MDE Damper I-Link topic ufficiale

gabri_81

Biker superis
6/6/10
312
0
0
biella
Visita sito
uaho! mi hai dato già una bella idea di montaggio!! Come ammo dici di no al monarch plus? meglio cmq l'rp23 di fox?

Ultima domanda: come mai hai scelto damper invece che bolder? ti chiedo questo perchè da vedere sembra che la bolder sia più versatile...nel senso, cambiando interasse dell'ammo vai da 140 a 160 o da 160 a 180, supporta forcella dai 150 ai 180 e quindi la vedo più versatile...unica cosa non ha l'ilink, giusto? Sinceramente tu cosa faresti tra le due scelte?! Ti chiedo questo perchè non vorrei trovarmi tra pochi anni a dover cambiare telaio per via dell'escursione posteriore (anche se credo che 160 bastino eccome)!

Ti ringrazio!!!
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
I-link tutta la vita! :-)

Il monocross duro e puro non mi é mai piaciuto, sopratutto i carri con infulcro sopra la linea catena... per ciò ho scelto damper... ma su questo tema so già che si scatenerà la bagarre.

160mm di escursione bastano e avanzano per uso enduro-am
 

d-max

Biker popularis
Sinceramente stavo valutando di prendere una MDE già montanta e chiedere direttamente in ditta se posso cambiare qualcosa (come dicevi tu ad esempio la forcella) e mettere un telescopico...


Tutti i kit che propone MDE sono " indicativi " e conunque tutti modificabili. Quindi se per esempio si sceglie il kit Mxr per il carve ma si vuole cambiare la forca o altro basta chiedere x un preventivo con tale modifica.
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
I kit sono indicativi.

Se hai esigenze particolari te la fanno a tuo piacimento.

Puoi intervenire su qualsiasi cosa.. customizzazioni a nastro.
Qui tra noi c'é gente che si è fatta fare persino i tubi del telaio su misura...
È il bello di comprare un prodotto sartoriale
 

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
Discorso cerchi invece vorrei vedere...non so bene...

Io starei su qualcosa intorno ai 1700g, etto più etto meno.

DTswiss, Mavic, Protone, Fulcrum, ecc a seconda dei gusti. Con ognuno i suoi difettini, ormai ogni casa offre però il giusto set da AM.

Io personalmente ho sempre usato Mavic e mi trovo bene (ho due set di Crossmax e uno di Deemax), li conosco, so farci la manutenzione (unico difetto, i cuscinetti posteriori mi durano davvero poco, circa 6 mesi sul set più sfruttato), i ricambi sono simili e compatibili tra di loro, tengono bene la centratura nonostante i percorsi brutti (ma ho il vantaggio di essere leggero come te), danno possibilità di UST e latticizzate e pesano il giusto.

Ovviamente i nostri Damper hanno il QR posteriore; tu prendendolo nuovo avrai la possibilità di montare i nuovi forcellini, io a sto punto andrei su un 12x142 al posteriore.
 

karmark25

Biker superis
30/9/03
430
33
0
Torino
Visita sito
Bike
MDE Damper 29 AM
Ciao a tutti,
...

Il mio budget si aggira sui 3300 euro circa...ho visto questa bici e mi piace veramente tanto! Volevo sapere però da voi che la utilizzate se è pedalabile su giri alpini e più o meno una ipotesi di peso....come componenti sinceramente non saprei cosa mettere....conosco abbastanza fox, ma RS non ho mai avuto nulla...voi cosa mi consigliereste? Io, come dicevo, non sono un mago della discesa, però vorrei imparare e quindi vorrei dei componenti che tra un anno/due non mi facciamo dire "ora devo di nuovo cambiare tutto"...anche per questo la scelta ricade direttamente su una 160...

Oltretutto, punto a favore MDE, è che sono a 50 minuti di strada da casa mia, quindi li sentirei per andare a vedere di persona dopo le feste!! E poi mi sembra di capire che puoi personalizzare le bici come vuoi, vero?

...

Rimango in attesa delle vostre utilissime risposte!!! Grazie dell'aiuto in anticipo!!

Gabri

Ciao, in generale io non posso che parlare bene di MDE, bici cucite addosso alle esigenze dei riders, e del sistema I-link, con cui io mi trovo benissimo.
L'evoluzione del Damper base per il 2012 è il Carve AM, che ha guadagnato qualche upgrade (diversa disposizione dell'ammo, con guadagno di spazio per il portaborraccia, tubo sterzo conico, nuovi foderi con forcellini 142x12).
Io mi permetto di segnalarti nel mercatino di MDE una Damper Sx 2011 Kit Fr T che trovi sotto 3market : Home » Occasioni
E' la stessa bici del 2012, un pochino più cattiva della Carve AM, questa in particolare è montata molto bene imho.
Solitamente, se fai una telefonata a Federico di MDE ricevi i consigli giusti per le tue esigenze, per cui non farti problemi.
Ciao! :celopiùg:
 

akko69

Biker marathonensis
12/11/04
4.005
394
0
56
Alessandria
www.akko69.altervista.org
è una bella offerta!

DAMPER_SX_2011_K_4e9ec00ce4a5e.jpg
 

gabri_81

Biker superis
6/6/10
312
0
0
biella
Visita sito
grazie a tutti per i consigli!! per quanto riguarda il monocross quindi direi nulla...in effetti il mio timore, visto che mi avvicino a una bici seria per godermi la discesa, era prendere una 160 che magari non utilizzo come 160...però un ragazzo mi ha detto di evitare di farmi questi problemi ma piuttosto scegliere la bici per ciò che vorrei fare....quindi andiamo per la damper...

grazie per i consigli su come montarla!! sto prendendo nota...la bici in offerta ho visto, però è una M e io sono alto 1.67 con cavallo 79, quindi non so bene...mi sa che chiamerò direttamente loro dopo natale (ho visto che adesso sono incasinati). Oltretutto vedo che è 170 come escursione..ma è giusto?

Quindi dalla discussione mi sa che mi farò fare "un abito su misura italiano" ;) non monocross e quindi starei sulla damper SX...

leggevo che qualcuno l'ha fatta fare su misura...io ho il problema di avere un cavallo di 80 cm ma essere alto 1.67, quindi misure un po' strane...dite che sia il caso di valutare anche quella piccola aggiunta, visto che sarebbe una bici che tengo per diversi anni?

come sempre grazie mille!!!!
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Prenditi un giorno di ferie e vai in mde.
Hanno le varie taglie, le puoi provare saltandoci su.
Ti rendi subito conto.
A me addirittura é andata che federico, gentilissimo come sempre, mi ha concesso un giro com lui sul trail della tagliafuoco.
Abbiamo preso due bici di due taglie diverse, una M e una L.
Le ho potute testare entrambe on the trail.

Non so quante volte capita una cosa simile con un venditore...

Occhio..Fede è uno che spinge ho salita ;-)
 

gabri_81

Biker superis
6/6/10
312
0
0
biella
Visita sito
detto fatto!! ho scritto adesso...mi piace troppo la Damper!! ho fatto un confronto....Rose Uncle Jimbo - Damper....prezzo a parte...Made in Italy vince su tuttooo!! ;)

Vediamo cosa mi rispondo...gli ho chiesto se posso passare almeno vediamo insieme il montaggio e la taglia...stavo già guardando il colore....quasi sicuro verde fluo con i particolari blu..cosa ne dite? :D
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Il colore è una scelta del tutto personale...a me per esempio piacciono il raw con biellette rosse..o bianca come la mia.
Anche sui colori troverai ampia scelta..pure se fuori dal catalogo base
 

bestia da soma

Biker superis
1/11/08
404
19
0
50
La Spezia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower C
Ciao se puo essere d'aiuto, io ho un Damper taglia M 2010 e sono 165 e mi trovo + che bene, ottima bike molto polivalente, e di facile manutenzione.

Federico poi è una persona molto disponibile e affidabile ti consiglierà sicuramente bene.
Fai sicuramente un ottimo acquisto
 

monsugros

Biker popularis
22/11/08
52
0
0
Rivoli
Visita sito
Ciao se puo essere d'aiuto, io ho un Damper taglia M 2010 e sono 165 e mi trovo + che bene, ottima bike molto polivalente, e di facile manutenzione.

Federico poi è una persona molto disponibile e affidabile ti consiglierà sicuramente bene.
Fai sicuramente un ottimo acquisto

Confermo che fai un buon acquisto: questa è la mia, con forca e ammo fox. Freni Magura (sono affezionato). Con RP23 e I-Link quando pedali in salita sembra di essere su una front.

foto0080111.jpg
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
detto fatto!! ho scritto adesso...mi piace troppo la Damper!! ho fatto un confronto....Rose Uncle Jimbo - Damper....prezzo a parte...Made in Italy vince su tuttooo!! ;)

Vediamo cosa mi rispondo...gli ho chiesto se posso passare almeno vediamo insieme il montaggio e la taglia...stavo già guardando il colore....quasi sicuro verde fluo con i particolari blu..cosa ne dite? :D

ciao,
ottima scelta MDE, bravo! :-)
Piccola pulce nell'orecchio: se ti piace il gravity più tecnico che veloce, dove si punta di più sulla maneggevolezza e sulla reattività piuttosto che sulla velocità pura, chiedi a Fede di raccontarti un po' del Player in versione "AM"! ;-)
In ogni caso..... buon Natale!! :-)

http://img13.imageshack.us/img13/6581/hpim1199a.jpg
 

duccio79

Biker serius
26/10/10
232
3
0
citta' di castello
Visita sito
riapro questo topic in quanto sono in procinto di prendere questo telaio, usato, in ottimo stato(credo) e passare da una front da enduro a questa full, montero' per adesso all'anteriore una pike da 140....non sara' all'altezza ma per partire poi appena potro' montero' una da 150-160 tipo fox o rs....che mi consigliate? possessori della damper....
se montassi dietro un ammo da 190x51 si ridurrebbe l'escursione a 140....e andrebbe bene la mia forka.....credo per giri am e qualche endurata basti....
consigli sui ammo che non ho mai avuto full e non sono molto faerrato sui ammortizzatori adesso monta un rs monarch rt3
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
riapro questo topic in quanto sono in procinto di prendere questo telaio, usato, in ottimo stato(credo) e passare da una front da enduro a questa full, montero' per adesso all'anteriore una pike da 140....non sara' all'altezza ma per partire poi appena potro' montero' una da 150-160 tipo fox o rs....che mi consigliate? possessori della damper....
se montassi dietro un ammo da 190x51 si ridurrebbe l'escursione a 140....e andrebbe bene la mia forka.....credo per giri am e qualche endurata basti....
consigli sui ammo che non ho mai avuto full e non sono molto faerrato sui ammortizzatori adesso monta un rs monarch rt3

Il monarch è un ammo decente ma non eccelso. Io ho sempre problemi di regolazione ottimale: se setto la presione aria per il mio peso è rigido e pigro. Basta appena togliere qualche frazione di bar e passa subito a moscio e troppo tendente al fondo corsa......manca delle vie di mezzo direi
Molto meglio Fox mi dicono tutti.
Qui topic c'è chi parlava bene del X-fusion ma non so di più.
Basta che abbia una piattaforma tipo pro pedal per bloccarlo in salita.

Sull'escursione, tra il 150 nativo e un 140 mi pare ci sia ben poca differenza. Lascia il 150 che così lo hai già a posto quando passerai a forche con più escursione.
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
44
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
Il monarch è un ammo decente ma non eccelso. Io ho sempre problemi di regolazione ottimale: se setto la presione aria per il mio peso è rigido e pigro. Basta appena togliere qualche frazione di bar e passa subito a moscio e troppo tendente al fondo corsa......manca delle vie di mezzo direi
Molto meglio Fox mi dicono tutti.
Qui topic c'è chi parlava bene del X-fusion ma non so di più.
Basta che abbia una piattaforma tipo pro pedal per bloccarlo in salita.

Sull'escursione, tra il 150 nativo e un 140 mi pare ci sia ben poca differenza. Lascia il 150 che così lo hai già a posto quando passerai a forche con più escursione.

Ho tutt'ora l'H3 X-fusion con il quale non ho avuto problemi e ne sono ampiamente soddisfatto. Difficile trovarlo ancora in quanto fuori produzione, per me fu una ricerca mirata conclusa pure in un affarone.
Avendo acquistato il telaio con il monarch rt3 posso affermare senza dubbio che quest'ultimo non ti fa apprezzare l'i-link in quanto l'ammo è molto insensibile e sfrutta male la corsa. Consiglio caldamente un altro ammo come un float rp3 o rp23 o cmq qualcosa con una funzione simile al propedal.
Per la forca inizialmente anche io avevo montato la mia vecchia Pike in attesa di comprare una talas 36. Che dire, una volta avuta la talas è cambiata la musica e di parecchio.
Usare il damper con una pike e la corsa posteriore ridotta da 160 a 140 imho è poco sensato a meno di prospettare futuri upgrade.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo