MDE BIKES, topic ufficiale!!

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
creto che dal XX1 al X01 il funzionamento si molto simile per non dire identico sapevo che cambiano il materiali di costruzione, le lavorazioni e di conseguenza i pesi

Concordo, probabilmente la differenza tra i due è veramente minima , già l'X01 e' molto ben fatto.

tra XX1 e X01 differenze minime in materiali pesi ed euri
quello che è in carbonio nel XX1 e così pure nello 01
per guranitura a cambio
sul pignone qualche grammo di differenza

con nuovi gx immagino ci sia un bel risparimo in eurini
resta da capire se resterà in produzione l'X1 che mi sembra molto simile alla nuova linea
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
tra XX1 e X01 differenze minime in materiali pesi ed euri
quello che è in carbonio nel XX1 e così pure nello 01
per guranitura a cambio
sul pignone qualche grammo di differenza

con nuovi gx immagino ci sia un bel risparimo in eurini
resta da capire se resterà in produzione l'X1 che mi sembra molto simile alla nuova linea

L'X1 si avvicina più al prezzo di X01 e XX1 che ai nuovi GX.
Notavo comunque che le pedivelle dei GX sono sospettosamente molto simili a quelle dell'X1, il che farebbe pensare ad un precoce End Of life di quest'ultimo.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
L'X1 si avvicina più al prezzo di X01 e XX1 che ai nuovi GX.
Notavo comunque che le pedivelle dei GX sono sospettosamente molto simili a quelle dell'X1, il che farebbe pensare ad un precoce End Of life di quest'ultimo.

anche il cambio sembra molto simile :spetteguless: (quello per 1x11)
infatti anch'io penso che non faranno più l'X1 :medita:
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.962
1.177
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
anche il cambio sembra molto simile :spetteguless: (quello per 1x11)
infatti anch'io penso che non faranno più l'X1 :medita:

Probabilmente la differenza tra i GX e l'X01 sarà il peso e la cura costruttiva . Le versioni top di SRAM sono completamete smontabili mentre le serie inferiori hanno i perni rivettati
Comunque mi sembra una bella soluzione x avere una vera 1x11 ad un orezzo ragionevole al posto delle varie modifiche che sono state introdotte negli ultimi 2 anni x trasformare un sistema normale in 1x10 che a me personalmente non mi sono mai piaciuti :omertà:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
anche in 26 pollici si può essere eleganti :-|

dopo il primo piccolo giretto test


image.php



image.php


le foto non rendono giustizia allo stambecco :spetteguless: dal vivo è molto molto meglio
si sa ogni scarrafone... :smile::smile:

domani la porterò sui nostri trail di casa
oggi mi sono attardato con sag e ultimi ritocchini e non ho potuto fare un giro diciamo completo
una recenziona approfondita quindi dopo il nuovo test...
adesso solo qualche parola... mentre giravo stamattina mi sono entrate in testa e non sono più andate via

è una bici "chiacchierona" :saccio: mi spiego
sono rimasto stupito da quando feedback dia l'anteriore senti tanto tanto grip che non me lo aspettavo con angoli così
merito anche della forca sicuramente
bene in salita (lo speravo visto il sistema ammo) bici decisamente ferma anche senza propedal del caso
(naturalmente partendo dal fatto che sia una 170-160) poi il cs dell'inline funziona alla grande...
molto meglio del mio precedente rp23 c'è da dire comunque che io vado con poco sag circa il 22%

piccola ovvietà ma da sottolineare
sul diritto va veramente veloce :up: anche sullo scassatissimo se c'è pendenza la bici accellera incredibilmente
la strive che avevo prima ad un certo punto sembrava raggiungere una velocità diciamo di crociera :il-saggi: questa va va e ancora va
sono rimasto di stucco :-)

piccola nota a favore della strive e del suo monocross (per adesso)
nei tratti lenti con poca pendenza quando devi pedalare per accellerare o esci da una curva e devi rilanciare
o sei li che cazzeggi mentre sta per arrivare la discesa
sullo scassato il damper sembra frenare un poco... cosa che invece la strive non faceva la tedesca monoscross dotata
aveva una naturale propensione al gallegiamento sugli ostacoli sembrava (dal punto di vista della velocità) di stare sempre sul liscio
questo risultato però raggiunto dopo tre anni di utilizzo e con ammo tunato da protone appositamente per la bici e il mio modo di usarla

il damper è alla prima uscita e anche l'inline sto cominciando a conoscerlo adesso
penso infatti che sia questione di regolare bene l'ammo

piccola mensione per ammo e forca... fantastici :-)
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.962
1.177
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
[MENTION=67951]mauron[/MENTION], complimenti gran bel mezzo aspetto una recensione completa.

Anch'io con il DBinline mi trovo bene , devo ancora fare qualche prova ma si comporta già molto bene . A me piace abbastanza sostenuto ed ho aggiunto tutto lo spacer x ridurre il volume ed ora mi permette di viaggiare con 30% di sag , devo capire se tenerlo così o tagliare leggermente lo spacer ed aumentare la pressione aria x averlo leggermente + splush .
 
  • Mi piace
Reactions: mauron

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
@mauron, complimenti gran bel mezzo aspetto una recensione completa.

Anch'io con il DBinline mi trovo bene , devo ancora fare qualche prova ma si comporta già molto bene . A me piace abbastanza sostenuto ed ho aggiunto tutto lo spacer x ridurre il volume ed ora mi permette di viaggiare con 30% di sag , devo capire se tenerlo così o tagliare leggermente lo spacer ed aumentare la pressione aria x averlo leggermente + splush .

io non penso ci siano spacer dentro :spetteguless:

sostenuto con il 30% mario ?? tu a quanto lo tieni ??

per avere un 22% di sag (14mm) ho messo 165 psi
e devo dire che copia molto bene secondo me bello sensibile e morbidoso usando 2/3 di corsa
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.962
1.177
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
io non penso ci siano spacer dentro :spetteguless:

sostenuto con il 30% mario ?? tu a quanto lo tieni ??

per avere un 22% di sag (14mm) ho messo 165 psi
e devo dire che copia molto bene secondo me bello sensibile e morbidoso usando 2/3 di corsa

Era a 175 e sono sceso a 170 , tieni presente che vestito con zaino passo gli 85Kg ed oggi ho sfruttato circa 56 mm di corsa su 63 . Io normalmente mi tengo sempre un po' di margine x cui come sfruttabilita' ritengo che vada quasi bene aggiungendo lo spacer intero ha perso un po' di sensibilita', devo capire se ridurre un po' lo spacer x trovare il giusto compromesso che lavori al meglio con il carro che di suo e' decisamente progressivo nell'ultima parte della corsa .
 

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
anche in 26 pollici si può essere eleganti :-|

dopo il primo piccolo giretto test


image.php



image.php


le foto non rendono giustizia allo stambecco :spetteguless: dal vivo è molto molto meglio
si sa ogni scarrafone... :smile::smile:

domani la porterò sui nostri trail di casa
oggi mi sono attardato con sag e ultimi ritocchini e non ho potuto fare un giro diciamo completo
una recenziona approfondita quindi dopo il nuovo test...
adesso solo qualche parola... mentre giravo stamattina mi sono entrate in testa e non sono più andate via

è una bici "chiacchierona" :saccio: mi spiego
sono rimasto stupito da quando feedback dia l'anteriore senti tanto tanto grip che non me lo aspettavo con angoli così
merito anche della forca sicuramente
bene in salita (lo speravo visto il sistema ammo) bici decisamente ferma anche senza propedal del caso
(naturalmente partendo dal fatto che sia una 170-160) poi il cs dell'inline funziona alla grande...
molto meglio del mio precedente rp23 c'è da dire comunque che io vado con poco sag circa il 22%

piccola ovvietà ma da sottolineare
sul diritto va veramente veloce :up: anche sullo scassatissimo se c'è pendenza la bici accellera incredibilmente
la strive che avevo prima ad un certo punto sembrava raggiungere una velocità diciamo di crociera :il-saggi: questa va va e ancora va
sono rimasto di stucco :-)

piccola nota a favore della strive e del suo monocross (per adesso)
nei tratti lenti con poca pendenza quando devi pedalare per accellerare o esci da una curva e devi rilanciare
o sei li che cazzeggi mentre sta per arrivare la discesa
sullo scassato il damper sembra frenare un poco... cosa che invece la strive non faceva la tedesca monoscross dotata
aveva una naturale propensione al gallegiamento sugli ostacoli sembrava (dal punto di vista della velocità) di stare sempre sul liscio
questo risultato però raggiunto dopo tre anni di utilizzo e con ammo tunato da protone appositamente per la bici e il mio modo di usarla

il damper è alla prima uscita e anche l'inline sto cominciando a conoscerlo adesso
penso infatti che sia questione di regolare bene l'ammo

piccola mensione per ammo e forca... fantastici :-)

Bellissima!
 
  • Mi piace
Reactions: mauron

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
anche in 26 pollici si può essere eleganti :-|

dopo il primo piccolo giretto test

Veramente stupenda!

L'ammo però non sta esteticamente meglio al contrario?

ecco di chi è il damper rosa e nero


a coggiola monopolio mde
1° assoluta Alex Lupato e 1° donna Tiziana Ornaghi

Quel damper rosa è spettacolare! Visto dal vivo proprio lunedì
Tra l'altro c'erano anche parecchi damper (potrebbe essere la squadra frm)
Anche il primo di categoria juniores (e quinto assoluto) era su una mde
 
  • Mi piace
Reactions: mauron

Classifica giornaliera dislivello positivo