Ciao McVit,
complimenti per la Milka.
Vorrei chiederti un paio di informazioni se puoi darmele.
Ciao CZarn,
guarda, hai già risolto tutto tu con la frase: "
rinuncio a uno schiacciasassi in discesa per qualcosa che richieda guida più tecnica".
Il Player infatti, vestito da AM, è proprio questo: agile, reattivo, "scattante", al limite del nervoso; il suo
terreno ideale sono i
single-track "flow", preferibilmente in terra battuta, anche molto ripidi, con strette curve in appoggio dove te
la godi come un matto girandolo a destra e a manca in un soffio!! Più ci dai dentro con l'aggressività nella guida e più ci godi.... e gli amici dietro che imprecano e curvano come
se avessero tra le mani un bilico e a te pare strano....

Di contro, nello scassato veloce ti porta in fretta alla corda: il carro+passo corto e la sospensione NON certo
morbidosa ti fanno ricorrere presto ai
freni, onde evitare brutti disarcionamenti laterali! Con gli amici di prima
che ti sorpassano beffardi salutandoti con la manina....

Inoltre, sia il movimento centrale basso che l'altezza da terra dello sterzo anch'essa bassa (nonostante una forka
da 160mm) possono mettere una
certa apprensione nei passaggi "a gradoni", situazione in cui ci si sente troppo rasoterra e il passaggio lo chiudi o col cuore in gola (e pregando i Santi) o in volo (droppando o cascando, a scelta del conducente). Okkio però, sto parlando di "gradoni", quelli con tanto dislivello tra punto di partenza e punto di arrivo....
Tra i PRO, personalmente metto decisamente anche il fatto che è 100% Made in Italy e personalizzabile: vai in MDE,
parli col proprietario/costruttore (Federico) et voilà, ti fai cucire il telaio addosso!! Io ad es. mi son fatto
fare l'orizzontale più lungo di un cm e
l'angolo di sterzo più aperto di mezzo grado (mi pare di capire che ti interessa particolarmente questo dettaglio....) Oltre ovviamente ai colori
che vuoi tu e alla scelta del tipo di forcellini posteriori, che comprende tutte le soluzioni possibili sul
mercato!! Chicca finale, a me sotto la scatola del movimento centrale non ha inciso semplicemente il numero di
serie del telaio ma addirittua il mio nickname, tu pensa!!
Per quanto riguarda il peso, non c'è problema: il mio così come lo vedi pesa ca. 15,5kg. Le
ruote però sono belle massicce (da freeride cattivo!), pensa che solamente le 2 camere d'aria fanno quasi 1kg..... se tu opti x un modello più leggerino puoi scendere tranquillamente di un kg., e fanno 14,5. Pure i pedali, manubrio e sella non sono leggeri, con una scelta oculata arrivi ai 14 fatidici.
Se poi ci piazzi una forka da 150mm con perno da 15 ciao, diventa quasi un peso piuma!!

Approposito di forka: per me una da 160mm è la morte sua x farci AM (che poi è il massimo montabile sul Player),
ciò non toglie che puoi anche scendere d'escursione se vuoi renderla ancora più pedalabile.
Il vero problema è che dopo che ci avrai preso confidenza in discesa la voglia di osare ancora di più sarà irrefrenabile e allora darai dentro la forka usata da 150mm e te ne ricomprerai una da 160 in men che non si dica.... per la gioia del tuo negoziante di fiducia!!
Bè, penso di averti detto più o meno tutto... o almeno spero!! In caso contrario..... chiedi e ti sarà risposto!!

bye,
McVit