meglio mavic 819 o dts wiss xr1 ?

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
così, a priori, senza dubbio meglio le dt! dovrebbero pesare 1800, quindi difficilmente quelle montate con gli 819 saranno più leggere! senza contare che quanto a scorrevolezza o monti xtr, oppure con le dt ci guadagni...

poi, parere soggettivo, ma sono pure più belle!!!

al limite ti fai un set da strada, no?
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
così, a priori, senza dubbio meglio le dt! dovrebbero pesare 1800, quindi difficilmente quelle montate con gli 819 saranno più leggere! senza contare che quanto a scorrevolezza o monti xtr, oppure con le dt ci guadagni...

poi, parere soggettivo, ma sono pure più belle!!!

al limite ti fai un set da strada, no?

Dovrebbero pesare all'incirca sui 1650 / 1700. Ho pesato le ruote però con attaccati i dischi e i pignoni alla posteriore e levandoci poi il peso di questi componenti mi viene fuori il suddetto peso. Prendete comunque i miei valori con le molle!:oops:
Ciaooo.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
ancora meglio!!! complimenti allora!!! pesano come le mie!!!

un tizio le vendeva in ebay, e ricordo di aver letto che il peso era 1800 (ma se ha tenuto su gli sganci rapidi i coni tornano!!!)
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
Si, sono buone... ti ripeto che il peso preciso al grammo non lo so, comunque sui 1,7 Kg ci stanno. Sono un'etto e mezzo all'incirca più pesanti delle DT Swiss XR 1540 http://www.nencinisport.it/update14/details.php?art=29027&father=642e come queste sono da 28 raggi (piatti).
A me mi garbano molto :-? .
Se c'è qualcuno che le può pesare meglio (io non mi azzardo a staccare pignoni e dischi!:oops: ) ci faccia sapere il peso preciso.
Ciaooo.
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Mah, io non concepisco le gomme con camera d'aria per le hardtail, dunque sulle dt ci ho messo il kit.
Il dt per il posteriore è un po' fragile (potrei essere io un po' cinghiale d'altra parte). Un vantaggio dell'819 è che è + largo, e le gomme lasciano un'impronta a terra + larga. Un mio amico che ha ambedue i cerchi si trova meglio con le mavic.
 
Diunisio dove sei...?
o-o
Non ho capito come faresti a fare un confronto tra le 819 e le XR1, dato che stai indicando solo i cerchi che in genera stanno attaccati a qualche altra cosa (raggi e mozzi) ed e' sbalorditivo ma gia ti hanno detto che addirittura gli XR1 sono piu scorrevoli delle XM 819 gia solo come cerchi...:))):
La differenza fondamentale tra i due cerchi e' che il mavic e' UST mentre il DT no' quindi a rigor di logica e di fatti, il DT e' sicuramente piu' leggero rispetto al mavic, ma il far diventare tubeless il dt potrebbe pareggiaree il conto sul peso, perche' sui mavic devi solo aggiungere il liquido sigillante, se preferisci usare le camere meglio i cerchi dotati dell' xr, se no meglio i mavic UST.(parere mio)
CErto e' che tutto dipende poi da quali sono i componenti delle ruote se ad esempio sui mavic ci stanno attaccati i mozzi XTR, penso che sia inutile continuare a parlare, se invece codesti mozzi sono montati con i DT idem con patate...
Ciao.
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Guardate che le xr1 (con sganci rapidi) sono sopra i 2 Kg..........sono però molto rigide e robuste, adatte anche per un uso medio pesante. Il canale delle xm819 mi pare sia più largo di quello xr1(da 19) e quindi più adatto all'uso di copertoni tubeless.
 
Guardate che le xr1 (con sganci rapidi) sono sopra i 2 Kg..........sono però molto rigide e robuste, adatte anche per un uso medio pesante. Il canale delle xm819 mi pare sia più largo di quello xr1(da 19) e quindi più adatto all'uso di copertoni tubeless.

Premesso che il canale dei cerchi Xm 819 sia da 19", le DT XR1 non sono delle ruote UST..., quindi credo che sia inutile comunque montarci un copertone tubeless...
Ciaoo-o
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Perche ci puoi mantare un copertone per camera nettamente piu' leggero che con il kit DT puoi far diventare un tubeless.

Non diventerà mai un tubeless ......molto più delicato.........a questo punto: risparmiamoci il kit e montiamo direttamente il copertone normale sul cerchio mavic . Se poi cambiamo idea siamo sempre pronti a passare al tubeless "vero".
 
Non diventerà mai un tubeless ......molto più delicato.........a questo punto: risparmiamoci il kit e montiamo direttamente il copertone normale sul cerchio mavic . Se poi cambiamo idea siamo sempre pronti a passare al tubeless "vero".

Sul fatto che sia piu' delitato posso anche essere daccordo...in taluni casi... ma comunque si tratterebbe sempre di tubeless (che in inglese vuol dire senza camera) tu ti riferisci invece allo standard UST che prevede un profilo particolare del cerchio (dicono che sia brevetto della MAVIC) che va ad accogliere un copertone compatibile UST e questo per assicurare una tenuta stagna in teoria, perche poi la pratica ci dice che se non ci metti il liquido sigillante specifico sara dura che tenga...
Quella di far diventare tubeless un copertone per camera non e' prerogativa solo della DT ma di mezzo forum, basta che fai una ricerca e te ne accorgi, si parla infatti molto spesso nei topic di soluzioni latticizzate, per coperurture per camera, considera pure che ci sono molte coperture per camera piuttosto robuste che sopportano tranquillamente l' essere usati a basse pressioni alla stregua di una copertura UST che deve avere una costruzione un tantino piu' robusta sui fianchi proprio perche non e' piu' supportata dalla camera, e chiaro che tutto ha un limite, se uno pesa 100kg e si mette dei copertoni ultralight da 450g latticizzati o comunque tubelessizati e pretende di andarci a 1.8" forse qualche rischio lo corre...
ESistono anche dei copertoni non ust ad esempio che si possono utilizzare senza camera costruiti a questo scopo della GEAX, i TNT che si sigillano con un' apposito liquido a patto e condizione che si stagni il cerchio con qualche sistema tipo quello della DT.
Ciao
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Guarda che stai sfondando una porta aperta! Io uso ruote xtr ust con copertoni normali latticizzati e dei crossmax con copertoni geax TNT, in passato ho usato e penso che tornerò ad usare copertoni tubeless "nativi". Ho avuto pure il kit (sempre usato con le tubeless) ma quando ho "dovuto" upgradare non ho avuto dubbi a puntare su cerchi già ust. La soluzione dei normali latticizzati è senz'altro più leggera ma ha varie pecche, forature e soglia minima di gonfiaggio per primi. Per le gare vanno benone ma se hai in preventivo di farti un intera giornata in bici, meglio dei cari, vecchi,sicuri, pesanti e latticizzati tubeless, non c'è.o-o
Oh, se poi uno ha delle buone ruote "normali" tra le mani, la soluzione del kit è ottima. Potendo scegliere però............
 

Classifica giornaliera dislivello positivo