Maxxis Hookworm VS Schwalbe Big Apple

[email protected]

Biker superioris
20/2/05
856
1
0
bologna
Visita sito
io uso gli hok.da 2.5 da 2 anni ormai ,tieni conto che viene utilizzata per le gare di dh nei circuiti cittadini, la scwalbe che ti hanno consigliato anche quella e un ottima gomma, ma mi sembra che abbia la spalla un po debole, quindi è piu facile pizzicare se la tieni morbida,vedi un po,ciao.
 

valerio188

Moderatur esilissimus
23/5/05
6.413
0
0
Roma
www.bigheromane.it
Il mio dubbio è questo: prendo gli Schwalbe Big Apple o i Maxxis Hookworm????
Oggi sono andato alla bottega del ciclo ad Ostia e li ho visti tutti e due.
Entrambi sono belli, però quelli che mi tentano di più sono gli Hookworm; solo due cose mi bloccano un pò: il prezzo (30€ l'uno) e il peso (più di 1,3kg, i Big Apple pesano quasi la metà).
Per il resto credano siano migliori dei Big Apple, le spalle sembrano essere più solide (e ti credo con il doppio del peso).

Voi che ne dite?
 

Allegati

  • maxxis_hookworm_-_schwalbe_big_apple_545.jpg
    maxxis_hookworm_-_schwalbe_big_apple_545.jpg
    55,4 KB · Visite: 44

Piè

Biker tremendus
26/3/04
1.066
1
0
Visita sito
IO USO LE BIG APPLE DA 2.35 GONFIATE A 110 psi PER IL DIRT, LE HO PAGATE 18 EURO E SONO LE MIGLIORI GOMME DA DIRT CHE ABBIA MAI AVUTO...PECCATO CHE NON ESISTE LA VERSIONE DA 24"
 

valerio188

Moderatur esilissimus
23/5/05
6.413
0
0
Roma
www.bigheromane.it
Secondo te le big apple sono abbastanza scorrevoli anche per farci 40/50 km su asfalto????
Non è che rischio di prendere delle gomme che su asfalto, causa la loro bella larghezza, siano meno scorrevoli di una 2'' da XC??

A proposito, sul sito della Schwalbe dischiarano che questa gomma funziona come una sorta di "ammortizzatore".
Te cosa ne dici, lo hai verificato questo comportamento?
 

bigfour

Biker superis
3/3/05
313
1
0
68
milano
Visita sito
valerio188 ha scritto:
Secondo te le big apple sono abbastanza scorrevoli anche per farci 40/50 km su asfalto???
sul sito della Schwalbe dichiarano che questa gomma funziona come una sorta di "ammortizzatore".
Te cosa ne dici, lo hai verificato questo comportamento?

Io sicuramente si, tanto che ho rimesso su la forcella rigida davanti
la bici sembra un gokart, precisissima... una sensazione di guida ormai
dimenticata
Quando mi arriveranno le Geax Tattoo proverò anche quelle e ti saprò
dire :yeah!:
Tieni conto che il mio percorso quotidiano è un misto di asfalto, strade bianche, parchi cittadini e scalini per un minimo di 35 km al dì, quindi la gomma mi serve che scorra, che tenga e che sia confortevole allo stesso tempo


:balla-co:
troppo belle 'ste faccine nuove!
 

[email protected]

Biker superioris
20/2/05
856
1
0
bologna
Visita sito
tenute alla pressione minima consigliata ammortizzano un bel po, e in quanto a scorrevolezza ti basta tenerle gonfiate normali, mi capita di fare anche 100 km in una giornata, certo ,è anche una questione di gamba,ciao
 

mad4mud

Biker novus
12/8/03
15
0
0
Verona
Visita sito
Io le ho prese, ma ora ho un dubbio... :nunsacci:

E' possibile montare le Hookworm ( 2.5 ) su un cerchio con un canale da 15 mm. ? Qual'è il cerchio più adatto al loro montaggio ? :help:

Non vorrei ritrovarmi con un effetto " palloncino " sui cerchi ... :pirletto:
 

bigfour

Biker superis
3/3/05
313
1
0
68
milano
Visita sito
l'effetto palloncino è proprio ciò che si va cercando, ai fini
del comfort
ma dubito seriamente che una gomma larga 63 mm
possa stare su un cerchio da 15, ma che cerchio è?
8-)
 

mad4mud

Biker novus
12/8/03
15
0
0
Verona
Visita sito
Rettifico : il canale del cerchio ( Alex Rims ) è di 20 mm ca. :sculacci:

Le ho montate ( per nulla difficile, basta un po' di manualità e forza nelle mani ), beh... che dire ? F A V O L O S E ! ! :-? :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo