Marathon "Is Trebinas": definiti percorso e programma

mastersardo

Biker superis
12/8/06
360
1
0
67
Arcidano
Visita sito
:nunsacci: non capisco bene il percorso!!
il senso di percorrenza,partenza,arrivo,incrocci,la zona della pinetta non mi è chiara....
potresti aggiungere qualche indicazione sul tracciato??
Grazie..
P.S: comunque il giro sembra mooolto interessante...


ciao, per quanto riguarda il senso di marcia è semplicissimo se tu conosci un poco la zona! la partenza sarà data nella stradina in asfalto che parte dalla comunità alle sorgenti, dopo 300 metri si gira a sinistra e si sale in asfalto per circa 900 metri poi si svolta a destra.....basta ingrandire il file che ho allegato e si capisce chiaramente
Ieri (14.08.2011), il nostro vice presidente Alessandro Pala biker conosciuto ed apprezzato dai bikers "vecchi" in quanto uno degli atleti più in vista nel panorama isolano :il-saggi:sino ad una decina di anni fa, ha voluto provare per intero il percorso di gara con il suo Garmin Edge 500, se pur con un piccolo errore di alcune centinai di metri nel tratto finale i dati sono i seguenti:
Ora: 04:20:04 Distanza: 67.10 km Aumento di quota: 1,556 m
Aumento di quota: 1,556 m Perdita di quota: 1,553 m Quota min: 368 m Quota max: 794 m.
Mi ha riferito che ha avuto qualche problema meccanico e si è dovuto fermare più volte, poi la temperatura di ieri non era delle migliori per eseguire dei test!
 

Allegati

  • activity_106817124 (1).rar
    204 KB · Visite: 43

superale

Biker ciceronis
..ciao Massimo, bel lavoro come sempre, ho visto la traccia, conosco benissimo i posti, devo dire che mi piace assai, bella e interessante la parte nuova, ma, anche i posti conosciuti verranno visti quest'anno da un'altro punto di vista!!! Sarà sicuramente una gara impegnativa.... la parte finale con la risalita sul conosciutissimo nastro asfaltato che da Morgongiori riporta a is benas, dirà sicuramente la sua..............!!!!!!!!
 

mastersardo

Biker superis
12/8/06
360
1
0
67
Arcidano
Visita sito
..ciao Massimo, bel lavoro come sempre, ho visto la traccia, conosco benissimo i posti, devo dire che mi piace assai, bella e interessante la parte nuova, ma, anche i posti conosciuti verranno visti quest'anno da un'altro punto di vista!!! Sarà sicuramente una gara impegnativa.... la parte finale con la risalita sul conosciutissimo nastro asfaltato che da Morgongiori riporta a is benas, dirà sicuramente la sua..............!!!!!!!!

Grazie Alessandro, sai bene che accontentare tutti non è affatto semplice! Il percorso si sviluppa quasi interamente sotto il bosco e questo è molto positivo, non sono presenti salite strappa lacrime per lunghezza, a parte quella in asfalto che comunque fatta dopo 27 km si affronta in maniera diversa e le discese sono divertenti e tecniche al punto giusto. Gli escursionisti e i tesserati che non vogliono stressarsi più di tanto faranno poco più di 34 km mentre gli agonisti assatanati ripeteranno l'anello di poco meno di 32 km.
 

mastersardo

Biker superis
12/8/06
360
1
0
67
Arcidano
Visita sito
avviso importante per gli escursionisti che intendono partecipare:
La quota d'iscrizione è di € 13,00 (€ 10,00+ € 3,00 serv. cronometraggio Champions cip) da Versare tramite bonifico bancario intestato a: Arkitano MTB Club ASD - Via Sardegna n. 41 - 09097 - SAN NICOLO' D'ARCIDANO (OR) - IBAN: IT73Y0101587990000070147138.
Trasmettere via fax il modulo d'iscrizione e allegare copia del bonifico bancario della relativa
tassa di tutti gli ISCRITTI.
Le iscrizioni saranno ritenute regolari e valide se alla scadenza oltre al modulo sarà trasmesso anche il relativo bonifico di avvenuto pagamento.
Per ragioni organizzative l'Arkitano si riserva di accettare iscrizioni dei NON TESSERATI la domenica mattina sul posto gara, previo il pagamento di ulteriori € 2,00 per chi intende usufruire del pasta party.

Note : tutte le informazioni potranno essere trovate nel sito www.arkitano.it
 

caterpillar77

Biker superis
16/9/09
372
0
0
quartucciu
Visita sito
hola a tutti bichers...
oggi con altri 2 amici abbiamo provato il percorso...
a mio parere, è molto carino e abbastanza veloce, l'unica parte un pò dura, in quanto da ripetere 2 volte, è il passaggio in paese con le sue salite tutte esposte al sole fino alla salita della partenza delle edizioni precedenti...il resto molto veloce, parecchio sottobosco, il passaggio vicino alle temute pale eoliche, fatte al contrario una passeggiata.....
buon divertimento a tutti domani!!!!
 

sebastiano

Biker superis
13/5/07
330
0
0
Quartu S.E.
Visita sito
Oggi (sabato 20) ho fatto un giro di prova del tracciato con Keko e Thomas (Cateterpillar), il percorso è davvero molto bello ed interamente pedalabile, complimenti agli amici di Arkitano perchè si passa in posti molto piacevoli, ombrosi e con un fondo ancora in buone condizioni nonostante le temperature, mai pericoloso dà possibilità a chi ha la gamba allenata di sfruttarla. Anche a me lascia un po' perplesso il doppio passaggio in paese con relativa salita su asfalto (quella si sotto il sole) ma capisco le esigenze del territorio ed il giudizio complessivo non può che essere molto positivo.
 

mastersardo

Biker superis
12/8/06
360
1
0
67
Arcidano
Visita sito
Oggi (sabato 20) ho fatto un giro di prova del tracciato con Keko e Thomas (Cateterpillar), il percorso è davvero molto bello ed interamente pedalabile, complimenti agli amici di Arkitano perchè si passa in posti molto piacevoli, ombrosi e con un fondo ancora in buone condizioni nonostante le temperature, mai pericoloso da possibilità a chi ha la gamba allenata di sfruttarla. Anche a me lascia un po' perplesso il doppio passaggio in paese con relativa salita su asfalto (quella si sotto il sole) ma capisco le esigenze del territorio ed il giudizio complessivo non può che essere molto positivo.
sebastiano da biker esperto e conoscitore delle esigenze degli amministratori locali ha fatto centro. A loro abbiamo presentato due percorsi, uno è questo che hai provato, e l'altro con partenza come gli anni scorsi e con il senso di marcia contrario a questo del 2011.
Questi senza esitazioni hanno espresso preferenza per il doppio passaggio nel centro abitato.
Considera che comunque il doppio passaggio lo dovrà fare solo chi farà la marathon, mentre gli escursionisti, e gli agonisti che sceglieranno il percorso classic da 34/35 km faranno un solo passaggio.:medita:
 

mastersardo

Biker superis
12/8/06
360
1
0
67
Arcidano
Visita sito
Ciao mastersardo, si puo fare l'iscrizione nella vostra sede nei giorni che precedono la gara?


Certo che la puoi fare, l'unico probelma sarà quando trovarci in sede! I giorni precedenti per noi saranno molto intensi e ci sarà un via vai continuo. Per questo motivo abbiamo previsto l'iscrizione on line. comunque nel caso prima di venire in sede ti conviene contattarmi al cell al 3475323217 perchè le iscrizioni come al solito le gestirò io
 

mastersardo

Biker superis
12/8/06
360
1
0
67
Arcidano
Visita sito
Mercoledi prossimo 7 settembre dobbiamo andare a fare un giro del tracciato di gara, chi fosse interessato si faccia trovare alle 15.50 nel pianoro vicino alla Comunità alle Sorgenti. Partenza prevista ore 16!
 

Spide29

Biker novus
15/9/09
34
0
0
sestu
Visita sito
Bike
S-Works Epic, S-Works Stumpjumper e Merida Reacto 5000
Ciao a tutti,
ho provato il percorso, e come al solito mi è balzata subito alla mente l'idea che "arkitano" fa sempre centro con i suoi tracciati bellissimi e le sue fantastiche organizzazioni.
Hanno trovato il giusto equilibrio fra tecnica, fatica e paesaggio.
Sono sicuro che avranno tanti consensi.
Certo, sembrerebbe veloce, ma l'insidia è nascosta dietro i 1700-1800 di dislivello.
Quindi se non volete mandare il motore fuori giri state attenti e gestitevi al meglio. La selezione sarà fatta dal ritmo.
Cmq secondo il mio modesto parere il percorso è alla portata di tutti. :duello:
 

mastersardo

Biker superis
12/8/06
360
1
0
67
Arcidano
Visita sito
Dopo 6 edizioni la "G.F. Is Trebinas" cambia volto. Nelle precedenti edizioni il percorso aveva subito solo qualche variazione marginale, per il 2011 l'Arkitano Mtb Club ha deciso di presentare un percorso ex novo. Il percorso di gara è stato infatti completamente ridisegnato. La quasi totalità di esso si sviluppa nel sottobosco, la partenza sarà data nella piana di fronte alla Comunità "Alle Sorgenti" in località "Is Benas" mentre l'arrivo è previsto sempre nella pineta. Tratti di bosco e sentieri in douple e single track mai percorsi nelle edizioni precedenti con continue variazioni altimetriche renderanno il percorso vario e divertente, sia per chi disputerà la gara a gonistica sia chi parteciperà per puro divertimento. In pratica è stato individuato un anello di 31,7 km, con 600 metri di lancio iniziale e 1800 di tratto finale, per un totale di km 34 circa, con un'altimetria di circa 800 mt in ascesa. Questo per gli ESCURSIONISTI di età superiore ai 17 anni e i tesserati (di età superiore ai 17 anni) che sceglieranno il percorso Classic. Nel tratto finale dell'anello (dopo 27 km circa di percorso) è previsto anche il transito nel centro abitato di Morgongiori.
Per i soli tesserati di età superiore ai 17 anni che intendono partecipare alla "Marathon", l'anello di km 31,7 dovrà essere percorso 2 volte. L'altimetria finale sarà di mt 1600 circa.
Al termine di questo 1° anello (dopo in pratica 32,3 km) è previsto un "cancello" con il limite orario di percorrenza fissato in 2h e 30m (tempo ampiamente sufficiente per tutti i TESSERATI che intendono cimmentarsi nella lunga distanza). Chi transiterà dopo tale limite, sarà considerato fuori gara e dovrà dirigersi verso l'arrivo distante km 1,8.
Per gli ESCURSIONISTI di età compresa 13-17 anni e per coloro che non si sentono particolarmente allenati, nonchè per i tesserati Esordienti ed Allievi, è previsto un percorso di 21 km con un altimetria di 550 mt.


......un piccolo dubbio comunque sino ad oggi rimane ed è quello del transito nel centro abitato per circa un km. Si transiterà all'interno dell'abitato solo se verrranno garantite tutte le condizioni di sicurezza necessarie, altrimenti il tracciato verrà accorciato di circa 750 mt e dall'uscita della sterrata in Via santa Lucia, si svolterà subito a sinistra, si salirà per circa 200 metri per poi immettersi nella strada che porta a Is Benas. Nei prossimi giorni definiremo il tutto.
 

Allegati

  • probabile modifica.jpg
    probabile modifica.jpg
    64,6 KB · Visite: 24

mastersardo

Biker superis
12/8/06
360
1
0
67
Arcidano
Visita sito
ed ora una notizia culinaria, per pranzo del dopo gara ieri abbiamo ordinato ben 100 kg di "malloreddus" fatti in maniera artigianale dal pastificio Polese di Morgongiori (quello delle Lorighittas"), ci hanno garantito che è autentico grano sardo!
 

slaimer

Biker superis
23/8/09
441
0
0
Tonara
Visita sito
ed ora una notizia culinaria, per pranzo del dopo gara ieri abbiamo ordinato ben 100 kg di "malloreddus" fatti in maniera artigianale dal pastificio Polese di Morgongiori (quello delle Lorighittas"), ci hanno garantito che è autentico grano sardo!

Fatte le debite proporzioni vengono fuori circa 1000 razioni di pasta, direi che si prevede una buona partecipazione e la cosa può solo farci piacere, novità sul passaggio centro abitato?
 

mastersardo

Biker superis
12/8/06
360
1
0
67
Arcidano
Visita sito
L'anno scorso abbiamo consumato oltre novecento vassoi, quindi conviene prenderci il sicuro! tanto poi se qualcosa rimane ci sarà un branco di lupi affamati anche a cena!
per il transito nel centro abitato stiamo ancora aspettando risposte, ma la cosa è di poco conto in quanto non incide sull'altimetria, per gli escursionisti sono 700 metri in meno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo