Mde Carver, cosa ne pensate e come assemblarla

march

Biker urlandum
12/6/04
507
0
0
43
Pisa
Visita sito
Ciao a tutti

prima di tutto volevo chiedervi una cosa: che ne pensate del telaio mde carver?

La bici verrebbe acquistata per un uso tendende all'all mountain, ma senza trascurare la guidabilità e la tranquillità di una full xc. Il peso del utilizzatore è circa 60 kg.

Si pensava di montarla xt con dischi, ma ogni proposta è ben accetta.

Grazie e ciao

:celopiùg:
 

dides77

Biker ultra
29/6/05
673
0
0
48
superga
Visita sito
l'allestimento xt 2008 è una ottima soluzione,leggero,affidabile,bello e dal giusto rapporto qualità-prezzo.
credo per il genere di bike un xtr sarebbe superfluo.
 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
grande telaio, se vuoi usarla anche in qualche garetta xc dovrai stare attento al peso ma a 12.5 ci dovresti arrivare (io sono a 13.2) senza essere schiavo dei 200gr però, la carver è una bici divertente e lo deve rimanere, sarebbe inutile voler risparmiare peso per esempio su gomme o forcella e poi avere una bici che poi non riesci a mollare in discesao-o
 

Stravalido

Biker novus
22/11/07
25
0
0
Val di Susa
Visita sito
Ottima bici! E' estremamente versatile, leggera e ti permette di divertirti come un matto in discesa...un mix quasi unico fra l'xc e il free rider!
Dipende molto dall'uso che ne fai, se l'uso è agonistico per Xc, non è la bici ottimale, se invece (come me), la bici è una passione "escursionistica" e cerchi una bike divertente e versatile è senz'altro fra le più indicate.
Certo il prezzo va valutato...non è un telaio "economico" (1750 Euro!!!) anche se la qualità "probabilmente" ne giustifica il prezzo.
Se vai su:
www.tuttomtb.it/pdf/test/T_mtb178_p38-42_MdeCarver.pdf

trovi i commenti ad un test.

Buon acquisto ebuon divertimento!
 

march

Biker urlandum
12/6/04
507
0
0
43
Pisa
Visita sito
grande telaio, se vuoi usarla anche in qualche garetta xc dovrai stare attento al peso ma a 12.5 ci dovresti arrivare (io sono a 13.2) senza essere schiavo dei 200gr però, la carver è una bici divertente e lo deve rimanere, sarebbe inutile voler risparmiare peso per esempio su gomme o forcella e poi avere una bici che poi non riesci a mollare in discesao-o

Come l'hai montata la tua?
 

march

Biker urlandum
12/6/04
507
0
0
43
Pisa
Visita sito
Ottima bici! E' estremamente versatile, leggera e ti permette di divertirti come un matto in discesa...un mix quasi unico fra l'xc e il free rider!
Dipende molto dall'uso che ne fai, se l'uso è agonistico per Xc, non è la bici ottimale, se invece (come me), la bici è una passione "escursionistica" e cerchi una bike divertente e versatile è senz'altro fra le più indicate.
Certo il prezzo va valutato...non è un telaio "economico" (1750 Euro!!!) anche se la qualità "probabilmente" ne giustifica il prezzo.
Se vai su:
www.tuttomtb.it/pdf/test/T_mtb178_p38-42_MdeCarver.pdf

trovi i commenti ad un test.

Buon acquisto ebuon divertimento!

L'utilizzo sarebbe per un xc da divertimento (quindi bici pedalabile, ma che renda in discesa).

Grazie del link. A proposito, mi hanno detto che hanno fatto una prova su tutto mtb di dicembre. Qualcuno ne sa qualcosa e soprattutto può mandarmi in caso le immagini?

:prost:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.117
4.446
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
La problematica del carver secondo me è la forcella: per sfruttarlo bene, anche per un utilizzo tranquillo, ci vorrebbe una forcella alta e abbassabile. Non andrei sotto i 140 della 32 talas, che però costa una schioppettata. D'altra parte le alternative sono marzocchi xc700 (brivido!) oppure la pike, che però è più pesante e impone il perno passante.
 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
@monorotula: sembra però che peer il 2008 la produzione marzocchi sia migliorata in quanto ad affidabilità

@march: marzocchi fr130sl, fox rp23 (prox roco 3pl credo), gruppo xt2005+cambio post xtr, crossmax st + dischi da 180, geax barro 2.1 post+ nobby nic 2.1, ant componenti vari (ritchey+race face)
 

march

Biker urlandum
12/6/04
507
0
0
43
Pisa
Visita sito
La problematica del carver secondo me è la forcella: per sfruttarlo bene, anche per un utilizzo tranquillo, ci vorrebbe una forcella alta e abbassabile. Non andrei sotto i 140 della 32 talas, che però costa una schioppettata. D'altra parte le alternative sono marzocchi xc700 (brivido!) oppure la pike, che però è più pesante e impone il perno passante.

Mi puoi spiegare meglio la cosa?
 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
quello che intendeva monorotula è che una forcella da 140 abbassabile sarebbe proprio il cacio sui maccheroni per un utilizzo poliedrico ma le alternative sono:
fox talas: leggera ma cara asserpentata
marzocchi xc700: ma nel 2007 ha dimostrato diversi problemi con le cartucce ATA
RS pike: pesante e col vincolo del perno passante
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.117
4.446
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
quello che intendeva monorotula è che una forcella da 140 abbassabile sarebbe proprio il cacio sui maccheroni per un utilizzo poliedrico ma le alternative sono:
fox talas: leggera ma cara asserpentata
marzocchi xc700: ma nel 2007 ha dimostrato diversi problemi con le cartucce ATA
RS pike: pesante e col vincolo del perno passante

Esatto, con una forcella abbssabile inoltre si potrebbe puntare su uno stem da 10° e una curva discretamente rialzata, per un controllo più agevole in discesa.
 

Stravalido

Biker novus
22/11/07
25
0
0
Val di Susa
Visita sito
Io ho comprato una mde (non una carver, ma uno front) e ho montato la XC700 della Marzocchi (90-130 con sistema ATA del 2007).
Anch'io ho letto numerosi post su questa forcella che ne sottolineano i frequenti difetti di fabbricazione...però...
1) la linea di fine serie (quella oggi in commercio) ha risolto questi difetti
2) la Mde è una casa molto seria ee segue il montaggio della bike come fosse un prodotto quasi "artigianale" escludo che possa montarti una forcella se questa ha un sospetto di
difetto
3) La Mde monta quasi solo (o solo) Marzocchi, ed è seguita da un'assistenza ufficiale della casa

...io mi sono trovato bene, il mio consiglio è questo: su una MDE non farti problemi a montare l'XC700, sarà funzionante...e se funzionante è un'ottima forcella!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo