mb- race

provolino57

provo
10/3/04
140
1
0
Aosta - Italy - Europa - World
Visita sito
Bike
specialized levo expert carbon - niner air 9 carbon custom
Qust'anno un gruppo di amici (tra cui il mitico Yoda), ci siamo iscritti a questa:
http://www.mb-race.com/versione-italiana.php#MB_Race
un po' perchè è non lontabna da casa nostra (siamo di Aosta e dintorni), un po' perchè ci sembra una bella sfida:

km 70 , 3500 metri di dislivello positivo
km 100, 4800 metri di dislivello positivo
km 140, 6600 metri di dislivello positivo

loro la spacciano come la gara più dura del mondo, effettivamente la 140 l'anno scorso è stat completata da 5, si proprio cinque !!!, atleti.
Noi più modestamente partiamo per fare la 70 ( la distanza la puoi scegliere in gara) e ci sembra già una bella sfida (per me sono 55, master 6, dopo questa catagoria c'è solo quella delle sedie a rotelle!!!).
Chi altro vuole affrontare la sfida?, penso che visto il posto ne valga comunque la pena sia per il paesaggio sia per lo sporito che anima le gare in francia, agonistico si ma molto più rlassato e amichevole che da noi (chi ha fatto la roc sa cosa voglio dire).
 

provolino57

provo
10/3/04
140
1
0
Aosta - Italy - Europa - World
Visita sito
Bike
specialized levo expert carbon - niner air 9 carbon custom
fatta, ma fermato al controllo orario, ero troppo in ritardo.
Non ho mai fsatto altre supermaraton come salzkammergut e c, ma vi assicuro che era terribile, partenza alle ore 6, alle 5 e 20 comincia a piovere a dirotto e contimua fino alle 9, riprendendo poi a tratti, prima salita inizia bene, su asfalto poi sterrato fangoso con rampette al 20%, prima discesa su prato e bosco completamente imbevuto d'acqua, erba bagnata, radici bagnate, fango colloso, non si sta in piedi neanche senza bici.
Ultima parte discesa su strada poderale ottimo, poi tratto di salite e discese miste, rampe al 22 23 % su erba in salita.
Comincia la seconda salita, prima dolce (solo 10 12 %) poi comincia lo sterrato al 15-25%, lungo traversone in costa, sentiero su erba (ovvero fango, tutto da spingere, poi strada ciottolosa al 20 24%, impedalabile, ultima parte salita su terreno scivoloso al 25%
primo pezzo discesa su strada poderale, fangosa ma fattibile, poi sentiero fresco nel bosco e sottobosco (frasche, largo 30 cm, solo fango e radici, difficilissimo stare in piedi senza bici, ogni tanto qualche concorrento volava giu, poi bosco bagnato e pendente 30 40'% con radici nascoste, poi strade ma trovato cancello e fermato ai 50 km, ritorno alla partenza in bici (8 km!!!)
fango ovunque, movimento centrale bloccato, rampichino inusabile, .
bè se volete un assaggio
https://vimeo.com/45444489
 

Classifica giornaliera dislivello positivo