Marreri - Orune (Nunnale)

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
L'acquisto della guida "Mountain Bike in Sardegna" ha stimolato la curiosità di alcuni townillisti per il giro di Orune-Nunnale descritto da Davide.
Si è così deciso di fare una giro da quelle parti. Il tracciato è arcinoto e lo potete trovare sulla guida ma noi lo abbiamo fatto in senso inverso (circa 23 km totali con 910 metri di ascesa e una discesa finale di 7,5 km).
Un giro assolutamente normale senza neanche l'ombra di cose estreme ... giusto un paio di foto della giornata.


dsc02835i.jpg


dsc02843a.jpg


dsc02847o.jpg


dsc02858ng.jpg


dsc02861ul.jpg


dsc02863q.jpg


dsc02872vx.jpg


dsc02874mu.jpg


dsc02880o.jpg


dsc02884m.jpg


dsc02888d.jpg


dsc02891i.jpg


dsc02893a.jpg


dsc02896ci.jpg


dsc02899t.jpg


dsc02903w.jpg


dsc02905fh.jpg


dsc02909h.jpg


dsc02910j.jpg
 

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
Ceh, che posti, la foto con l'ingresso verso Orun City è bellissima !
Ma spiegate un pò accanto a cussu crastu gigante c'è un nuraghe ? che figata...
Sbaglio o è un pò siccitoso il posto ?

Yes, c'è un nuraghe proprio sotto la roccia (occhio fino come sempre!). La prossima volta mettiamo in programma una sosta per visitare rocca&nuraghe e visita al sito archeo di "Su Tempiesu" (si allunga di circa 3 km).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo