Maxxis dhf vs Magic Mary soft

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
Visto che si parla di ebike, mi chiedevo se è già stata consigliata la martello [emoji33]

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app

Onestamente mi sembra abbastanza al limite sul canale da 35.....secondo me sul 40 si squadra troppo....
Se no era la prima che avrei consigliato per il posteriore, specie su una ebike come quella.....
Però si può provare....
 

toscky

Biker ultra
23/8/16
665
254
0
Nova Siri
tripandrollbikers.wordpress.com
Bike
Canyon Torque 6 / Canyon Neuron AL 9.0 SL
Buongiorno a tutti,
devo cambiare la copertura anteriore alla mia canyon neuron e non so veramente cosa acquistare...
Al posteriore monto la maxxis minion dhr II evo 3c maxterra da 2.3 e ne sono abbastanza soddisfatto. Per l'anteriore vorrei provare o la magic mary soft o la dhf maxxgrip 2.35-2.4.
Faccio per lo più strade sterrate ghiaiose e free ride con superfici talmente miste da non poterle elencare tutte, in condizioni di asciutto/poco bagnato e raramente fango.
Mi servirebbe una ruota che non faccia troppa opposizione al rotolamento, ma preferisco cmq sentirmi più sicuro in discesa a scapito dello sforzo in salita perchè spesso porto al limite una bici non prettamente vocata per l'enduro (per la limitata corsa della forca e del mono).
Mi affido alla vostra esperienza e competenza per avere qualche dritta sulla ruota anteriore da montare.

grazie
 

toscky

Biker ultra
23/8/16
665
254
0
Nova Siri
tripandrollbikers.wordpress.com
Bike
Canyon Torque 6 / Canyon Neuron AL 9.0 SL
Ho deciso per il Minion DHF 3c maxxterra,
però ho bisogno di un vostro parere riguardo la sezione. Vorrei montare il 2.35 o il 2.4 ma non esistono nella versione 3c, la ruota ha un canale da 25 mm quindi teoricamente dovrei stare al limite con un 2.5 (?). La versione e 27,5x2,50 è ottimizzata per canali da 35 mm (dovrebbe essere la sigla wt), a vostro avviso potrei avere problemi?
Mi sto orientando sul 2.5 perchè ho letto che nella realtà corrsiponde ad un 2.35......

grazie
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.538
840
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
La classica dhf 2.5 stava a pennello sui 25 mm interni, ora con la wt effettivamente non so se ci siano reali differenze o è solo marketing data la modo dei canali larghi
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ho deciso per il Minion DHF 3c maxxterra,
però ho bisogno di un vostro parere riguardo la sezione. Vorrei montare il 2.35 o il 2.4 ma non esistono nella versione 3c, la ruota ha un canale da 25 mm quindi teoricamente dovrei stare al limite con un 2.5 (?). La versione e 27,5x2,50 è ottimizzata per canali da 35 mm (dovrebbe essere la sigla wt), a vostro avviso potrei avere problemi?
Mi sto orientando sul 2.5 perchè ho letto che nella realtà corrsiponde ad un 2.35......

grazie
Cambia na minkia, li ho su un canale da 23 e vanno benissimo
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

toscky

Biker ultra
23/8/16
665
254
0
Nova Siri
tripandrollbikers.wordpress.com
Bike
Canyon Torque 6 / Canyon Neuron AL 9.0 SL
Cambia na minkia, li ho su un canale da 23 e vanno benissimo

La classica dhf 2.5 stava a pennello sui 25 mm interni, ora con la wt effettivamente non so se ci siano reali differenze o è solo marketing data la modo dei canali larghi

Perfetto, a questo punto prendo il 2.50 visto che pesa appena 55 grammi in più. La scorrevolezza dovrebbe essere la stessa rispotto al 2.30? Per me è importante visto che prima di scendere la salita me la faccio a gamba.

grazie
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Perfetto, a questo punto prendo il 2.50 visto che pesa appena 55 grammi in più. La scorrevolezza dovrebbe essere la stessa rispotto al 2.30? Per me è importante visto che prima di scendere la salita me la faccio a gamba.

grazie

No , scorre peggio del 2,3 .
Cioè sono entrambi poco scorrevoli , ma il 2,5 è logicamente peggio
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.538
840
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Ovvio che più è larga e meno scorre, stiamo parlando comunque di gomme da anteriore dove la scorrevolezza non è così importante come al posteriore, dove in salita grava quasi tutto il peso di bici+biker.
 

illiparotto

Biker serius
25/12/16
178
49
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Bc
quoto

fino ad un paio di anni fa montavo sempre la DHF e la DHR anche perchè il mio rivenditore di fiducia di cattive aveva solo queste
poi ha iniziato a tenere anche schwalbe e ho voluto provare
Bè solo io so cosa mi sono perso!
le MAGIC MARY all'anteriore sono tutta un'altra storia.
Messe e mai più tolte ok per tutte le stagioni e condizioni! sia sulla ebike che sulla muscolare
Al posteriore la monto in inverno, ma ammetto che è dura da tirare e ti toglie una marcia anche se monto quelle mezze finite che prima stavano all'anteriore
Al posteriore mi sono trovato molto bene con nobby nic o maxxis high roller 2 ma anche qui non mi sono trovato bene con DHR
Ovviamente monto sempre versioni DH o cmq le più pesanti e mai più tagli
Quest'estate voglio provare Hans Dampf al posteriore lasciando la MM all'anteriore....
Occhio alle nuove mescole schwalbe cerchietto arancione avanti e azzurro dietro ;-)
fatta la prova?
 

raglia

Biker serius
19/4/17
254
45
0
45
Monza
Visita sito
Bike
Lapierre
Son passato da mm 2.8 soft a mm 2.6 soft , migliore agilità ma sento troppo meno grip, anche a pressioni ultra basse.
Secondo voi se passo a ultra soft riottengo il grip di prima ?
 

bimoto

Biker serius
29/1/13
297
1
0
Massacarrara
Visita sito
stessa mia indecisione che vedo condivisa: ho una ebike ma non ho nessuna malattia contagiosa :- )

sto passanfo da 27,5 a 29 ( solo davanti ).
non faccio gare, non mi suicido per i sentieri. Cerco solo di non dover scendere a piedi.
Quindi cerco il MASSIMO GRIP.

quindi mescole SICURAMENTE hyper soft viola o maxx grip.

il problema sono le misure. 29” MM viola la trovo solo 2.35, mentre la DHF la trovo da 2.5.

fermo restando le mescole....con quale gomma sto piu sicuro, scendo piu facile ?

che cerchio ci metto ? canale interno 30 va bene ?

grazie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo