Mega raduno E-R 2010

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Sicuramente il Cimone si presta perfettamente, ha varie tipologie di percorsi, strutture che potrebbero ospitare una due giorni e anche possibilità di divertimenti vari...

Dall'altra parte si potrebbe sfruttare l'occasione per valorizzare territori un pò meno conosciuti... Primo fra tutti il neonato bike park di S.Anna...

La scelta dell'alto appennino potrebbe rendere l'evento appetitoso anche per molti bravi toscanacci, di cui non posso fare a meno vista la proverbiale goliardità! :celopiùg:
 

Roberto De Maria

Biker serius
23/4/09
125
1
0
Modena
Visita sito
Bike
Specy epic Comp 2015
Leggendo sul forum quì e là...come località interessante (secondo la esperienza di qualcuno) che offre un ventaglio di possibilità interessanti e che è considerata molto bella...e che può accontentare un po' tutti, suggerirei...:medita:fist
[URL="http://www.emiliaromagnabike.it/mtb/...d=35&Itemid=64"][url]http://www.emiliaromagnabike.it/mtb/...d=35&Itemid=64[/URL][/URL]

Come vedi Fist all'inizio ti avevo consigliato Sestola e fra i più raccoglie grandi consensi. L'unica cosa da non dimenticare, al di là delle preoccupazioni più che lecite di alcuni, è che ci deve essere una persona che organizzi materialmente e che detti i tempi e le coordinate di tutto l'ambaradan. Se quella sarai tu con l'aiuto di haplo magari viene fuori una cosa carina altrimenti lascia che organizzi qualcuno che sul forum ha già organizzato qualcosa(tipo gattoQ o Apenseri) e se la location non sarà centrale nella regione pazienza. Magari saremo/sarete in due o tre ma non importa, l'importante è utilizzare il forum come fonte di conoscenza ed aggregazione che penso sia poi il suo scopo più grande(almeno io lo uso per questo). Io comunque rimango collegato ogni tanto e ritengo che la tua sia una buona idea.
 

fistandantilus

Biker popularis
7/9/09
49
0
0
54
Viadana
Visita sito
Certamente!!! Concordo con quello che dici, sarebbe l'ideale che ci fossero alcune persone ad organizzare il tutto e ne sarei felice. Il mio messaggio
è stato un lancio. Se c'è solidarietà in questa idea le cose possono riuscire meglio, non è tanto l'idea che conta ma portarla a termine tutti insieme!!!
vediamo di essere pratici...GattoQ, Haplo...sarebbero disponibili e qualcun altro?? Da alcuni post si comincia a capire che Sestola potrebbe essere l'itineraio giusto (io sono nuovo di mtb e non sono mai stato a Sestola, mi fido di voi)...
Poi bisogna decidere la data in modo da rendere il più possibile contenti tutti
...
ps: lavorando nel settore grafico posso preparare un layout con tutta la descrizione del luogo (tipo pieghevole a 3 ante) da spedire a tutti i forumendoli via e-mail in modo che abbiano chiara la posizione il luogo e tutte le cose che offre il luogo...orari apertura risalita ecc ecc...alberghi ristoranti ecc ( per pubblicità) a fare questo non ho problemi solo che essendo lontano (viadana vicino a Brescello) il lavoro a pezzi potrebbe essermi spedito via posta in modo che dopo lo possa unire tutto...(invio bozza...conferma, spedizione bozza, e pubblicazione sul sito a chiare lettere) che dite?
Dividendo i compiti si organizzerebbe meglio tutto il lavoro...
ho laciato il sasso...
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Una questione pratica è che occorre verificare i percorsi e pensare di adattarli all'utenza dei più.
Questa cosa andrebbe fatta per tempo e più di una volta; per cui bisognerebbe programmare anche uscite preventive con la fortuna che vadano a pallino subito (che si riescano ad identificare subito i percorsi giusti).
Non è cosa facile... perchè entrano in gioco numerose variabili di cui tenere conto (una delle quali è il meteo..).

In questo caso bikers del luogo potrebbero essere senzameno utili.
 

Roberto De Maria

Biker serius
23/4/09
125
1
0
Modena
Visita sito
Bike
Specy epic Comp 2015
Una questione pratica è che occorre verificare i percorsi e pensare di adattarli all'utenza dei più.
Questa cosa andrebbe fatta per tempo e più di una volta; per cui bisognerebbe programmare anche uscite preventive con la fortuna che vadano a pallino subito (che si riescano ad identificare subito i percorsi giusti).
Non è cosa facile... perchè entrano in gioco numerose variabili di cui tenere conto (una delle quali è il meteo..).

In questo caso bikers del luogo potrebbero essere senzameno utili.
Se parliamo di Sestola ormai i sopralluoghi sono da rimandarsi al digelo visto che il cimone è già tutto bianco ed è proprio per questo che all'inizio io proponevo la romagna. Non che li da voi non nevichi ma sono quote più basse e se ci sarà, come dicono, un inverno peggiore dello scorso si riparlerà di mtb in quota da fine aprile. Io però rimarrei in un progetto molto più semplice come quelli che ho visto organizzare sul forum in passato e a cui non ho potuto purtroppo parecipare. Direi: in data tale ci si trova a...alle ore...con la possibilità di tre giri, cioè un giro da pedalare(come piace a me) e con delle belle discese ma non impegnative(diciamo fra i 50 e i 60km a seconda del dislivello che si sceglie), un giro con meno salita ma più tecnico in discesa ed un percorso Dh per i discesisti puri che o avranno a disposizione un impianto di risalita opure si organizzeranno con dei mezzi per risalire. Confermo che queste tre tipologie di percorso a Sestola esistono tutte e sono a mio parere molto belle. Tra l'altro possono coincidere nella prima parte dei percorsi da pedalare per poi dividersi un pò come aveva proposto GattoQ dalle sue parti. Dopo di chè dal pomeriggio inoltrato fino a notte si individua un posto fuori dalle balle di tutti(magari un posto dove si possano anche mettere delle tende previa richiesta di permesso a chi di dovere) e li si mangiano un primo semplice ma super abbondante e della carne alla griglia di secondo. In tal modo, se l'idea piace, possono partecipare un mucchio di persone aggiungendosi anche all'ultimo momento(se il numero dei partecipanti sicuri permette già un accquisto del cibo per tutti oppure se ci si apoggia a qualche struttura del posto tipo Capanna Tassoni previa richiesta a Luigi il gestore che tra l'altro è anche un grande appassionato di sport all'aria aperta e di bici).
Però ripeto ci vuole qualcuno che tenga le fila. Sarebbe molto bello ma anche fatto così impegnativo per chi organizza.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
47
Fugnò
Visita sito
Per me il raduno è da farsi a maggio-giugno. Ora io organizzerei le 3 uscite (pedalato, free-ride, DH) e la questione logistica: cercherei uno o due alberghi da convenzionare e un posto dove pernottare in tenda. Lo farei sicuramente un sabato, visto che così si ha il modo di rientrare la domenica dopo che uno ha riposato... Poi se si riesce si può cercare un luogo (e in genere se ne trovano anche all'aperto) dove fare una mega grigliatona serale, con tanta, tanta, tanta o-o!!!!!!
 

fistandantilus

Biker popularis
7/9/09
49
0
0
54
Viadana
Visita sito
Non vedo particolari problemi. Si farebbe promozione turistica e gli albergatori, ristoratori della zona ne sarebbero felici. Vi faccio un esempio concreto:tutti gli anni saranno ormai 20 anni, dalle nostre parti c'è per il periodo estivo la Motonautica Boretto Po roba patrocinato dal Comune e finanziato da FIM (Federazione internazionale Motonautica) per loro preparo un opuscoletto dove sono elencati gli alberghi della zona. Relativamente è descritta una zona (legenda) dove mettere camper tende, luoghi attrezzati tipo tavoli e barbecue e numeri utili...tra l'altro questi vengono da tutti i paese europei.
Io penso che questa manifestazione debba essere molto "free" se organizzi qualcosa di ufficiale poi ci sono delle regole e burocrazie dove non ne esci pìù...ambulanze, responsabile medico ecc ecc...un vero casino!!! Quindi se esponi il tutto su un foglio poi chi viene sa come muoversi e sceglie quello che gli piace di più...e chiaro che i gruppi si creeranno...però è sempre un occasione di aggregazione...questo e quello che penso...l'unico problema è raccogliere il materiale informativo su tutto quello che c'è di interessante a chi viene a Sestola ...si decide data...ci si trova e punto...finito qua, senza fare impazzire nessuno, arriva chi arriva...forse però penso che come primo anno sarebbe meglio proporre la giornata...chiaramente chi vuole dormire sa già dove andare...Fist
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Non vedo particolari problemi. Si farebbe promozione turistica e gli albergatori, ristoratori della zona ne sarebbero felici. Vi faccio un esempio concreto:tutti gli anni saranno ormai 20 anni, dalle nostre parti c'è per il periodo estivo la Motonautica Boretto Po roba patrocinato dal Comune e finanziato da FIM (Federazione internazionale Motonautica) per loro preparo un opuscoletto dove sono elencati gli alberghi della zona. Relativamente è descritta una zona (legenda) dove mettere camper tende, luoghi attrezzati tipo tavoli e barbecue e numeri utili...tra l'altro questi vengono da tutti i paese europei.
Io penso che questa manifestazione debba essere molto "free" se organizzi qualcosa di ufficiale poi ci sono delle regole e burocrazie dove non ne esci pìù...ambulanze, responsabile medico ecc ecc...un vero casino!!! Quindi se esponi il tutto su un foglio poi chi viene sa come muoversi e sceglie quello che gli piace di più...e chiaro che i gruppi si creeranno...però è sempre un occasione di aggregazione...questo e quello che penso...l'unico problema è raccogliere il materiale informativo su tutto quello che c'è di interessante a chi viene a Sestola ...si decide data...ci si trova e punto...finito qua, senza fare impazzire nessuno, arriva chi arriva...forse però penso che come primo anno sarebbe meglio proporre la giornata...chiaramente chi vuole dormire sa già dove andare...Fist
Detto così non dovrebbero esserci problemi.

Naturalmente qualcuno (?) dovrà farsi carico di guidare gli altri sui percorsi.
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
...
vediamo di essere pratici...GattoQ, Haplo...sarebbero disponibili e qualcun altro??
...

come detto io sono disponibile a dare il mio apporto tramite forum. Info, tracce gps, mappe digitali, ecc. su percorsi/zone se di mia conoscenza, una volta definito il comprensorio di svolgimento. Non ho però il tempo materiale di organizzare direttamente l'evento. :-(
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Questa non la sapevo. Mi dispiace perchè tutte le volte che passavo di li mi dava due dritte su tagli inediti che magari lui aveva provato qualche tempo prima. Ma da quando? Quest'estate l'ho visto su e non mi ha detto che era l'ultimo anno....vabbè scusate la digressione...


si mahhhh gigi ci vede lungo ed ha istruito il nuovo gestore, Clemente, pure lui molto disponibile e dunque oramai ben preparato dal nostro sherpa preferito... :cucù:
 

kalinero

Biker popularis
9/7/09
88
0
0
molinella (bo)
Visita sito
Visto che in data 18-19 Settembre organizziamo il raduno nazionale a Castel del Rio ([url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=151446[/URL]) , si può abbinare il raduno E-R 2010!

potrebbe essere un'idea ma... forse sarebbe un po' dispersivo. Per me sarebbe meglio fossero due cose separate, e spezzerei una lancia a favore della proposta "sestola" da fare in giugno (oltretutto già sede 2 anni fa di un raduno, mi sembra si chiamasse Funky Day, a mio avviso, riuscitissimo per la molteplicità di scelta) e poi... TWO is mei che UAN o-o
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Io faccio una piazzata: non è che l'evento potrebbe incorporare anche una tappa di un trail di più giorni? Ad esempio so che in quel periodo dovrebbe partire una 2 giorni di Via Vandelli da S. Pellegrino in Alpe.
Sarebbe interessantissimo che una delle notti di questo eventuale trail finisse nell'eventuale raduno serale/notturna/bivacco del raduno..
Visto che è stato scelto l'alto appennino (Sestola o S. Anna o altri limitrofi) perchè non associarlo ad un bel trail tra EmiliaRomagna e Toscana...? :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo