Marzocchi 2008

Bracchetto scout

Biker ciceronis
26/8/04
1.411
13
0
56
Ponteranica(BG)
Visita sito
Bike
Specy 29 enduro elite 2017
per curiosita': che senso ha sostituire una 36 con una 55 sempre ad aria? La fox ha un ottimo funzionamento, e' super rigida (steli piu' grandi), piu' leggera ed ha solo 1 cm in meno di escursione. Sceglierei la 55 eta perche' voglio passare alla molla, anche se l'aumento di peso e' sul mezzo chilo.
La 55 eta e' la vecchia 66 da 160, visto che da quest'anno ha gli steli da 38. Ciao
Si potrebbe chiedere la stessa cosa a tutti quelli che cambiano bike ma và bene lo stesso la vecchia,i miei complimenti invece se hai la sensibilità di sentire la differenza di rigidità di uno stelo del 36 al posto che del 35.So long.Brakky
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
per curiosita': che senso ha sostituire una 36 con una 55 sempre ad aria? La fox ha un ottimo funzionamento, e' super rigida (steli piu' grandi), piu' leggera ed ha solo 1 cm in meno di escursione. Sceglierei la 55 eta perche' voglio passare alla molla, anche se l'aumento di peso e' sul mezzo chilo.
La 55 eta e' la vecchia 66 da 160, visto che da quest'anno ha gli steli da 38. Ciao

Beh, intanto le talas hanno un funzionamento che non a tutti piace, inoltre voglio vedere se davvero sono più rigide (ti ricordo ceh marza ha steli da 35 quest'anno)...
 

ure89

Biker popularis
Ragazzi ho un domanda da porvi! Secondo voi la xc 600 tst2 della marzocchi ha troppa escursione per un telaio da xc front?
Nel sito e nel nome si capisce che questa forca è fatta per l'xc ma ha un escursione di 120mm! I motivi per i quali la prendo in considerazione sono: i 120mm di corsa,l'attacco pinza post mount, il prezzo e la qualità marzocchi!!
Faccio presente che ho una FUJI SUNCREST front
Grazie per l'interessamento
 

maxlublues

Biker urlandum
Si potrebbe chiedere la stessa cosa a tutti quelli che cambiano bike ma và bene lo stesso la vecchia,i miei complimenti invece se hai la sensibilità di sentire la differenza di rigidità di uno stelo del 36 al posto che del 35.So long.Brakky
la mia risposta era riferita al tuo consiglio di prendere la ata e non la eta: so benissimo che si cambia solo per il gusto di cambiare e la mia 36 va piu' che bene. Mi sembrava solo piu' sensato optare per il funzionamento a molla anziche ad aria. Ciao
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Dopo tanto parlare sui pesi delle marzocchi 2008, che si davano da qualche parte anche per 3-400 grammi sopra il dichiarato, qualche dato "buono".
Oggi ho avuto a che fare con 2 forche marzocchi 2008: 55 ATA2 e XC 600 ATA2.
Non le ho ovviamente provate ma le ho maneggiate ben bene...e soprattutto le ho buttate sulla bilancia :-?

Ecco qua:

Marzocchi 55 ATA2, peso dichiarato 2435 gr.



questa è la forca senza il PP, il peso non dice niente, però l'ho pesata cmq, 2418 gr.



Qui invece è la forca completa, 2557 gr., quindi 122 gr. più del dichiarato.
La lyrik 2 step dichiara 2505 gr., anche supponendo che in RS siano sinceri al 100% direi che ci siamo, e non mi pare il caso di gridare allo scandalo...soprattutto considerando che la ATA dichiara 230 gr meno.

Marzocchi XC 600 ATA2, peso dichiarato 1920gr.



rilevato 1926.

Direi che a 'sto punto i detrattori possono dire tutto su marzocchi 2008, ma che abbiano rubato sui pesi proprio no...
 

Rob-surf

Biker extra
4/2/04
783
-1
0
Francia
Visita sito
Il peso delle Marze 2008 e' cmq un gran mistero...
sono stato al salone della Rock d' Azur sto w-e..allo stand dell' importatore francese marzocchi c'erano le 66 rc-3 e ATA...sosotengono di aver pesato le forche come escono dal cartone e quindi cannotto non tagliato e asse passante...66 rc-3 = 3.2 kg, ATA = 2.9..
Detto cio' in mano son delle gran belle bestie...e il perno passante QR sembra moooolto funzionale...
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
46
TORINO
Visita sito
Ragazzi ho un domanda da porvi! Secondo voi la xc 600 tst2 della marzocchi ha troppa escursione per un telaio da xc front?
Nel sito e nel nome si capisce che questa forca è fatta per l'xc ma ha un escursione di 120mm! I motivi per i quali la prendo in considerazione sono: i 120mm di corsa,l'attacco pinza post mount, il prezzo e la qualità marzocchi!!
Faccio presente che ho una FUJI SUNCREST front
Grazie per l'interessamento

io sulla mia frontina da xc avevo montato una AM3 del 2005 da 130 di corsa (alta 518mm). Ineviabilmente si chopperizza quindi in discesa vai meglio ed in salita perdi un po' di direzionalità. Devi capire se la modifica è quello che cerchi o no. Che forca andresti a sostituire? alta quanto?
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
Dopo tanto parlare sui pesi delle marzocchi 2008, che si davano da qualche parte anche per 3-400 grammi sopra il dichiarato, qualche dato "buono".
Oggi ho avuto a che fare con 2 forche marzocchi 2008: 55 ATA2 e XC 600 ATA2.
Non le ho ovviamente provate ma le ho maneggiate ben bene...e soprattutto le ho buttate sulla bilancia :-?

Ecco qua:

Marzocchi 55 ATA2, peso dichiarato 2435 gr.



questa è la forca senza il PP, il peso non dice niente, però l'ho pesata cmq, 2418 gr.


Direi che a 'sto punto i detrattori possono dire tutto su marzocchi 2008, ma che abbiano rubato sui pesi proprio no...

hai provato a pesare il pp? giusto per sapere il reale peso complessivo. sul sito marzocchi dicono 2435. sinceramente non credo che il perno pesi 17gr.
sarei curioso, ma fra pochi giorni mi toglierò la curiosità, di pesare la 55 ata appena la scarto, giusto per vedere il peso reale, cioè quasi 250gr in meno della ata2.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
hai provato a pesare il pp? giusto per sapere il reale peso complessivo. sul sito marzocchi dicono 2435. sinceramente non credo che il perno pesi 17gr.
sarei curioso, ma fra pochi giorni mi toglierò la curiosità, di pesare la 55 ata appena la scarto, giusto per vedere il peso reale, cioè quasi 250gr in meno della ata2.

Ehm...guarda ceh il peso c'è già, con tanto di foto :mrgreen:
 

ZAMPI

Biker serius
55 Ata-2 acquistata da pochissimo..:mrgreen:
peso con PP 2490 kg
gomma montata nevegal 2.5 su cerchio mavic xl, ci sta benissimo e non credo darà problemi col fango, ma finchè non piove un po'..:-((
provata in val marcia domenica: il controlo dell'escursione per ora funziona benissimo, quello della compressione invece è molto delicato, basta sfiorarlo e si sposta, i clic non sono netti. però funziona e i cinque clic li senti tutti fino a bloccarla.
venivo da una liryc 2-step, trovo che la marza sia un po' più rigida ma meno fluida, questo però forse dipende dal fatto che è nuova.
infine il prezzo, a mio avviso ha un raporto qualità prezzo molto molto elevato:-?.
o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo