meglio cambiare telaio...o cambiare pezzi?

Manna_mtb

Biker novus
28/7/09
34
0
0
pavia
Visita sito
ciao raga...volevo chiedervi una cosa..io ho una felt q200...ho cambiato cerchi e ho messo i dischi davanti e dietro...io piano piano volevo cambiarci la forca,dischi piu grossi..freni idraulici..(xche ora li ho a filo) ecc.ecc. xrò volevo sapere se secondo voi faccio bene a cambiarci i pezzi su questa bici o faccio prima a cambiare telaio?...io preferirei tenete questa...nn xche preferisco la mia a quelle "bi ammortizzate" ma x il semplice fatto che nn ce l'ho da molto e ci sn affezzionato...la felt l'ha vista uno che fa downhill e ha detto che il telaio felt è "un'assicurazione" xche è bello e resistente...xrò volevo sentire piu di un'opinione..quindi secondo voi cos'è meglio fare?? tenere questa e cambiarci i pezzi oppure cambiare telaio???

allego foto della biga
 

Allegati

  • SNC00008.jpg
    SNC00008.jpg
    59,5 KB · Visite: 20
  • SNC00009.jpg
    SNC00009.jpg
    53,7 KB · Visite: 14
  • SNC00006.jpg
    SNC00006.jpg
    64,2 KB · Visite: 21

alebit74

Biker forumensus
13/4/09
2.141
1
0
Torino
Visita sito
Bike
radon slide carbon 160
Il nostro telaio è lo stesso per tutta la serie Q.
Prendi spunto dai modelli che ti interessano per sapere cosa montare senza fare errori,e facendo i conti vedi cosa conviene.
 

Manna_mtb

Biker novus
28/7/09
34
0
0
pavia
Visita sito
Il nostro telaio è lo stesso per tutta la serie Q.
Prendi spunto dai modelli che ti interessano per sapere cosa montare senza fare errori,e facendo i conti vedi cosa conviene.

nn so se hai capito la mia domanda..ma io intendevo...è meglio mettere pezzi su questo telaio o cambiare telaio??..nel senso...se ci metto una forca i dischi piu grossi freni idraulici ecc.ecc. su questo telaio sono sprecati e butterei via i soldi??...oppure posso spendere tranquillamente dei cash su questo telaio che va bene??...la parola "bene" la intendo come che nn si spacchi con salti troppo grossi, numerosi buchi di fila ecc.
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
A prescindere da che telaio tu abbia la maggior parte dei componenti che prendi li puoi rismontare e trasferire in un successivo momento sul telaio nuovo, quindi non sono mai soldi buttati. Per la forcella ad esempio sarebbe sufficiente che non tagli troppo il canotto forcella, ma in genere si sta sempre sugli stessi cm, per i freni alla peggio sostituisci le tubazioni
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
secondo me le operazioni di upgrade così come la vuoi fare non è per niente conveniente a livello economico... se alla fine ti fai i conti ti accorgi di aver speso molto di più che se avessi acquistato un bici di livello superiore, senza dire che se la vendi non recupererai mai i soldi spesi per migliorarla...
questo è un ragionamento razionale, poi ci sono aspetti diciamo emozionali e quelli non hanno prezzo... o meglio non sono suscettibili di valutazione economica...
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
secondo me le operazioni di upgrade così come la vuoi fare non è per niente conveniente a livello economico... se alla fine ti fai i conti ti accorgi di aver speso molto di più che se avessi acquistato un bici di livello superiore, senza dire che se la vendi non recupererai mai i soldi spesi per migliorarla...
questo è un ragionamento razionale, poi ci sono aspetti diciamo emozionali e quelli non hanno prezzo... o meglio non sono suscettibili di valutazione economica...

Hai sicuramente ragione, ma vuoi mettere la soddisfazione tra prendere subito una bici di "alta gamma" e l'arrivarci pian piano (all'alta gamma), modifica dopo modifica... :il-saggi:
 

alebit74

Biker forumensus
13/4/09
2.141
1
0
Torino
Visita sito
Bike
radon slide carbon 160
nn so se hai capito la mia domanda..ma io intendevo...è meglio mettere pezzi su questo telaio o cambiare telaio??..nel senso...se ci metto una forca i dischi piu grossi freni idraulici ecc.ecc. su questo telaio sono sprecati e butterei via i soldi??...oppure posso spendere tranquillamente dei cash su questo telaio che va bene??...la parola "bene" la intendo come che nn si spacchi con salti troppo grossi, numerosi buchi di fila ecc.

Ho capito, ma forse non mi sono spiegato bene io.
Volevo dirti di fare una differenza tra il prezzo di una bici della serie Q e il totale dell'upgrade che vorresti fare alla tua.
Spero di essere stato chiaro
 

Manna_mtb

Biker novus
28/7/09
34
0
0
pavia
Visita sito
A prescindere da che telaio tu abbia la maggior parte dei componenti che prendi li puoi rismontare e trasferire in un successivo momento sul telaio nuovo, quindi non sono mai soldi buttati. , per i freni alla peggio sostituisci le tubazioni

ekko ekko...hai capito subito cosa volevo fare...visto che questa biga nn ce l'ho da tantissimo volevo prendere i pezzi e montarli su questa...poi in futuro se cambierò telaio i pezzi li monterò sull'altra...xrò scusa l'ignoranza..mi puoi dire cosa intendi con [[[ Per la forcella ad esempio sarebbe sufficiente che non tagli troppo il canotto forcella, ma in genere si sta sempre sugli stessi cm ]]]
 

Manna_mtb

Biker novus
28/7/09
34
0
0
pavia
Visita sito
Hai sicuramente ragione, ma vuoi mettere la soddisfazione tra prendere subito una bici di "alta gamma" e l'arrivarci pian piano (all'alta gamma), modifica dopo modifica... :il-saggi:

anke qui hai pienamente ragione...io nn ho mai preso subito una cosa "bellissima" ho sempre preso una cosa "carina" x poi piano piano farla diventare "eccezzionale" avere la soddisfazione di dire..
:spetteguless: l'ho fatta ioo!!:spetteguless:...è una soddisfazione enorme su tutte le cose che si fanno
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Mi fa piacere che la pensiamo in maniera uguale! o-o
Quando prendi una forcella e la monti nel tubo sterzo, devi tagliare il tubo canotto della stessa. La misura a cui tagli dipende dal tipo di telaio e dagli spessori che metti per avere l'attacco manubrio all'altezza corretta.
Per capire meglio, dai un'occhiata QUI
Se con il nuovo telaio avresti bisogno di una lunghezza maggiore non potresti fare niente. Quindi il mio consiglio è di cercare di tenersi qualche millimetro/centimetro di "scorta" in questi casi di temporanea indecisione...meglio pensarci prima!
Un discorso simile vale anche per il reggisella
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Forse non hai ben chiaro quale bike vorresti in sostituzione di questa Felt.

In attesa di chiarirti le idee... se vuoi continuare con la stessa bike, perchè probabilmente va bene,
mi concentrerei su una forcella ad-hoc - anche se dalle foto non vedo cosa sia montata -
e un paio di dischi più grandi (180 o 230 ant - 180 post.) se i freni sono gli Avid meccanici, che vanno molto bene.

Guarda nel Mercatino...

Niente di più.

Usandola a fondo poi potresti mettere a fuoco la bike ideale.
 

Manna_mtb

Biker novus
28/7/09
34
0
0
pavia
Visita sito
Mi fa piacere che la pensiamo in maniera uguale! o-o
Quando prendi una forcella e la monti nel tubo sterzo, devi tagliare il tubo canotto della stessa. La misura a cui tagli dipende dal tipo di telaio e dagli spessori che metti per avere l'attacco manubrio all'altezza corretta.
Per capire meglio, dai un'occhiata QUI
Se con il nuovo telaio avresti bisogno di una lunghezza maggiore non potresti fare niente. Quindi il mio consiglio è di cercare di tenersi qualche millimetro/centimetro di "scorta" in questi casi di temporanea indecisione...meglio pensarci prima!
Un discorso simile vale anche per il reggisella

molte grazie sei stato di grande aiuto ora ho capito tutto...dimmi una cosa..x tagliare il canotto e tenere qualke mm di scorta come dici te...se metto degli spessori in piu va bene vero?..al massimo nel telaio nuovo devo solo togliere lo spessore x arrivare alla misura desiderata?..sbaglio?
 

Manna_mtb

Biker novus
28/7/09
34
0
0
pavia
Visita sito
Forse non hai ben chiaro quale bike vorresti in sostituzione di questa Felt.

In attesa di chiarirti le idee... se vuoi continuare con la stessa bike, perchè probabilmente va bene,
mi concentrerei su una forcella ad-hoc - anche se dalle foto non vedo cosa sia montata -
e un paio di dischi più grandi (180 o 230 ant - 180 post.) se i freni sono gli Avid meccanici, che vanno molto bene.

Guarda nel Mercatino...

Niente di più.

Usandola a fondo poi potresti mettere a fuoco la bike ideale.

ok capito...e gia che ci siamo...secondo te (e chiunque voglia rispondere) che forcella puo andare bene...a me personalmente piaciono quelle a "doppio stelo" tipo la Marzocchi Super Monster...(è la prima che mi è venuta in mente)...cmq a me piaciono di quel genere li...e chiedo anke qualsiasi altro consiglio..nek senso..dischi da 230 ant. 180 post. marca ecc. oppure impianto frenante idraulico..marca ecc...avete qualke idea? senza spedere i miliardi?
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
ok capito...e gia che ci siamo...secondo te (e chiunque voglia rispondere) che forcella puo andare bene...a me personalmente piaciono quelle a "doppio stelo" tipo la Marzocchi Super Monster...(è la prima che mi è venuta in mente)...cmq a me piaciono di quel genere li...e chiedo anke qualsiasi altro consiglio..nek senso..dischi da 230 ant. 180 post. marca ecc. oppure impianto frenante idraulico..marca ecc...avete qualke idea? senza spedere i miliardi?
Innazi tutto dovresti avere ben chiaro la tipologia dei percorsi che fai... ma immagino tu intenda un AllMountain e/o Freeride
per cui sarebbe opportuno sapere su che escursioni intendi orientarti.
Dato che la bike è una front ti consiglierei escursioni intorno ai 120-130 mm.
In base a queste escursioni devi guardare cosa offre il mercato e a quali prezzi.
Devi inoltre valutare (chiedere alla casa madre o all'importatore o ad un buon meccanico) se il tuo telaio - nel punto di sterzo, può reggere una forcella a doppia piastra; fino a qualche tempo fa non tutti i telai potevano montarne, ora non so.

Per i freni a disco di solto la configurazione per quello che intendi fare è 230 ant - 180 post.
Io ho gli Avid meccanici (160-160) e vanno assai bene e probabilmente meglio con misure maggiori.
Per gli idraulici qualcun altro saprà dirti meglio.
Una discussione al riguardo è anche questa
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=145389[/URL]
ma basta che fai una ricerca con il tasto "cerca".
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ok capito...e gia che ci siamo...secondo te (e chiunque voglia rispondere) che forcella puo andare bene...a me personalmente piaciono quelle a "doppio stelo" tipo la Marzocchi Super Monster...(è la prima che mi è venuta in mente)...cmq a me piaciono di quel genere li...e chiedo anke qualsiasi altro consiglio..nek senso..dischi da 230 ant. 180 post. marca ecc. oppure impianto frenante idraulico..marca ecc...avete qualke idea? senza spedere i miliardi?

mmmmh....a mio parere devi un momentino ridimensionare la tua prospettiva. Stai ipotizzando forcelle a doppia piastra ed impianti frenanti da DH su una hardtail da cross country? Secondo me non solo è inutile ma è anche dannoso.
 

Manna_mtb

Biker novus
28/7/09
34
0
0
pavia
Visita sito
Innazi tutto dovresti avere ben chiaro la tipologia dei percorsi che fai... ma immagino tu intenda un AllMountain e/o Freeride
per cui sarebbe opportuno sapere su che escursioni intendi orientarti.
Dato che la bike è una front ti consiglierei escursioni intorno ai 120-130 mm.
In base a queste escursioni devi guardare cosa offre il mercato e a quali prezzi.
Devi inoltre valutare (chiedere alla casa madre o all'importatore o ad un buon meccanico) se il tuo telaio - nel punto di sterzo, può reggere una forcella a doppia piastra; fino a qualche tempo fa non tutti i telai potevano montarne, ora non so.

Per i freni a disco di solto la configurazione per quello che intendi fare è 230 ant - 180 post.
Io ho gli Avid meccanici (160-160) e vanno assai bene e probabilmente meglio con misure maggiori.
Per gli idraulici qualcun altro saprà dirti meglio.
Una discussione al riguardo è anche questa
[URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=145389"][url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=145389[/URL][/URL]
ma basta che fai una ricerca con il tasto "cerca".

ok grazie allh mi informo e vedo cosa fare...un'altra cosa...adesso nn ho foto se vuoi poi ne farò una cosi capirai meglio..ma i dischi che ho su io nn sono su con le viti...nn so cosa sono ma sono piatti da una parte e piatti dall'altra...penso che siano dentro ad'incastro xche come ho gia detto sono piatti da entrambi i lati..ma visto che nn vorrei romperli e prima chiesto...sapete mica come sono montati?
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
I dischi (come l'impianto?) potrebbero essere i CenterLock Shimano.
Sono fermati al mozzo con una puleggia (se la vogliamo chiamare così..) del tutto simile a quella che ferma il pacco pignoni.
Si apre e/o serra con la stessa chiave del pacco pignoni Shimano.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo