Meglio Pastiglie Metalliche od Organiche ?

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.040
4.567
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
dipende dall uso che ne fai.
per uso molto discesistico meglio metalliche o semi metalliche, per uso più soft le organiche vanno bene
Aggiungerei anche che la scelta è legata al tipo di impianto, al tipo di disco al modo di frenare al feeling che si vuole avere con la bici, insomma non esiste una risposta univoca valida per tutti
 
  • Mi piace
Reactions: Amuro_Rey

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.944
7.471
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Se l'aletta di raffreddamento è una reale necessità, posto che funzioni a qualcosa, forse è il caso di valutare le sinterizzate, perlomeno per il freno anteriore.
secondo me le alette sono più che altro di estetica...
ho usato pastiglie con alette e altre senza, sia in park che su Trail da enduro anche impegnativi, e non ho riscontrato particolari differenze
cerdo ad averle male non fanno di certo
 

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.342
689
0
41
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
Quindi quanto c’è di vero nella frase “le metalliche finché non le scaldi non frenano nulla” ?
perché spesso è questo uno dei motivi per il quale si preferiscono le organiche, ovvero la frenata pronta da subito
E di conseguenza, la domanda è “quanto ci vuole a scaldarle o mandarle in temperatura? Un due frenate ad inizio trail? e quindi andrebbero bene anche a chi le usa sui sentieri di casa non molto lunghi”?
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.149
38.667
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Quindi quanto c’è di vero nella frase “le metalliche finché non le scaldi non frenano nulla” ?
perché spesso è questo uno dei motivi per il quale si preferiscono le organiche, ovvero la frenata pronta da subito
E di conseguenza, la domanda è “quanto ci vuole a scaldarle o mandarle in temperatura? Un due frenate ad inizio trail? e quindi andrebbero bene anche a chi le usa sui sentieri di casa non molto lunghi”?
Cavolate ….e sempre usato le metalliche e semimetalliche
 

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.342
689
0
41
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
Cavolate ….e sempre usato le metalliche e semimetalliche
Le semimetalliche le uso anche io (galfer nere) e mi trovo bene anche in bike park. Però ammetto che (almeno al posteriore) le metalliche sarebbero meglio, soprattutto in park.
solo che quando non vado in park? Da me ci sono sentieri senza grossi dislivelli e tante discese da 5 minuti al massimo (dove giro di più) , in quel caso non vorrei che frenasse di meno appunto perché non in temperatura o robe simili…. Da lì la domanda
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.781
2.223
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Le semimetalliche le uso anche io (galfer nere) e mi trovo bene anche in bike park. Però ammetto che (almeno al posteriore) le metalliche sarebbero meglio, soprattutto in park.
ho usato le galfer nere e viola sotto i miei br-m8020 su ebike mondraker crafty se 2022 (quindi bici bella pesante, io pure sto intorno ai 100kg) e sinceramente non ho mai trovato vantaggi rispetto alle semplici D03S organiche shimano. Le d03s di solito mi durano molto di piu' perche' di spessore maggiore da nuove. Infatti restano le mie preferite. Attualmente uso dischi da 220/203 magura MDR-P. In passato ho avuto dischi braking batfly S3, e sinceramente non li ricomprerei mai e poi mai, me li rifilo' il sivende..
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.132
4.470
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Quindi quanto c’è di vero nella frase “le metalliche finché non le scaldi non frenano nulla” ?
perché spesso è questo uno dei motivi per il quale si preferiscono le organiche, ovvero la frenata pronta da subito
E di conseguenza, la domanda è “quanto ci vuole a scaldarle o mandarle in temperatura? Un due frenate ad inizio trail? e quindi andrebbero bene anche a chi le usa sui sentieri di casa non molto lunghi”?
Sono sciocchezze: le metalliche frenano da subito, ma raggiungono il massimo livello di attrito quando raggiungono una certa temperatura, il che avviene in pochi secondi. Le organiche funzionano al contrario: massimo attrito da subito, poi, nel caso si raggiungano determinate temperature, calo della frenata più o meno significativo a seconda di altre variabili (mescola, principalmente). Le organiche sono la prima scelta perchè più economiche e più silenziose, ed è corretto che in prima battuta le montino tutti.
 
  • Mi piace
Reactions: Amuro_Rey and Dz10

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.149
38.667
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Le semimetalliche le uso anche io (galfer nere) e mi trovo bene anche in bike park. Però ammetto che (almeno al posteriore) le metalliche sarebbero meglio, soprattutto in park.
solo che quando non vado in park? Da me ci sono sentieri senza grossi dislivelli e tante discese da 5 minuti al massimo (dove giro di più) , in quel caso non vorrei che frenasse di meno appunto perché non in temperatura o robe simili…. Da lì la domanda
Prova e vedrai che frenerà lo stesso
 

Mambro82

Biker superis
5/2/20
351
282
0
43
Lecco
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Le organiche sono le pastiglie da gara, ottimizzate per le prestazioni e meno per la durata. In caso di acqua si consumano al volo, ragion per cui i pro montano semi-metalliche solo in caso di pioggia (parlo di XC).
Che non ci siano differenze non è assolutamente vero, altrimenti non esisterebbero 3 tipi, alcuni produttori specificano queste differenze anche sul loro sito.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
3.006
1.857
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Quindi quanto c’è di vero nella frase “le metalliche finché non le scaldi non frenano nulla” ?
Con quelle che uso io (D02) nulla. E' vero che a freddo frenano un po' meno ma non è che non frenano, non stiamo parlando di roba esoterica ad alte prestazioni al carbonio e simile.
E con un paio di frenate sono a regime.

Sulla durata invece con il primo uso non state affatto superiori alla relativa versione organica (che è anche più silenziosa). Vedremo adesso, con disco diverso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo