Marce centrali nel pignone non entrano o perdono colpi

darioelle

Biker novus
27/6/12
42
0
0
Catania
Visita sito
Ho comprato una Rockrider 8.1 pochi giorni addietro. Dopo una prima uscita di una decina di km di puro passeggio in cui il cambio è andato perfettamente, oggi ho fatto su strada qualche salita più impegnativa ed ho avuto un pò di problemi al cambio. Prima di spiegare come si manifestano tengo a precisare che, fra le due uscite, per provare gli attacchi delle scarpe mi è successo di cadere da fermo due volte, niente di che ma non vorrei che qualcosa nel cambio posteriore potesse essersi leggermente piegato o spostato.
Comunque oggi ho notato che il terzo pignone più piccolo ha molte difficoltà d'inserimento e in genere passa da solo al secondo (con qualsiasi corona anteriore), il quarto e forse anche il quinto pignone invece entrano ma ogni tanto perdono colpi e come saprete e molto fastidioso perchè mentre sei in spinta la tua forza viene vanificata dalla catena che non la riceve.
Capirete inoltre che manifestandosi il problema nei pignoni centrali più spesso usati e su tutte le corone anteriori, è una bella scocciatura!
Spero di essermi espresso in modo comprensibile e spero che qualcuno possa darmi delle dritte su cosa provare a toccare nel cambio per risolvere il problema.
A presto!
 

darioelle

Biker novus
27/6/12
42
0
0
Catania
Visita sito
Non mi pare di avere notato niente di "visibile" ma per provare, con delicatezza, ho premuto verso l'esterno, certo si tratterà al massimo di millimetri.
Più tardo provo a farci un giro per vedere se migliora, altrimenti cosa potrei fare? Vedo varie viti...
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
Comunque oggi ho notato che il terzo pignone più piccolo ha molte difficoltà d'inserimento e in genere passa da solo al secondo (con qualsiasi corona anteriore)

procediamo con ordine:
se sei caduto sul finaco destro è possibile che si sia piegato il forcellino, vale a dire che il deragliatore posteriore, guardando da dietro, non è più verticale, ma leggermente flesso verso l'interno;
d'altra parte, se così fosse, non passerebbe dal terzo al secondo (non ho mai visto un forcellino piegato verso l'esterno) , ma il contrario, quindi mi viene da pensare, essendo la bici nuova, che ti si sia assestato il cavo del cambio e non "tira" abbastanza.
in questo caso puoi provare a svitare il regolatore posto all'uscita del manettino cambio in modo da tendere un po' il cavo ... occhio a non fare le cose a caso, procedi per 1/4 di giro alla volta e ricorda gli spostamenti che hai fatto in modo da poter, eventualmente, ripristinare la situazione iniziale.
 

darioelle

Biker novus
27/6/12
42
0
0
Catania
Visita sito
Ciao a tutti!
Entrambe le volte sono caduto (da fermo) sul lato destro, avevo i pedali dannatamente stretti ed era molto difficile sganciarli adesso li ho regolati in modo che si sgancino molto più facilmente (forse troppo ma per ora lo preferisco) quindi il discorso del forcellino tornerebbe. In effetti non mi sembra parallelo alla ruota ma leggermente rientrato, del resto non posso essere sicuro che questa leggera inclinazione verso l'interno non fosse già presente... Comunque ho provato a portarlo a mano un pò verso l'esterno e mi pare che le marce entrino meglio ma per essere sicuro devo montarci su e fare un pò di chilomentri per provare bene. Con le cadute banali che ho fatto però, mi sembrerebbe strano che si sia arrivato a piegare quindi non scarterei neanche l'ipotesi della tensione del filo in evoluzione (un'altra volta mi è uscita la catena dal pignone più grande, c'entra?). Waldos tu mi consigli di provare a svitare il "regolatore posto all'uscita del manettino cambio" intendi quello alla sinistra dei pulsanti del cambio sul manubrio destro? Dovrei girare (con le mani?) in senso antiorario suppongo... magari prima segno con un cancellino i punti in cui sono e poi provo a fare le modifiche. Mi fai sapere se ho capito bene qual'è il regolatore ed il verso in cui girare?
Ciao e grazie!
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
48
Trieste
Visita sito
Se ti è uscita la catena verso il cerchio allora hai piegato il forcellino.
guardando la bici da dietro le 2 rotelline del cambio ed i pignoni devono essere perfettamente allineati, se il cambio sta storto in qualsiasi direziona allora non va bene.

ciao


n.b. il forcellino si piega abbastanza facilmente, è fatto apposta per non rompere il cambio che è benpiu costoso o il telaio ;-)
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
Waldos tu mi consigli di provare a svitare il "regolatore posto all'uscita del manettino cambio" intendi quello alla sinistra dei pulsanti del cambio sul manubrio destro? Dovrei girare (con le mani?) in senso antiorario suppongo... magari prima segno con un cancellino i punti in cui sono e poi provo a fare le modifiche. Mi fai sapere se ho capito bene qual'è il regolatore ed il verso in cui girare?

Il regolatore è quello, ma concordo con hesediel e Sfaticato: se ti è uscita dal pignone grande allora è il forcellino, lascia stare il regolatore e ricontrolla quanto hai detto nel primo post: quando ti salta dal terzo al secondo (o viceversa, non ho capito bene) il manettino è sul secondo o sul terzo?
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Se non vuoi perdere tempo per quel lavoro è meglio che vai da un meccanico e ti fai controllare cambio e forcellino. Le regolazioni che fanno sulle rr solitamente sono abbastanza approssimative,poretebbe anche essere che non vada regolata solo la tensione del cavo,ma anche i finecorsa.
 

darioelle

Biker novus
27/6/12
42
0
0
Catania
Visita sito
Mah, devo dire che prima di cadere mi sembrava entrasse tutto a meraviglia.
Scusate però, se si piega così facilmente, se prendo una pinza e dei panni per non graffiare niente, non posso provare a portarlo di nuovo leggermente verso l'esterno qualora, dopo essermi fatto un giro di verifica, dovessi ancora riscontrare lo stesso problema?
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Mah, devo dire che prima di cadere mi sembrava entrasse tutto a meraviglia.
Scusate però, se si piega così facilmente, se prendo una pinza e dei panni per non graffiare niente, non posso provare a portarlo di nuovo leggermente verso l'esterno qualora, dopo essermi fatto un giro di verifica, dovessi ancora riscontrare lo stesso problema?
Sì ma è molto improbabile che tu senza l'apposito attrezzo riesca a fare un lavoro fatto bene. E poi occhio che mentre lo si drizza è facile romperlo il forcellino...
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Mah, devo dire che prima di cadere mi sembrava entrasse tutto a meraviglia.
Scusate però, se si piega così facilmente, se prendo una pinza e dei panni per non graffiare niente, non posso provare a portarlo di nuovo leggermente verso l'esterno qualora, dopo essermi fatto un giro di verifica, dovessi ancora riscontrare lo stesso problema?


Non ce la fai a metterti dietro la bici e cercare di farci una foto della ruota telaio e cambio da dietro? Che dire può essere tutto, può essere che ce la fai a raddrizzarlo o che lo storti di più. Può essere il forcellino oppure no...la cosa da cui partire è prima di tutto rendersi conto se questo forcellino è storto o no. Se si è lui se no è il cambio da regolare
 

darioelle

Biker novus
27/6/12
42
0
0
Catania
Visita sito
Spero riusciate a capirlo da queste immagini. Sarò un pò assente ma leggerò stasera o domani i vostri graditissimi consigli. Giovedì comunque conterei di uscire e verificare se lo spostamento manuale ha avuto qualche effetto. Io non vedo comunque grosse inclinazioni... sono stato anche al decathlon e le loro forse sono appena più dritte.
Ciao e grazie dell'aiuto ragazzi!
 

Allegati

  • IMG_3246.jpg
    IMG_3246.jpg
    46,5 KB · Visite: 19

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Oddio vediamo. La foto sembra che sei riuscito a prenderla quasi perpendicolarmente al pacco pignoni, quindi a guardarlo così effettivamente a me il forcellino l'impressione di essere un po' piegato verso l'interno me la dà, e anche la gabbietta del cambio non mi sembra perfettamente in linea ma con la parte interna anteriore verso il telaio e l'esterna posteriore più a destra verso fuori

Vediamo gli altri che vedono

@ non so ma io più guardo la foto più la piegatura verso l'interno mi sembra di notarla. Però potrebbe essere sono un illusione ottica non vedendo bene il resto del telaio. Nel caso visto che comunque parliamo solo di pignoni centrali puoi sempre provare a regolare la tensione del cavo come ti è stato detto.
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.956
77
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Taglia la testa al toro e vai da un (bravo) meccanico che te la sistema in un minuto. Comunque dalla foto la gabbia del cambio mi sembra storta.
 

darioelle

Biker novus
27/6/12
42
0
0
Catania
Visita sito
Non voglio insistere ma, se dovesse persistere il problema (domani lo saprò) pensate che con una pinza posso premere leggermente verso l'estrerno e raddrizzare un pelino il forcellino? Non che sia un genio della meccanica ma farei una cosa con cura chiaramente...
 

Opensource

Biker novus
ciao
non ti scervellare....è il forcellino leggermente storto.

Lo scorso mese ho acquistatoun pò di attrezzi tra cui cavaletto manutenzione, centraruota e dima campanatura e infine anche l'attrezzo per verificare l'allineamento del forcellino costato 25€.

Dopo anni di continui problemi e meccanico che lo addrizzava con giratubi da idraulica ad occhio, ci metto 5 minuti a regolarlo con l'attrezzo.

Si avvita al posto del cambio, e prendendo riferimento la valvola a ore 6, 9 , 12 , 3 verifica che il distanziatore dello strumento abbia sempre la stessa distanza.

Se no, utilizzando lo stesso strumento come leva lo riporti esattamente alla stessa distanza in tutti quei punti.

cambiata perfetta.

se vuoi ti posto qualche video per farti un'idea
 

Classifica giornaliera dislivello positivo