Marzocchi Mx Comp

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
no dack, la race l'avevo valutata pure io, pesa meno, ecc, ecc... ma non ha l'ETA! e io non voglio che in salita la forka cominci a sballonzolare da tutte le parti!!!!!

ciauz
 

Dack

Biker forumensus
29/7/05
2.006
37
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Verdona Pininfarina
Ciao llucake, la ho ordinata ieri e al massimo per la settimana prossima dovrei averla montata, spero di provarla al più presto per poterne saggiare le qualità.. :i-want-t: :mrgreen:


llucake ha scritto:
e bravo dack!:-x solo ordinata o ti è già arrivata!??!

ciau
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
a me ci vorrà un bel pò d più uffa.... tanto la bici per ora è solo un telaio...
sto aspettando quella poi ordino cambio e comandi (X.0), freni (avid juice 5 o 7), ruote (Xmax XL tubeless), guarnitura (truvativ stylo) e sella e reggisella...

ti saprò dire a tempo debito (metà marzo all'incirca!)

ciauz
 
M

mares

Ospite
Ieri ho installato la nuova Marza MX Comp ETA, ci ho perso tutto il pomeriggio, ma alla fine è andata.
So che ci sono due regolazioni, aria e velocità del ritorno:
la prima serve per tarare il SAG (so come si fa: basta pompare (o togliere) aria fino ad ottenere il sag ottimale?).
Mi rimane il dubbio sulla seconda che permette di variare a piacere la risposta della forca, più lenta o più veloce. Secondo voi bisogna modificare la regolazione di fabbrica o no? Oggi l'ho provata e mi pare a posto.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.091
4.405
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
mares ha scritto:
Ieri ho installato la nuova Marza MX Comp ETA, ci ho perso tutto il pomeriggio, ma alla fine è andata.
So che ci sono due regolazioni, aria e velocità del ritorno:
la prima serve per tarare il SAG (so come si fa: basta pompare (o togliere) aria fino ad ottenere il sag ottimale?).
Mi rimane il dubbio sulla seconda che permette di variare a piacere la risposta della forca, più lenta o più veloce. Secondo voi bisogna modificare la regolazione di fabbrica o no? Oggi l'ho provata e mi pare a posto.

La regolazione del ritorno va di pari passo con quello della pressione: se pompi molta aria nella forcella per indurirla, automaticamente dovrai aumentare la frenatura del ritorno, sennò la forcella rimbalzerebbe con violenza (ma te ne accorgeresti).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo