Mde carve am 2012

LORE-79

Biker urlandum
Ciao a tutti, finalmente ho provato un po' la mia Carve sui sentieri di Coggiola e sestri Levante.
Non è facile all'inizio dare dei pareri soprattutto perché non me lo sono ancora cucito addosso, ci vorrà un po' , la marzocchi si deve rodare bene e dovrò cambiargli l'olio e il mono invece tutto sommato l'ho abbastanza inquadrato.
La bici comunque mi ha dato subito abbastanza confidenza, è leggera e aglile e nei rilanci una bella saetta.
A sestri dopo la terza discesa ho trovato il setup giusto e porca miseria che spettacolo, nel taboga un fulmine e super intuitiva e nel rotto veloce galleggia, proprio come piace a me.
Non voglio dilungarmi perché voglio provarla ancora per bene... È poi vi dirò .
Comunque l'ho ripesata con un'altra bilancia e mi dava 13,5 kg.
Sono in attesa della bilancia digitale ... Però il peso è più o meno quello.

Che mezzooo!!!
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    60,7 KB · Visite: 89

Easy_biker

Biker popularis
26/9/05
47
0
0
38
Torino
Visita sito
ciao a tutti, ho finalmente trovato la sezione giusta! anch'io mi sto montando la mia carve 6 taglia L del 2013. ecco una foto della bimba quasi finita:
img20130216093455.jpg

manca ancora la trasmissione, gruppo XX1, dovrebbe arrivarmi a fine settimana e posto anche una foto del tutto completo.
con questo montaggio punto ad un peso inferiore ai 12 kg, se ho fatto bene i calcoli, senza i pedali saremo sugli 11,8 kg. secondo voi è plausibile? non ho una bilancia da bici purtroppo :nunsacci:
 

LORE-79

Biker urlandum
Bellissima , hai messo i cerchi che pesano sugli 80/100 g in meno dei miei ..... sono un pelo più delicati e la trasmissione xx1 pesa molto meno della mia x9 doppia. secondo me arrivi a max 12.5 . Dipende tanto dalle gomme che monti e lì fai la differenza in tutti i sensi. Io ho montato la ardent al posteriore a la butcher( ccredo si scriva così) all'anteiore , sono 1.75 kg di gomme , ma quando giri godi :celopiùg: .
Anche io volevo montare la mono davanti , ma avevo finito il dinero !
Bellissima , soprattutto il colore :smile: è come la mia !!!

ciao a tutti, ho finalmente trovato la sezione giusta! anch'io mi sto montando la mia carve 6 taglia L del 2013. ecco una foto della bimba quasi finita:
img20130216093455.jpg

manca ancora la trasmissione, gruppo XX1, dovrebbe arrivarmi a fine settimana e posto anche una foto del tutto completo.
con questo montaggio punto ad un peso inferiore ai 12 kg, se ho fatto bene i calcoli, senza i pedali saremo sugli 11,8 kg. secondo voi è plausibile? non ho una bilancia da bici purtroppo :nunsacci:
 

Easy_biker

Biker popularis
26/9/05
47
0
0
38
Torino
Visita sito
ciao lore, complimenti anche a te per la sorellina della mia! direi che ti sei costruito l'arma definitiva per l'enduro!
discorso gomme...monto le schwalbe nobby nic e racing ralph tutte e due in versione double defense...se ho fatto bene i conti dovrei stare sui 1400 gr scarsi tubeless e latticizzate...le ruote come hai detto tu non sono molto più leggere delle sx. il gruppo XX1 ho letto da qualche parte che lima via un 300 gr rispetto all'XX normale, quindi forse rispetto ad un x9 completo un risparmio di 500 gr totali si può avere. Aggiungici che tu hai la 55, che è una fantastica schiacciasassi, ma pesa 250 gr abbondanti più della fox 34...togli ancora qualcosa di peso tra freni (gli x0 trail sono leggerissimi! spero che abbiano anche una buona frenata), manubrio carbon e reggisella...dai, ai 12 kg si dovrebbe arrivare! cmq direi che abbiamo usi diversi della bici! io la uso più che altro per escursionismo/trail riding, tu te la sei allestita bella cattiva! e ci sta
 

LORE-79

Biker urlandum
Eh eh , Grande Easy_Biker , infatti ti stavo chiedendo se la fox era una 34 o una 36 .... direi che arriverai ai 12 o poco più 100 g max. Bravo
Si io ne faccio un uso enduro ignorante..... pensavo di comprarmi 2 cerchi + incazzati per i bike park , mi dispiace tritare i mavic.
Sabato vado a coggiola dinuovo e poi ti dico eh eh.
Speriamo di incontrarci in giro . Aspetto le foto della bike finita.
Yooo
ciao lore, complimenti anche a te per la sorellina della mia! direi che ti sei costruito l'arma definitiva per l'enduro!
discorso gomme...monto le schwalbe nobby nic e racing ralph tutte e due in versione double defense...se ho fatto bene i conti dovrei stare sui 1400 gr scarsi tubeless e latticizzate...le ruote come hai detto tu non sono molto più leggere delle sx. il gruppo XX1 ho letto da qualche parte che lima via un 300 gr rispetto all'XX normale, quindi forse rispetto ad un x9 completo un risparmio di 500 gr totali si può avere. Aggiungici che tu hai la 55, che è una fantastica schiacciasassi, ma pesa 250 gr abbondanti più della fox 34...togli ancora qualcosa di peso tra freni (gli x0 trail sono leggerissimi! spero che abbiano anche una buona frenata), manubrio carbon e reggisella...dai, ai 12 kg si dovrebbe arrivare! cmq direi che abbiamo usi diversi della bici! io la uso più che altro per escursionismo/trail riding, tu te la sei allestita bella cattiva! e ci sta
 

Easy_biker

Biker popularis
26/9/05
47
0
0
38
Torino
Visita sito
Eh eh , Grande Easy_Biker , infatti ti stavo chiedendo se la fox era una 34 o una 36 .... direi che arriverai ai 12 o poco più 100 g max. Bravo
Si io ne faccio un uso enduro ignorante..... pensavo di comprarmi 2 cerchi + incazzati per i bike park , mi dispiace tritare i mavic.
Sabato vado a coggiola dinuovo e poi ti dico eh eh.
Speriamo di incontrarci in giro . Aspetto le foto della bike finita.
Yooo
fammi sapere! io sono in attesa della trasmissione e di conseguenza non l'ho ancora provata...ma qualche feedback sul campo se me lo dai in antemprima fai di me una persona felice! :celopiùg:
per i crossmax sx vai tranquillo, non so quanto tu guidi incazzato, ma ti assicuro che sono cerchi difficili da mettere in crisi.
 

LORE-79

Biker urlandum
Guarda ho fatto 5 discese a sestri levante 2 settimane fà e ci mancherebbe che mettessi in crisi sti 2 cerchi e sono sicuro che non li metterò mai in crisi , il problema non è tanto l'utilizzo enduro ma tra 1 mesetto apre Caldirola e mi crea dipendenza e quando incominci a fare 10/12 discese su piste da DH ho paura di rovinarli un pò . Magari poi mi sbaglio ma sai bene cosa costano sti cerchi !!!
Quello che posso dirti per adesso e che la bici è molto intuitiva e che il carro lavora molto bene , ti dico così perchè non ho ancora smanettato tanto con le regolazioni del mono , mi stò concentrando più sulle regolazioni della Marza .... però copia veramente tutto.

fammi sapere! io sono in attesa della trasmissione e di conseguenza non l'ho ancora provata...ma qualche feedback sul campo se me lo dai in antemprima fai di me una persona felice! :celopiùg:
per i crossmax sx vai tranquillo, non so quanto tu guidi incazzato, ma ti assicuro che sono cerchi difficili da mettere in crisi.
 

Easy_biker

Biker popularis
26/9/05
47
0
0
38
Torino
Visita sito
Lo so cosa costano, per prendere gli ST anch'io ho dovuto aprire un mutuo! E costano poco meno degli SX. Però secondo me possono andare bene anche per un uso freeride....il massimo che ti potrà capitare sarà probabilmente di rigarli ahimè....
Ascolta, con che valori di sag viaggi tu al posteriore? Io sono propenso ad un 25% per uso pedalato...ma magari canno di brutto...
 

Easy_biker

Biker popularis
26/9/05
47
0
0
38
Torino
Visita sito
babbabbia che spettacolo....bravo bravo bravo! vedo che oltre il colore anche le ruote sono praticamente una scelta univoca! mavic a bombazza.....
ammazza quanto ve le assettate cattive però! tutte pronte a delle giornate da bike park....la mia in confronto alle vostre sembra un mezzino da xc :medita:
 

LORE-79

Biker urlandum
Lo so cosa costano, per prendere gli ST anch'io ho dovuto aprire un mutuo! E costano poco meno degli SX. Però secondo me possono andare bene anche per un uso freeride....il massimo che ti potrà capitare sarà probabilmente di rigarli ahimè....
Ascolta, con che valori di sag viaggi tu al posteriore? Io sono propenso ad un 25% per uso pedalato...ma magari canno di brutto...


Anch'io 25% e vado benone..per adesso. Io monto L'Rp23 Kashima. :celopiùg:
 

LORE-79

Biker urlandum
Spettacolare [MENTION=30558]Cristal[/MENTION] !!! praticamente uguale alla mia a parte la forca e vari componenti ma a colpo d'occhio è identica. I tuoi 14.2 sono dovuti alle maxxis che confronto alle mie la coppia saranno 400g e il reggisella credo. Bravo , vedrai che ti troverai bene. Cavolo dobbiamo fare un raduno :smile: Che spettacolo.

[QUOTE [MENTION=30558]Cristal[/MENTION];6222850]Questa è la mia.. vedo che il colore è quello più di tendenza:celopiùg:
L' ho montata con Fox talas da 36 Ruote Mavic Crossmax sx, copertoni Maxxis Dh da 2,50, Bash, reggisella telescopico e padali flat e sono arrivato a 14,2!! Niente male mi pare con tutto questo popò di roba!! È precisa e maneggevole.
387483_481858108545056_775697858_n.jpg
[/QUOTE]
 

LORE-79

Biker urlandum
[QUOTE [MENTION=30558]Cristal[/MENTION];6222850

Ti devo chiedere un favore [MENTION=30558]Cristal[/MENTION] , puoi fare una foto dettagliata della zona mov. centrale deragliatore ?
Mi dici che deragliatore hai montato ?
 

@cristal

Biker superioris
[QUOTE @@Cristal;6222850

Ti devo chiedere un favore @@Cristal , puoi fare una foto dettagliata della zona mov. centrale deragliatore ?
Mi dici che deragliatore hai montato ?

doppia @@ :spetteguless:
Il deragliatore consigliato è questo

Shimano Deore XT Dual Pull 34,9 mm FD-M 785X6,Top Swing,66-69°

Shimano SLX 34,9 mm Top-Swing FD-M 665, Dual Pull, 65-71°
 

Allegati

  • DSCN5129.jpg
    DSCN5129.jpg
    49,6 KB · Visite: 25

Easy_biker

Biker popularis
26/9/05
47
0
0
38
Torino
Visita sito
piccola curiosità [MENTION=30558]Cristal[/MENTION]....come mai il marsh guard posteriore orientato verso il basso? non sarebbe più utile verso l'alto? tanto in quel punto lì hai già l'archetto di rinforzo posteriore...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo