iscritto oggi 8)
allora maximus il volantino dice "il percorso, interamente segnalato e presidiato, è suddiviso in granfondo (46km - dislivello 925m) e ridotto (30km - dislivello 565m). è composto quasi totalmente da strade sterrate e single tracks, con pochissimi tratti asfaltati. le salite più impegnative, lunghe non più di 3-4km ciascuna, sono le due cesse spartifuoco di Valmaggiore e del Martellino [vedi il grafico del JPG NdJako]"
è la prima volta che ci vado e ne approfitto per dare una mano all'ottima classifica societaria :)
cmq ho fatto l'11 settembre la granfondo dei vini bertinoresi dove abbiamo vinto il titolo italiano uisp di escursionismo a squadre e li erano 45km con 1500m di dislivello quindi questa non mi sembra impossibile... di più nin zo :(
" La granfondo si snoderà interamente su percorsi sterrati all'interno del Parco Naturale di Montioni, uno dei più belli ed incontaminati di tutta la Toscana, i percorsi saranno due: uno agonistico di 46 chilometri con quasi 1.000 metri di dislivello ed uno turistico di 30 chilometri, percorsi tipicamente collinari quasi interamente sterrati con salite brevi ed alcuni single-track molto divertenti" fonte:
http://www.pianetamountainbike.it/Granfondo/Antep/Notizie/altre_granfondo2.htm