Hola,
ho acquistato una forka Marathon Race 2006 ma non riesco a tararla bene con i valori che ho trovato sul sito Marzocchi. Anche il manuale non cita i valori esatti.
Il mio peso è di 76kg, la mia altezza 176cm, la mia mtb è una Team Carbon della full dynamix (front)
ed utilizzo freni v-brake (xtr).
Potrei sapere quali sono i valori esatti per la camera positiva, quella negativa ed il par? Lo stelo destro è da settare?
Il comando remoto al manubrio risulta un pò duro e non ha un buon ritorno dalla chiusura all'apertura. Il mio meccanico ha lasciato la guaina del remote control lunga come dalla casa quindi senza tagliarla per cui risulta un pò lunghetta e ho dovuta bloccarla con una fascetta alle altre guaine per evitare che possa accidentalmente "agganciare" qualche ramo. Non vorrei che il bloccaggio con fascetta sià il motivo della mancanza di scorrevolezza e del pessimo ritorno in apertura del comando remoto.
Probabilmente la guaina deve essere lasciata lunga perchè deve passare dietro la serie sterzo (in basso) anzichè davanti alla forka (come la guaina del freno) perchè l'entrata del cavo bloccaggio è sulla parte posteriore della testa canotto forcella.
E' consigliabile accorciare il cavo? Come si può rimediare al ritorno un pò "ingrippato" in apertura?
Ringrazio anticipatamente della risposta e faccio i complimenti alla Marzocchi ed al Forum per questa ottima iniziativa.
Grazie
Saluti
Kate
ho acquistato una forka Marathon Race 2006 ma non riesco a tararla bene con i valori che ho trovato sul sito Marzocchi. Anche il manuale non cita i valori esatti.
Il mio peso è di 76kg, la mia altezza 176cm, la mia mtb è una Team Carbon della full dynamix (front)
ed utilizzo freni v-brake (xtr).
Potrei sapere quali sono i valori esatti per la camera positiva, quella negativa ed il par? Lo stelo destro è da settare?
Il comando remoto al manubrio risulta un pò duro e non ha un buon ritorno dalla chiusura all'apertura. Il mio meccanico ha lasciato la guaina del remote control lunga come dalla casa quindi senza tagliarla per cui risulta un pò lunghetta e ho dovuta bloccarla con una fascetta alle altre guaine per evitare che possa accidentalmente "agganciare" qualche ramo. Non vorrei che il bloccaggio con fascetta sià il motivo della mancanza di scorrevolezza e del pessimo ritorno in apertura del comando remoto.
Probabilmente la guaina deve essere lasciata lunga perchè deve passare dietro la serie sterzo (in basso) anzichè davanti alla forka (come la guaina del freno) perchè l'entrata del cavo bloccaggio è sulla parte posteriore della testa canotto forcella.
E' consigliabile accorciare il cavo? Come si può rimediare al ritorno un pò "ingrippato" in apertura?
Ringrazio anticipatamente della risposta e faccio i complimenti alla Marzocchi ed al Forum per questa ottima iniziativa.
Grazie
Saluti
Kate