era una domanda piuttosto semplice e generale, la mia. non volevo lanciarmi in un'analisi comparativa delle Full sul mercato. intendevo chiedere solo se il tracciato fosse molto tecnico o no. vorrei farla e mi chiedevo con cosa. si parla comunque di mtb full da XCO moderne, forcelle/ammo sono sempre quelli, gruppi son sempre quelli,
ruote molto simili. potrebbe cambiare un po la geometria e gli angoli ma tutto li,
dai. non esageriamo. quindi per quante differenze possano esserci i mezzi grosso modo si equivalgono
Mi spiace ma non è assolutamente vero!
Tra una full alta gamma (ricordo che c'è anche l'usato recente.. non serve per forza svenarsi) e una full medio gamma o bassa gamma c'è un abisso di differenza! Possono ballare tranquillamente almeno 1,5 quasi 2kg di peso.. per non parlare dell'efficacia/efficienza dei componenti.
Quindi il mio ragionamento era solo per dire che:
se posso scegliere tra una buona front e una full medio gamma, piuttosto prendo la front. Ma senza dubbio.. e per quei 4/5 passaggi tecnici stringo i denti e le chiappe. Ma almeno per tutto il resto della gara sono più performante.
Ma non voglio andare fuori tema e sicuramente non voglio rispolverare il solito dilemma front vs full.
Tornando alla tua domanda, al netto delle nuove modifiche di quest'anno (che non saprei dire), per quello che mi ricordo nelle 3 edizioni che ho partecipato, secondo me con una buona front potrebbe anche andare bene!
E' un percorso abbastanza veloce e con numerosi cambi di ritmo tra salite e discese abbastanza brevi..
Io personalmente la mia miglior prestazione l'ho fatta con la OIZ! Ma ho la versione M-Team montata top ed è veramente una full fenomenale.
1^ partecipazione > front Olympia F1 (che poi ho venduto)
2^ partecipazione >
Orbea Oiz
3^ partecipazione > Orbea Oiz