trullo ha scritto:
Il percorso verra' segnalato domani a quanto pare....
Saranno tre le modifiche di rilievo che interesseranno il percorso delledizione 2005 della MARATHON BIKE della BRIANZA tutte nella seconda metà del tracciato, con gli ultimi ritocchi il percorso raggiunge ora la lunghezza di 63 chilometri.
La sua tabellazione verrà effettuata a partire da sabato 27 agosto, non verranno però tabellate le zone che transitano in proprietà private, che verranno segnalate solo il sabato precedente la gara.
L'ultima delle tre varianti, posta negli ultimi chilometri della MARATHON BIKE, movimenterà il finale di gara, con un tratto piuttosto "acido" che farà certamente sentire i suoi effetti nei muscoli affaticati degli atleti.
NEWS percorso
La prima variante interesserà un punto piuttosto critico, già interessato lo scorso anno da modifica, l'attraversamento di Olgiate Molgora che quest'anno avrà un'inedito sviluppo, difatti, terminata la discesa tecnica di Paù, raggiunto l'abitato di Mondonico, invece di svoltare a destra sotto la volta, si attraverserà per intero la piccola frazione e si scenderà verso San Zeno, dove sottopassata la ferrovia, si attraverserà l'abitato.
Alla chiesetta di San Zeno si salirà brevemente su afalto per poi aggirare una cascina e tenersi ai margini di un bosco, lasciato il quale, si imboccherà un bel sterrato in salita con il quale si raggiungerà la periferia dell'abitato di Calco e da qui verso Olgiate Molgora, dove dopo alcune svolte tra le vie poco trafficate del paese, si supererà la ferrovia sul cavalcavia di via Indipendenza, dopo il quale si ritornerà sul tracciato originale imboccando via del Centenario.
La seconda modifica la si incontrerà al termine della discesa di Montevecchia, superato un ponticello, si svolterà a destra per imboccare un veloce sottobosco che sbucherà in località Molinazzo dove, dopo essere usciti a lato della statale si entrerà nel greto di un torrente sottopassando così la strada.
Appena dopo il ponte sarà necessario mettere la mountain bike in spalla per risalire una breve ma ripida rampa che immetterà sulla strada statale; tenendo la sinistra, al di fuori della sede stradale si andrà ad imboccare dopo 50 metri il largo sentiero nel bosco che transita alle spalle degli impianti sportivi di Montevecchia, dove inizia un lungo falsopiano nel prato delle Orane.
Temuto ingrediente del finale della prime undici edizioni, nella MARATHON BIKE 2005 sarà nuovamente inserita la "Montagnetta", una collinetta a primo giudizio poco significativa, che però per le gambe di tanti concorrenti potrebbe diventare uno scoglio difficile da superare.
Ai piedi della collinetta, invece di salire diritti, come si faceva nel passato, si svolterà a sinistra verso Mongorio per affrontare 100 metri di sentiero ripido e uno sterrato in leggera salita che porterà in cima alla "Montagnetta", che a questo punto si affronterà in discesa fino a svoltare a sinistra e percorrere un tratto pianeggiante su un sentiero rurale che raggiungerà una nuova breve, ma nuovamente intensa salita, scollinata la quale ci si immetterà nella parte finale del tracciato, usciti dal bosco con un breve strappetto, poche centinaia di metri e si concluderà la MARATHON BIKE.
Partenze
Saranno due le partenze della MAARTHON BIKE della BRIANZA: alle 9.00 in punto prenderanno il via tutti i partecipanti al percorso di 63 Km, tesserati e non tesserati, che partiranno assieme.
Alle 10.20 prenderà il via il secondo blocco, quello dei partecipanti alla 39 Km, che vedrà al via solo bikers iscritti nellla caegoria Avventura (non tesserati) e i tesserati delle categorie Junior e Master Junior, ammessi come da normativa F.C.I. solo sulla distanza di 37 Km.
I tesserati delle categorie Junior e Master Junior partiranno in prima griglia, davanti a tutto il gruppo e acquisiranno punti per le classifiche della "Coppa Lombardia Granfondo" e per il "Campionato Regionale Granfondo" le cui premiazioni si effettueranno al termine della "Marathon Bike della Brianza".