ciao a tutti ho appena montato, su consiglio di BP99, una MARZOCCHI 55 ATA 2008 su una coiler del 2007.............CHE SPETTACOLO

.............CHE SPETTACOLO![]()
io ho visto la 66 '08 sulla Commençal Furious.............paura!!!!
Dai dicci qualcosa, siamo curiosi!!
Bella pure la 66 infatti Ero indeciso su quale mettere poi ho decis la 55 che non mi stravolgeva le geometrie della bici
Cmq da paura pure la 66 '08![]()
io l'ho presa e montata uguale alla tua al posto della fox 36 talas anche io sulla enduro expert 2006,ma prima di montarla l'ho pesata e da quello che dicono loro come peso ci sono 130 gr di più,peso totale 2.580,il funzionamento è davvero buono cmq e ne sono soddisfatto.So long.BrakkySi questi sono i primi giorni per le forcelle Marz.08 spettacolari
Nel mio caso ho scelto una 55 ATA2 esursione regolabile 120-160 con registro esterno sopra lo stelo sinistro (dalla sella) da tenere ovviamente tutta a 160 (secondo me)
Regolazione compressione sullo steso dx su svariate posizioni tra cui il bloccaggio completo
Regolazione ritorno sotto il fodero dx efficace anch'esso
Steli da 35mm che si vedono e si sentono tutti(in positivo)
Archetto quadro che da solo rende l'idea della robustezza della forKa
Il tutto con un peso contenutissimo intorno ai 2,4kg.
Che dire la forcella abbina la "leggerezza" di una all mountain con la robustezza fr.
Il funzionamento è a dir poco favoloso gli steli scorrono che è na meraviglia reattiva al punto giusto efficace sui salti e ripeto LEGGERA. Una forcella con cui si può fare di tutto, forse anche fr pesante, a costo però di un buon settaggio non difficile da trovare.
Mo se riesco a mettere una foto ve la faccio vedere
Sul "peso contenutissimo " non sò...la Totem coil 180 mm pesa 2,8 kg, la marza è quindi pesantuccia..Si questi sono i primi giorni per le forcelle Marz.08 spettacolari
Nel mio caso ho scelto una 55 ATA2 esursione regolabile 120-160 con registro esterno sopra lo stelo sinistro (dalla sella) da tenere ovviamente tutta a 160 (secondo me)
Regolazione compressione sullo steso dx su svariate posizioni tra cui il bloccaggio completo
Regolazione ritorno sotto il fodero dx efficace anch'esso
Steli da 35mm che si vedono e si sentono tutti(in positivo)
Archetto quadro che da solo rende l'idea della robustezza della forKa
Il tutto con un peso contenutissimo intorno ai 2,4kg.
Che dire la forcella abbina la "leggerezza" di una all mountain con la robustezza fr.
Il funzionamento è a dir poco favoloso gli steli scorrono che è na meraviglia reattiva al punto giusto efficace sui salti e ripeto LEGGERA. Una forcella con cui si può fare di tutto, forse anche fr pesante, a costo però di un buon settaggio non difficile da trovare.
Mo se riesco a mettere una foto ve la faccio vedere
Sul "peso contenutissimo " non sò...
quando mi riferivo al peso contenutissimo era ovvio riferito a prezzo della forca ovvio che se prendi il top di gamma delle 55 arrivano a 2,3kg....
Che differenze ci sono fra la tua ed il top di gamma che possano permettere di risparmiare questi 300g?
Ciao Muldox, ti riporto le differenze come dal sito Marzocchi.....
per curiosita': che senso ha sostituire una 36 con una 55 sempre ad aria? La fox ha un ottimo funzionamento, e' super rigida (steli piu' grandi), piu' leggera ed ha solo 1 cm in meno di escursione. Sceglierei la 55 eta perche' voglio passare alla molla, anche se l'aumento di peso e' sul mezzo chilo.20% meno che il listino,senza dare l'usato che ho venduto poi sul forum,prendi la ata non la eta xchè la differenza 120-160 la senti e tanto tanto.So long.Brakky