Marino bikes

Bobo14_2008

Biker novus
23/7/25
5
0
0
16
Verona
Visita sito
Bike
Trek Fuel ex 8
Ciao a tutti!
Sto valutando l'acquisto di una Marino in acciaio (custom build, escursione 160/160) e volevo chiedervi un parere. Il prezzo richiesto è 350€, che mi sembra onesto, ma ho qualche dubbio su due aspetti:
  1. Il carro posteriore monta ruote con standard 142x12, quindi non Boost.
  2. L’ammortizzatore incluso è un DNM a molla (ammo abbastanza economico se non sbaglio) con interasse 200x57, una misura un po' particolare oggi.
Il mio obiettivo sarebbe costruire una bici da enduro 27.5” abbastanza economica, quindi mi chiedevo se secondo voi valga la pena puntare su questa Marino oppure no, considerando anche la compatibilità futura con componenti più moderni.
In alternativa, ho trovato un Radon Swoop AL 2022, venduto già con Fox Float X2 Kashima, ma è un telaio da 29” e ovviamente un po' più costoso.
Secondo voi, su quale delle due opzioni mi conviene concentrarmi? Preferisco contenere il budget ma vorrei anche una base su cui poter lavorare nel tempo.
Grazie in anticipo a chi risponde!
 

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
323
175
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Ciao a tutti!
Sto valutando l'acquisto di una Marino in acciaio (custom build, escursione 160/160) e volevo chiedervi un parere. Il prezzo richiesto è 350€, che mi sembra onesto, ma ho qualche dubbio su due aspetti:
  1. Il carro posteriore monta ruote con standard 142x12, quindi non Boost.
  2. L’ammortizzatore incluso è un DNM a molla (ammo abbastanza economico se non sbaglio) con interasse 200x57, una misura un po' particolare oggi.
Il mio obiettivo sarebbe costruire una bici da enduro 27.5” abbastanza economica, quindi mi chiedevo se secondo voi valga la pena puntare su questa Marino oppure no, considerando anche la compatibilità futura con componenti più moderni.
In alternativa, ho trovato un Radon Swoop AL 2022, venduto già con Fox Float X2 Kashima, ma è un telaio da 29” e ovviamente un po' più costoso.
Secondo voi, su quale delle due opzioni mi conviene concentrarmi? Preferisco contenere il budget ma vorrei anche una base su cui poter lavorare nel tempo.
Grazie in anticipo a chi risponde!
Ciao.
Una 27.5 ormai non vale quasi più nulla..
Con la swoop 29 sei su un altro pianeta.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.847
7.397
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Ciao a tutti!
Sto valutando l'acquisto di una Marino in acciaio (custom build, escursione 160/160) e volevo chiedervi un parere. Il prezzo richiesto è 350€, che mi sembra onesto, ma ho qualche dubbio su due aspetti:
  1. Il carro posteriore monta ruote con standard 142x12, quindi non Boost.
  2. L’ammortizzatore incluso è un DNM a molla (ammo abbastanza economico se non sbaglio) con interasse 200x57, una misura un po' particolare oggi.
Il mio obiettivo sarebbe costruire una bici da enduro 27.5” abbastanza economica, quindi mi chiedevo se secondo voi valga la pena puntare su questa Marino oppure no, considerando anche la compatibilità futura con componenti più moderni.
In alternativa, ho trovato un Radon Swoop AL 2022, venduto già con Fox Float X2 Kashima, ma è un telaio da 29” e ovviamente un po' più costoso.
Secondo voi, su quale delle due opzioni mi conviene concentrarmi? Preferisco contenere il budget ma vorrei anche una base su cui poter lavorare nel tempo.
Grazie in anticipo a chi risponde!
dipende per che motivo vuoi una Marino.
non è una bici convenzionale e non ha le "prestazioni" di una bici moderna in alluminio.
è più un oggetto di sfizio che la si apprezza se si è appassionati di quel genere di bici
la radon è una buona MTB "normale"
 

Bobo14_2008

Biker novus
23/7/25
5
0
0
16
Verona
Visita sito
Bike
Trek Fuel ex 8
Sì il telaio è usato e mi viene venduto con: ammortizzatore, serie sterzo, forcellino (più di uno) e il perno per la ruota posteriore. Le motivazioni per cui mi interessa questo telaio sono: ho sentito che l’acciaio è un materiale un po’ più “flessibile” e offre un’esperienza di guida più divertente rispetto l’alluminio, inoltre per come piace a me la bici la preferisco con ruote da 27.5 e ha passo e angolo della forcella e del reggisella come piacciono a me. Inoltre non essendo uno che fa gare o altro me ne frega poco che l’acciaio pesa di più e comunque altro punto è trovo molto particolare e di nicchia questo telaio che non si vede da nessuna parte. Detto questo rimango sempre in dubbio per le ragioni dette in primo luogo, secondo voi vale la pena sacrificare un po’ di compatibilità per un telaio del genere?
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.887
38.169
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Sì il telaio è usato e mi viene venduto con: ammortizzatore, serie sterzo, forcellino (più di uno) e il perno per la ruota posteriore. Le motivazioni per cui mi interessa questo telaio sono: ho sentito che l’acciaio è un materiale un po’ più “flessibile” e offre un’esperienza di guida più divertente rispetto l’alluminio, inoltre per come piace a me la bici la preferisco con ruote da 27.5 e ha passo e angolo della forcella e del reggisella come piacciono a me. Inoltre non essendo uno che fa gare o altro me ne frega poco che l’acciaio pesa di più e comunque altro punto è trovo molto particolare e di nicchia questo telaio che non si vede da nessuna parte. Detto questo rimango sempre in dubbio per le ragioni dette in primo luogo, secondo voi vale la pena sacrificare un po’ di compatibilità per un telaio del genere?
Per me a quella cifra ci sta anche come usato , le sensazioni descritte per sentito dire non le terrei molto in considerazione, non sentirai sto gran differenza però se ti piace l acciaio anche solo a vederlo te ne innamorerai , per quella cifra se fossi stato il vecchio proprietario me lo tenevo appeso al muro
 

Nekro

Biker assatanatus
31/8/14
3.264
5.861
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Giusto perchè son curioso: ma i pezzi per montarla li hai già in garage?
Perche se li devi comprare, per quanto tu possa tenere a mano arriverai ad una cifra tale che forse conviene guardare una 27.5 già montata, visto che i prezzi sono abbastanza contenuti, p.e. sul mercatino c'è una bronson santa cruz sotto i mille euro
 
  • Mi piace
Reactions: Barons

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
323
175
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Sì il telaio è usato e mi viene venduto con: ammortizzatore, serie sterzo, forcellino (più di uno) e il perno per la ruota posteriore. Le motivazioni per cui mi interessa questo telaio sono: ho sentito che l’acciaio è un materiale un po’ più “flessibile” e offre un’esperienza di guida più divertente rispetto l’alluminio, inoltre per come piace a me la bici la preferisco con ruote da 27.5 e ha passo e angolo della forcella e del reggisella come piacciono a me. Inoltre non essendo uno che fa gare o altro me ne frega poco che l’acciaio pesa di più e comunque altro punto è trovo molto particolare e di nicchia questo telaio che non si vede da nessuna parte. Detto questo rimango sempre in dubbio per le ragioni dette in primo luogo, secondo voi vale la pena sacrificare un po’ di compatibilità per un telaio del genere?
Una Marino la preferirei front.
Tieni conto che l ammortizzatore è cinese , lo trovi su AliExpress e con quell interasse li ormai di nuovi seri non se ne trovano piu.
Non conosco il modello ma potrebbe essere interessante farne una mullet in acciaio.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.887
38.169
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Giusto perchè son curioso: ma i pezzi per montarla li hai già in garage?
Perche se li devi comprare, per quanto tu possa tenere a mano arriverai ad una cifra tale che forse conviene guardare una 27.5 già montata, visto che i prezzi sono abbastanza contenuti, p.e. sul mercatino c'è una bronson santa cruz sotto i mille euro
Verissimo
 

Bobo14_2008

Biker novus
23/7/25
5
0
0
16
Verona
Visita sito
Bike
Trek Fuel ex 8
Giusto perchè son curioso: ma i pezzi per montarla li hai già in garage?
Perche se li devi comprare, per quanto tu possa tenere a mano arriverai ad una cifra tale che forse conviene guardare una 27.5 già montata, visto che i prezzi sono abbastanza contenuti, p.e. sul mercatino c'è una bronson santa cruz sotto i mille euro
No i pezzi li compro piano piano, purtroppo proprio perché non posso permettermi una bici intera nuova/usata volevo costruirla passo passo. So che ha poco senso forse però in questo momento è meglio spendere 1500€ in 2 anni piuttosto che in una botta sola. Considera che io ho già una ottima bici (trek fuel ex 8 gen 5) e volevo solo prenderne una seconda da poter tenere vicino a dove ci sono i miei principali tra il preferiti e che avesse più escursione della mia trek da 140mm
 
Ultima modifica:

Bobo14_2008

Biker novus
23/7/25
5
0
0
16
Verona
Visita sito
Bike
Trek Fuel ex 8
Una Marino la preferirei front.
Tieni conto che l ammortizzatore è cinese , lo trovi su AliExpress e con quell interasse li ormai di nuovi seri non se ne trovano piu.
Non conosco il modello ma potrebbe essere interessante farne una mullet in acciaio.
Anche questo un po’ mi convince poco perché so che è abbastanza scrauso e sicuro va cambiato il prima possibile
 

Classifica giornaliera dislivello positivo