maxxis vs geax

daniel

Biker popularis
6/5/05
52
0
0
Verona
Visita sito
Non ho provato le saguaro, ma altre tipologie di Geax.
Non mi hanno dato una buona impressione, naturalmente parlo per le UST.
Trovo difficoltà ad installarle e toglierle.Al contrario con le Larsen TT (sia UST che Lust). Queste le trovo universali, discreto grip, buona scorrevolezza e sufficientemente comportamento con il bagnato. Le uso sia all'anteriore che al posteriore, mi danno affidabilità in curva. Riesco ad installarle ed a toglierle a mani nude.
 

denta

Biker perfektus
Ho le Saguro 2.2
Sono buone, ottimo grip in tutte le situazioni e grande scorrevolezza; nel sottobosco umido entrano un po' in crisi soprattutto su sassi e radici ma temevo molto peggio vista la tassellatura.

IMHO però le Maxxis sono più leggere e soprattutto non richiedono il lattice sigillante come invece le Geax. Alla fine risparmi qualche etto tra gomme e lattice e con le Maxxis io mi sono sempre trovato bene anche se non ho esperienza delle Larsen.

Quando finirò le Saguaro io monterò Ignitor (o Larsen) per la stagione secca e Medusa per l'inverno a meno di non dirottarmi su Schwalbe Nobby Nic + Racing Ralph...
 

Effe

Biker forumensus
16/1/07
2.019
0
0
45
Due Carrare (PD)
Visita sito
Non ho provato le saguaro, ma altre tipologie di Geax.
Non mi hanno dato una buona impressione, naturalmente parlo per le UST.
Trovo difficoltà ad installarle e toglierle.Al contrario con le Larsen TT (sia UST che Lust). Queste le trovo universali, discreto grip, buona scorrevolezza e sufficientemente comportamento con il bagnato. Le uso sia all'anteriore che al posteriore, mi danno affidabilità in curva. Riesco ad installarle ed a toglierle a mani nude.

Quoto. Io ho preso una volta le Geax Argo e una volta le Geax Mezcal e sono diventato matto a metterle e a toglierle anche con i levagomme. Invece le Larsen e anche le Crossmark le installo a mani nude. Comunque anche al tatto si sente che le Geax hanno una spalla più dura. Però sinceramente all'anteriore le Larsen non sono il massimo, per me sono molto più indicate all'anteriore.
 

pluto

Biker superis
20/4/04
359
33
0
44
Savignano sul Rubicone
Visita sito
Le larsern 2" LUST sulla bilancia segnano 710 gr. Sicuramente allo stesso peso si trova di meglio in quanto a tenuta in curva o in scorrevolezza, ma tutte e due insieme è + difficile. Non ho mai provato le saguaro.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.840
10.162
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Quoto. Io ho preso una volta le Geax Argo e una volta le Geax Mezcal e sono diventato matto a metterle e a toglierle anche con i levagomme. Invece le Larsen e anche le Crossmark le installo a mani nude. Comunque anche al tatto si sente che le Geax hanno una spalla più dura. Però sinceramente all'anteriore le Larsen non sono il massimo, per me sono molto più indicate all'anteriore.


Strano...io ho le Argo HP 2.0 montate su un cerchio da 22mm...e le riesco a togliere con le mani...senza cacciagomme.....:celopiùg:
Cmq...sono ottime gomme...specialmente x quello che sono costate....vanno benone anche con il fango e si puliscono subito...Vorrei provare le Saguaro...appena finiscono le prendo....:pirletto:
 
Le larsern 2" LUST sulla bilancia segnano 710 gr. Sicuramente allo stesso peso si trova di meglio in quanto a tenuta in curva o in scorrevolezza, ma tutte e due insieme è + difficile. Non ho mai provato le saguaro.

Strano, io ho pesato giusto ieri le mie nuove Larsen tt UST 2.0 (non lust), che quindi dovrebbero persare di più, e arrivo a 682grammi. Le LUST in teoria dovrebbero pesare meno delle UST!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo