenza il telaio sarà sicuramente all'altezza...
Però il dubbio mi rimane: ad esempio ieri sera con la mia rush ho preso una grossa sassata sul tubo obliquo nella zona del movimento centrale, dopo le dovute imprecazioni sono sceso a controllare e non c'era nessun segno di ammaccatura, che nell'alu vuol dire che non è successo niente. Se fosse stato carbonio avrei ancora il dubbio che si fosse rovinato e da fuori si vedesse poco o nulla...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo