Marzocchi Marathon SL : impressioni ?

Amuro_Rey

Biker celestialis
Si sono sempre io il patito di forche ma che non ne ha ancora presa una ... :???:
Forse ci sono, dopo aver pensato alla rianimazione degli elastomeri della mia vecchia Manitou, aver cercato di cambiarla con una nuova Manitou, essere passato ad una Marzocchi MX, pensare di fare la follia di prendere una FOX Terralogic, ora forse ho trovato la MIA FORCA IDEALE :

una Marzocchi Marathon SL da 85mm

Penso che nel forum siano parecchi che la montino ditemi tutto di lei, come va, quali sono le vostre impressioni, cosa vi è piaciuto :D e cosa NO :?

GRAZIE
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Ho una Marathon 2002, tutto stupendo tranne il riflusso di olio nella camera negativa che la indurisce, ma risolvi il problema sgonfiando e rigonfiando le camere quando lo noti... io la uso poco quindi faccio quest'operazione ogni 2-3 mesi.

Consiglio disinteressato: non spendere mezzo palo in una superforca DA 85 MILLIMETRI per metterla su un telaio vecchio. Piuttosto accantona qualche soldo per un telaio che accetti forche da 100/125mm su cui trapianterai tutto quel ben d'iddio che hai montato sulla trek (xt 2003 etc.)
Se ti sveni per comprare la 85mm poi non la sposti su un bel telaio con i controcazzi... ovvero non sfrutti quel telaio per le sue potenzialità...

Consiglio interessato: ktulu vende una SID da 80mm del 2000 a 180 euro. Cmq anche se non la vendesse (vendessimo) ti consiglierei ugualmente quanto sopra!
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Borg hai perfettamente ragione ma mi ci sono davvero affezionato al mio telaio in carbonio, è in perfetto stato e secondo me può monare anche forche da 100/105 mm.
La forca attuale è lunga 430mm e quelle da 105 Marzocchi arrivano a 445mm quindi penso che non venga stravolta + di tanto la geometria del telaio, certo un bel telaio nuovo tipo Scapin sarebbe il massimo ....
Tu che ne dici ?

(parecchi componenti sono cambiati dalla foto)
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
itecvu ha scritto:
Borg hai perfettamente ragione ma mi ci sono davvero affezionato al mio telaio in carbonio
Non ti ho detto di buttarlo o svenderlo... giammai! E' un bel telaio.

secondo me può monare anche forche da 100/105 mm
se ne sei SICURO allora compratela da 105... io quei 2cm in più li uso, e bada che faccio percorsi xc/escursionistici, mica saltoni!

La forca attuale è lunga 430mm e quelle da 105 Marzocchi arrivano a 445mm
mmmh... controlla bene sul manuale delle marze... ora vado in garage e misuro la mia, credo sia di più! cmq 1.5cm in più non fanno tragedie... ma se i cm fossero 5... son caxxi!
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Hai proprio ragione Borg ho detto una :$$$: !
Mi sono rivisto bene il manuale tecnico delle forche Marzocchi e quelle da 85mm sono lunghe 458mm da battuta serie sterzo a centro perno mozzo e rispetto ai miei attuali 430mm (circa) è già parecchia differenza :???:
Se poi pensiamo ad una 105mm si arrivano a toccare i 478mm penso proprio impensabile per il mio attuale telaio di vecchia concezione :? :?

Quindi penso prprio che l'unica soluzione sia quella di cambiarla con una dal costo "normale" e di puntare su di un telaio moderno che possa montare forche da 100/105mm

Tu dici che tutti i telai attualmente venduti possano motare forche fino a 105mm ?
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Beh quelli nuovi direi di sì, anche se non ho provato una casistica molto ampia... :D
Io ho la forca da 100 su un telaio del 2000 nato per 80mm (anche meno forse?) e mi trovo benissimo.
Ma cercheresti un telaio XC agonistico, qualcosa di più escursionistico, oppure una full?
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
avendo più o meno gli stessi problemi di altezza della forka sono indeciso su 80 o 105 anch'io, ma non pensate che un sano attacco manubrio adeguato possa risolvere in grandissima parte il problema altezza? :-|
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Assolutamente NO.
Il problema non è quanto in alto hai le mani... è quanto hai chiuso l'angolo di sterzo, quindi quanto perdi nelle curve strette e quanto impenni sulle salite ripide.
Un attacco montato negativo o simili vi aiuterebbero solo a non pedalare dritti, ma non basta a rendere la bici guidabile.
 
V

vinx

Ospite
le cose stanno esattamente come ha detto Borg. Sono i gradi (dell'angolo di sterzo) a fare la differenza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo