quindi con la gravel cambierai i giri, immagino.No,forca rigida nomi ammazzo per certi giri che faccio.
comunque secondo me da quello che scrivi ti conviene una mtb front da xc. e te lo dice uno che ha la gravel e non la mtb xc
quindi con la gravel cambierai i giri, immagino.No,forca rigida nomi ammazzo per certi giri che faccio.
E allora non t'inventare robe strane...No,forca rigida nomi ammazzo per certi giri che faccio.Ho provato qualche volta bici da strada, nulla di più.ma non ho intenzione di correre in strada.Vorrei ritrovare la reattività che avevo con la front
No no... ha molto altro: tipo impianto elettrico comprensivo di fari e powerbank... gruppo GRX 800 completo e... basta.Non sarà mica solo per il colore!!!![]()
Alla fine se hai l'occasione di provare, vai e prova. E' la cosa migliore! Io anche provando, in certi casi, ho bisogno di un certo lasso di tempo per capire.Perche magari mi sono abituato al comfort della full e casini da capo
Mai visto dal vivo, ma sembra costare il suo: comprare il deragliatore nei vari negozi online, meno di 85€ non lo trovi, per cui non credo sia così malaccio.(non ho mai sentito parlare di quel cambio microshift)
Probabilmente è solo il perno passante da stringere meglio od hai già verificato?un saluto a tutti ragazzi!
mi riaggancio a questa discussione di qualche mese fa,
alla fine ho preso la Topstone che avevo indicato nel post precedente,
mi trovo bene e mi piace molto.
Ho notato che la ruota davanti ha un leggero “gioco” tipo di 1 mm .. cioè se afferro la bici dalla forcella
e muovo la ruota davanti questa non è bella salda ma si muove destra-sinistra anche se di poco.
Su quella posteriore invece non accade, può essere normale visto che si tratta di un modello entry level
o sarebbe meglio farla controllare?
N.B.: durante la guida non mi crea problemi forse anche perché non ho l’esperienza e la sensibilità per farci caso e non faccio
giri particolarmente lunghi.
Grazie in anticipo a chi potrà suggerire qualcosa.
Ciao,Oddio... dipende da quanta salita fai, e che tipo di salita. La Topstone, rispetto alla gravel che usavo prima, una GT Grade, ha un'impostazione assai più aggressiva sullo scassato, ma rimane pur sempre una gravel, con i limiti della categoria. Certe salite non mi sognerei mai di farle con lei, ma con la MTB si. Non è solo una questione di rapporti, attenzione, ma di geometrie del telaio, di posizione in sella. Una MTB ti dà molto di più in fase di risalita sullo scassato ripido: la ruota posteriore tende a scivolare meno. Ci son stati dei casi in cui, pur essendo una salita pedalabile, son dovuto scendere, usando la gravel, proprio perchè era la bici a farmi poggiare il piede a terra, per via della sua conformazione.
Se pensi ad una possibile sostituzione della MTB ti consiglierei di provare a vedere anche la Topstone Carbon 3, ma con ruote da 650b (27.5). Le sto provando in questi giorni e si, sono comode, così cicciotte, e in discesa la bici sembra diventare un'altra: meno l'impressione di pedalare "sulle uova", ma fin troppa sicurezza in più, sensazione di sicurezza. Mi sembra che le curve si impostino molto più facilmente. Poi io sono alto 1.73, e forse le ruote da 28 erano troppo alte per la geometria del telaio? Mah... Comunque son ancora combattuto su quali preferire: devo fare ulteriori prove. Questa configurazione, tra le altre cose, dovrebbe eliminare in parte il problema della bici che ti disarciona come un cavallo impazzito!![]()
Sulla rapportatura, ti allego un calcolo tra lo sviluppo metrico della Topstone, in alto, con 46-30 e 11-34, e quello di una MTB attuale, un 32 + 10-51. Come vedi, perdi praticamente 2 pignoni...
Sulla Topstone, comunque, dovrebbe esser possibile montare anche un pacco pignoni 11-40, di derivazione MTB. Il deragliatore posteriore lavora fuori specifica, ma a quanto ho letto in giro, anche qui sul forum, riesce comunque a gestire il salto.
Vedi l'allegato 579009
Preso una S. Rispetto alla Grade, che era una M, va moooolto meglio. Unico problema: non hai molto spazio sul telaio per eventuale borsa. Io per riuscire ad usarne una ho dovuto prendere il modello più piccolo della Blackburn, e mettere i portaborraccia sugli steli della forcella.Ciao,
Per la tua Topstone, che taglia hai preso? Io sono alto 1.72.
Grazie