Maxxis dhf vs Magic Mary soft

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
Sticazzi....che gioiellino....
Buttaci su un bel magic Mary ultra soft e buon divertimento.....
E leva quella ciofeca di Rekon 2.8 dietro.....

Hai, come me, un motore sotto le chiappe.....onestamente penso che possiamo altamente fregarcene dei pesi delle gomme rinforzate e goderci gomme che non si tagliano come un grissino, come accade a tutte le Maxxis plus e mid, specie per uso spinto.....
 
Reactions: Igo28

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
Unico dubbio, che su canale 40 come hanno i cerchi montati sulla Pivot, il 2.6 talloni bene e non si squadri troppo.....
Sul mio canale da 35 è vicina al limite la Magic.....

Sti cerchi con canale così largo proprio non li capisco.....
 

lukynavy

Biker popularis

E dietro? Cosa metto?


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19

quoto

fino ad un paio di anni fa montavo sempre la DHF e la DHR anche perchè il mio rivenditore di fiducia di cattive aveva solo queste
poi ha iniziato a tenere anche schwalbe e ho voluto provare
Bè solo io so cosa mi sono perso!
le MAGIC MARY all'anteriore sono tutta un'altra storia.
Messe e mai più tolte ok per tutte le stagioni e condizioni! sia sulla ebike che sulla muscolare
Al posteriore la monto in inverno, ma ammetto che è dura da tirare e ti toglie una marcia anche se monto quelle mezze finite che prima stavano all'anteriore
Al posteriore mi sono trovato molto bene con nobby nic o maxxis high roller 2 ma anche qui non mi sono trovato bene con DHR
Ovviamente monto sempre versioni DH o cmq le più pesanti e mai più tagli
Quest'estate voglio provare Hans Dampf al posteriore lasciando la MM all'anteriore....
Occhio alle nuove mescole schwalbe cerchietto arancione avanti e azzurro dietro
 

lukynavy

Biker popularis

Ho sempre avuto le magic e devo dire che anche per me sono le gomme migliori sul mercato.. sulla bici nuova avendo le 2.8 sinceramente non sapevo cosa mettere anche perché si fatica da matti a trovare le magic 2.8...


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Comi_S

Biker serius
7/9/11
199
6
0
everywhere
Visita sito
Bike
normale, plus, speciale

ciao, ti sfrutto io ... se posso ...
non mi interessa il diametro, ma quanto misura da tassello a tassello ...
su quale larghezza di cerchio è montato? ...
grazie

PS. "leggermente" OT visto che parliamo del wtb breakout tough 2.50
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ti faccio notare che per alcune bici 1 cm è la differenza fra battere o no le pedivelle. Dipende da quanto è alta la sua ma ormai si rosicchia tutto il possibile anche con pedivelle più corte di 5 mm, quindi non è così poco 1 cm secondo me.
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.037
3.896
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
sì, comunque 1cm di diametro sono 5mm di raggio.
poi la tua considerazione è valida in ogni caso, comunque da valutare.
 
Reactions: fafnir

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.037
3.896
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
ciao, ti sfrutto io ... se posso ...
non mi interessa il diametro, ma quanto misura da tassello a tassello ...
su quale larghezza di cerchio è montato? ...
grazie

PS. "leggermente" OT visto che parliamo del wtb breakout tough 2.50
è largo 63-64mm ai tasselli, su cerchio da 29mm interni.

l'ho usato anche su cerchio 40mm interni, e l'ho montato per vederlo anche sul 35mm che ho all'anteriore... il profilo migliore lo ha sul 29mm secondo me, ma anche sul 40mm non si comporta male.
 
Reactions: lukynavy

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
Tecnicamente la bici è un po' "sbilanciata"....
Nella pratica non so quanti di noi sono in grado di aprrezzare un tale scostamento....
Secondo me è più probabile avvertire una differenza di comportamento tra anteriore e posteriore....almeno a me succedeva così prima di montare il 2.5 dietro (2.6 davanti e 2.8 dietro)....il posteriore lo sentivo un po' più lento e goffo....
Oltretutto per l'uso un po' spinto che hai in mente tu, un 2.8 lo trovo esagerato e "controproducente".....
Ovviamente bisogna vedere come lavorano tasselli e spalle di gomme più strette sul canale da 40 della tua bici....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo