mavic o shimano?

Chuck26

Biker superis
14/7/10
433
71
0
Gorizia
Visita sito
Bike
Full GiganteNera, XC sbarluccicante & BDC tedescona tutta nera
Il discorso interessa anche me.
Tutti parlano benissimo delle XT ed anche il prezzo è ottimo.
Ma quando ne leggo le caratteristiche mi sorge qualche dubbio: 24 raggi, peso 1660... ma saranno buone per biker pesanti?
Mi spaventa un po' l'idea di portarle su pietraie (il carso ne è pieno) con un centinaio di chili sopra...:nunsacci:

Ho avuto (ora sono su 29) le XT (Le wh-m775) per una stagione abbondante, e hanno fatto spesso visita al Carso senza tante attenzioni o cura...:celopiùg: Pesavo (quest'inverno) circa 100kg nudo + attrezzatura invernale. Mai un problema. Ora le xt sono passate alla consorte, e prima di montargliele le ho portate a revisionare (pulizia-ingrassaggio sfere, centratura e tensionatura raggi). Beh, il meccanico mi ha solo per scrupolo pulito e ingrassato, raggi e cerchio non hanno avuto bisogno di interventi.

In casa abbiamo anche un paio di Fulcrum RM3 del 2009 (quelle con i raggi piatti e grafica diversa) resistenti ma parecchio più pesanti e anche un paio di RM3 2010, che pesano esattamente come le xt (+o- 10g), ma qualche pensiero con i cuscinetti ce lo hanno dato (nulla di grave). Considera sempre che le xt avendo le grafiche incise e non con adesivi, dopo una stagione sembra di avere le ruote ancora nuove, le RM con gli adesivi mezzi staccati sembrano più vissute di quello che sono...

Mandi!
Chuck26
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.720
3.555
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
ho sentito dire che le xt hanno pessime finiture, e che i cuscinetti non sono sigillati...bho cmq io ho le crosstrail, vanno benone, anche se ammetto che più di qualche volta ho pensato di passare a fulcrum :D

quindi fulcrum senza dubbio

non mi risulta che le xt siano su cuscinetti.Come si può vedere negli esplosi sono su "gabbiette".:nunsacci:
il mozzo su cuscinetti con misura standard è più comodo/pratico.in caso di necessità vai in ferramenta compri 2 skf e via ....

http://techdocs.shimano.com/techdoc...id=1408474395181679&bmUID=jvbDyAR&bmLocale=it
 

Siesta

Biker novus
12/6/12
20
0
0
Locarno
Visita sito
scusa ma se tocca il disco alle pastiglie dei freni non è colpa della ruota bensì del mozzo. probabilmente non avevi serrato bene lo sgancio.

Ciao, ho controllato più volte lo sgancio e fatto controllare, perché temevo la stessa cosa, e ci siamo dovuti, meccanico e ed io, arrendere alla evidenza.
E cioé l'insieme forcella, dove sono fissate le pinze, mozzo e ruota, si deforma in curva, e solo in curva, in maniera tale, da fare sfregare i disci da 203 sulle pastiglie, le quali sulle Avid Code sono particolarmente vicine al disco già di base, si parla di un quinto fino a un decimo di millimetro.
Cambiato le ruote e problema sparito.

Poi ti dico che tutto é possibile e che ce lo siamo sognati in due.
Ogni tanto funziona anche l'ipnosi di gruppo.

Quoto su quello che dice Cuck26 inerente le grafiche incise, perché anche le MAVIC le hanno incise,
ed é un' altra cosa, qui la Fulcrum avrebbe da imparare !
 

Siesta

Biker novus
12/6/12
20
0
0
Locarno
Visita sito
se hai controllato ok, ma davvero mi chiedo come possa succedere? che non sia la forcella a flettere?


Hai ragione, sarebbe più logico. Di solito flettono anche i raggi delle ruote.
Eppure cambiato ruote e problema sparito. Forse la rigidità maggiore delle ruote evita che sia anche il telaio ad andare maggiormente in torsione.
Immaginiamo che flettono le ruote davanti e quelle dietro, la differenza la deve assorbire la forcella ed il telaio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo