Maxxis Hookworm VS Schwalbe Big Apple

valerio188

Moderatur esilissimus
23/5/05
6.413
0
0
Roma
www.bigheromane.it
Maxxis Hookworm (2.50) VS Maxxis Holy Roller (2.40).
Per la città cosa mi consigliate per la mia mtb?

Calcolando che con una di queste due gomme potrebbe capitare sporadicamente di fare qualche uscita soft su sterrato.
Quello che mi blocca per le Hookworm è il peso, 1270g, mentre le Holy Roller pesano decisamente meno, 890g.
Secondo voi quanto cambia la scorrevolezza su asfalto tra una e l'altra? La Hookworm è praticamente slick, mentre la Holy Roller è tacchettata. Si sentirà molto la differenza tra le due su asfalto?
In primo luogo compro una gomma del genere perchè la devo usare molto in città quindi la scorrevolezza mi interessa molto.
In tutto questo discorso calcolate che non sono un biker esile, sono alto 188cm e sto sui 100kg, ed è anche per questo che non voglio prendere delle gomme slick da 1.5, poi sembrerei il classico elefante sulla bicilettina con ruote magre magre.
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
51
Padova
Visita sito
in base alla mia minima esperienza direi che se vai in sterrato con le Hook rischi di schiantarti, a meno che tu non vada molto molto piano...se è così però ti conviene prendere delle gomme di sezione più piccola, più scorrevoli ma che ti consentano di fare anche un po' di sterrato...gomme da xc per intenderci, e non da free ride
 

bigfour

Biker superis
3/3/05
313
1
0
68
milano
Visita sito
Oooooooooooooo... un altro col mio stesso problema!
Peso, statura e pavè... :soffriba:
Soluzione: ci vuole la Balloonbike, ultima moda
Dopo aver usato le Maxxis per sei mesi, e aver faticato
come una bestia da soma, sono felicemente approdato
alle Schwalbe Big Apple da 2.35", dei wuersteloni tedeschi
(e di dove sennò?) omologati per gente fino a 160 kg.
Nel sito del produttore www.schwalbe.com/index.pl?modus=lan...reich=&einsatzbereich=&produktgruppe=
c'è una pagina intera per spiegare come queste
gomme siano così confortevoli da permettere di fare a meno
delle sospensioni, che è ciò che ho fatto io stesso.
L'unico problema è che la gomma è larga 6 cm e quindi devi
avere carro post. e forcella larghi in proporzione.
Ho potuto testare anche la tenuta e ti posso dire che persino
su un prato umido e in contropendenza non ho avuto problemi
di aderenza.

Un'altro pneu da street che mi piacerebbe provare quando avrò
"finito" gli attuali è il Tattoo di Geax, solo che finora non ho avuto
il piacere di vederlo dal vivo, che dovrebbe anche costare un pò
meno.
:prost:
a disposizione
 

valerio188

Moderatur esilissimus
23/5/05
6.413
0
0
Roma
www.bigheromane.it
Oooooooooooooo... un altro col mio stesso problema!
Peso, statura e pavè...
Soluzione: ci vuole la Balloonbike, ultima moda
Dopo aver usato le Maxxis per sei mesi, e aver faticato
come una bestia da soma, sono felicemente approdato
alle Schwalbe Big Apple da 2.35", dei wuersteloni tedeschi
(e di dove sennò?) omologati per gente fino a 160 kg.
Nel sito del produttore www.schwalbe.com/index.pl?modus=lan...reich=&einsatzbereich=&produktgruppe=
c'è una pagina intera per spiegare come queste
gomme siano così confortevoli da permettere di fare a meno
delle sospensioni, che è ciò che ho fatto io stesso.
L'unico problema è che la gomma è larga 6 cm e quindi devi
avere carro post. e forcella larghi in proporzione.
Ho potuto testare anche la tenuta e ti posso dire che persino
su un prato umido e in contropendenza non ho avuto problemi
di aderenza.

Un'altro pneu da street che mi piacerebbe provare quando avrò
"finito" gli attuali è il Tattoo di Geax, solo che finora non ho avuto
il piacere di vederlo dal vivo, che dovrebbe anche costare un pò
meno.

a disposizione

Ciao, innanzi tutto grazie dei consigli.
A dire la verità quando mi sono messo a cercare un bello slick da almeno 2.00 pollici di larghezza avevo già visto anche io le Big Apple solo che poi non le ho più prese in considerazione perchè non saperi dove comprarle.
Le Hookworm e le Holy Roller le potrei prendere su http://www.officinagirardi.it/.
Sono di Roma, ho girato un pò di negozi intorno alle mie parti ma nessuno ha dei bei slick da 2.00 pollici in su.
A dirle tutta gli slick da 2.50 non so se vanno bene per la mia mtb, prima di prenderli dovrei misurare lo spazio disponibile su carro posteriore e forcella, credo che lo farò oggi pomeriggio.
In teoria se li trovassi da 2.00 andrebbero meglio, di sicuro entrerebbero, però a quanto vedo per gli slick si passa da 1.50 a 2.50 pollici senza trovare el misure intermedie.

Per concludere, a me serve un bel copertone slick da 2.00 pollici in su, qualsiasi consiglio è ben accettato.
 

valerio188

Moderatur esilissimus
23/5/05
6.413
0
0
Roma
www.bigheromane.it
in base alla mia minima esperienza direi che se vai in sterrato con le Hook rischi di schiantarti, a meno che tu non vada molto molto piano...se è così però ti conviene prendere delle gomme di sezione più piccola, più scorrevoli ma che ti consentano di fare anche un po' di sterrato...gomme da xc per intenderci, e non da free ride

Lo so che un copertone slick sullo sterrato non tiene ma infatti avevo scritto che dovrei farci quache uscita SOFT, il che vuol dire una pedalata al parco della caffarella che ho qui vicino a casa mia. Non pretendo di fare del freeride con un copertone del genere, anche se c'è chi lo fa (leggi qui http://web.ticino.com/rupabiker/news/2004-bed-form/bedform2004.htm), però di sicuro bisogna avere un bel manico, cosa che io non ho affatto.
 

bigfour

Biker superis
3/3/05
313
1
0
68
milano
Visita sito
valerio188 ha scritto:
...le Big Apple solo che poi non le ho più prese in considerazione perchè non saprei dove comprarle.

Valerio prova a sentire l'importatore, puoi chiedere quali negozi forniscono a Roma e la tipa che risponde al telefono è piuttosto gentile, nel mio caso hanno spedito le gomme nel negozio più vicino a casa mia, nientepopodimeno...

Bohle Italia s.r.l.
Via Verdi N. 3
20041 Agrate Brianza (MI)
+39-039-6056600
+39-039-6056169
[email protected]

:prost:
 

valerio188

Moderatur esilissimus
23/5/05
6.413
0
0
Roma
www.bigheromane.it
Grazie ragazzi dei consigli.
Che voi sappiate non esiste uno slick da 2.00 invece che arrivare direttamente ai 2.50????
La mia mtb è una front abbastanza tranquilla (Giant Terrago disk alla quale ho montato una Manitou Axel da 100mm) e un copertone da 2.50 mi sembra un pò eccessivo forse.
 

Allegati

  • img_6471_b_142.jpg
    img_6471_b_142.jpg
    57,3 KB · Visite: 19

valerio188

Moderatur esilissimus
23/5/05
6.413
0
0
Roma
www.bigheromane.it
Grazie ragazzi dei consigli.
Che voi sappiate non esiste uno slick da 2.00 invece che arrivare direttamente ai 2.50????
La mia mtb è una front abbastanza tranquilla (Giant Terrago disk alla quale ho montato una Manitou Axel da 100mm) e un copertone da 2.50 mi sembra un pò eccessivo forse.[/img]
 

Allegati

  • giant_terrago_disk_2005_02_526.jpg
    giant_terrago_disk_2005_02_526.jpg
    58 KB · Visite: 15

bigfour

Biker superis
3/3/05
313
1
0
68
milano
Visita sito
valerio188 ha scritto:
Ops scusate il doppio messaggio!!!!

la BigApple c'è anche da 2 pollici, che sono 5 cm, contro i 6 cm
della 2.35

la differenza è che la gomma più larga puoi usarla a pressioni
più basse per un comfort ancora maggiore
 

valerio188

Moderatur esilissimus
23/5/05
6.413
0
0
Roma
www.bigheromane.it
Ok a questo punto credo che se le trovo prenderò le Big Apple, o da 2.35 pollici oppure da 2.00, dipende dallo spazio disponibile su carro e forka.
Sapete per caso quanto possono costare?
 

Aldone

Biker marathonensis
Il Maxxis Hookworm è una gomma bellissima MA è progettata per un solo scopo: Street MOLTO aggressivo su strutture urbane.
La carcassa superresistente permette di droppare sul piatto senza paura di pizzicare e forare è praticamente impossibile.
E' assolutamente sconsigliata per qualunque altro utilizzo (al limite Dirt su terra molto battuta)

:-o
 

bigfour

Biker superis
3/3/05
313
1
0
68
milano
Visita sito
Ben detto Aldone!

Eppoi le hookworm le trovi seminuove anche in questo forum a 35/40€
Le Schwalbe sono tutt'altra cosa anche nel prezzo, purtroppo non meno
di 30/32 l'una, ma se non si è ancora capito ne stravale la pena

:}}}: :}}}: :}}}:
 

valerio188

Moderatur esilissimus
23/5/05
6.413
0
0
Roma
www.bigheromane.it
Aldone ha scritto:
E' assolutamente sconsigliata per qualunque altro utilizzo (al limite Dirt su terra molto battuta)

Perchè quali sono le "controindicazioni" nell'usarla in città semplicemente per saltare da marciapiedi e scendere da scalinate senza farne uno "Street MOLTO aggressivo su strutture urbane" come dici te???

La cosa che mi interessa veramente è capire se sono molto scorrevoli e se con queste gomme si pizzica molto poco, visto che io non sono un peso piuma.
 

valerio188

Moderatur esilissimus
23/5/05
6.413
0
0
Roma
www.bigheromane.it
Aldone ha scritto:
La cosa che mi interessa veramente è capire se sono molto scorrevoli e se con queste gomme si pizzica molto poco, visto che io non sono un peso piuma.

Sono molto scorrevoli, ma PESANO e quindi ci metti un po' a "lanciarle" in velocità.
E' IMPOSSIBILE pizzicare !!

Ma che ci si metta un pò a lanciarle non mi interessa molto.
Quello che mi interessa e che su asfalto siano molto più scorrevoli di un paio di gomme da 2.00 da XC, quindi tacchettate.
Mi spiego meglio, la mia mtb la uso sia per fare XC ma anche per muovermi in città e per pedalare ogni tanto su bitume (40/50 km).
Il mio intento era quello di farmi 2 coppie di ruote, una per il XC e l'altra per andare in città e per fare un pò di fiato su asfalto.
Dato che non sono molto leggero ed esile (188cm) non volevo montare dei pneumatici slick da 1.5 pollici poichè sui marciapiedi e sulle scalinate non reggerebbero, quindi mi ero orientato verso uno slick da 2.00/2.50 pollici.

Un pneumatico del genere andrebbe benissimo per muovermi in città nei piccoli spostamenti quotidiani e per divertirmi un pò dai marciapiedi ma spero non sia troppo "frenato" per quando mi vado a fare 40/50 km su strada.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo