Ultimamente ho letto che la soglia del 50 è stata recentemente messa in discussione da numerosi studiosi, come troppo bassa, e raggiungibile anche da atleti non dopati perchè condizionabile anche da altri fattori, e come esempio di possibile errore è stato citato proprio il caso Pantani.
Non capisco come ancora ci possano essere persone che insistono con questa storia del doping, dopo che un medico legale (uno che se bara rischia la galera, e non un giornalista di eva 3000) l'ha smentita, sarebbe come continuare a sostenere che Michael Jackson era pedofilo, dopo che il ragazzino che per primo l'ha incriminato, ha confessato che era stata tutta
un'invenzione del padre (ormai morto) per uscire dalla povertà.
Se anche quel 1999 fosse stato un periodo duro per lui, e fosse caduto nel doping, non è che per uno sbaglio si può
andare avanti all'infinito a puntare il dito contro una persona, non ha mica ammazzato nessuno, non è mai risultato positivo
neanche ad un esame, lo hanno fermato per un valore che attualmente viene considerato possibile anche senza doping, non si può
accusare una persona solo per il sospetto, perchè tanto "i ciclisti sono tutti dopati", c'erano sette procure che indagavano su di lui ed
è sempre stato assolto.
Complotto o no sicuramente è stato un pasticcio anche se sette procure sono tante, è ovvio che lui ha reagito nel peggiore dei modi,
e comunque sia di vicende strane legate alla sua morte ce ne sono tante, come la duplice richiesta di chiamare i carabinieri effettuata da Marco alla reception del residence le rose, questa viene riportata anche dalle fonti investigative, anzi quando l'addetta ai servizi provo a entrare con una seconda chiave trovo la porta bloccata con dei mobili... e marco che pronuncio alcune frasi, a suo dire senza senso, mentre spostava altri mobili davanti alla porta, per alcune ore poi nessuno a provato a entrare di nuovo o a chiamare i carabinieri, fino a che non lo hanno trovato morto..
questo quanto descritto nelle varie cronache locali da chi seguì le indagini,
se poi i genitori hanno letto qualche libro che parla di un complotto sulla fine del pirata e si sono fatti suggestionare, non penso che sia una cosa stranissima, io non so se ci sia stato un complotto ma gli capisco se chiedono più chiarezza..
personalmente dai biglietti lasciati penso che avesse voluto farla finita, però perchè chiamare due volte la reception chiedendo di mandare i carabinieri? forse aveva semplicemente perso la testa, però la cosa più assurda è che ti barrichi in una stanza d'albergo chiedendo per due volte di chiamare i carabinieri, e nessuno li chiama!!! giudicare il lavoro degli inquirenti semplicemente leggendo qualche articolo di giornale sicuramente è sbagliato, però capisco anche lo stupore dei genitori per il fatto (ammesso che sia vero) che nessuno ha rilevato le impronte nell'appartamento.
http://www.ilrestodelcarlino.it/rimini/cronaca/2011/11/10/617222-morte_pantani.shtml
ciao a tutti