Mappiamo il Serra!

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
58
lassù sui monti pisani
Visita sito
Cosa si intende per mtbbiker medio ? :nunsacci:
Se porto tanta gente che và in mtb da una vita sul Mc-Leod lo fà quasi tutto a piedi...:spetteguless: Se invece fai una classificazione sul metro freeride concordo con il Secco :il-saggi:

@aAlfà : non è questione di escursioni...e se n'è discusso da una vita !! Ma di assetto della bici.
Ad es : è molto più adatta alla discesa la tua Kastle rigida e montata robusta che la mia yeti
assettata più xc.
.............difatti il mcleod l'ho messo viola= expert
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
48
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
comunque il cencio ha colto nel segno.

quale sarà il target di questa classificazione?

cioè se uno che solitamente fa i percosi che faccio io (chiamiamolo FR d'ora in poi) vuol venire a girare sul serra, vede le tue classificazione e punta su un "rosso" poi si trova a fare un "celeste"

se invece la classificazione è per uno che normalmente gira con bici da xc va bene.

il fatto è che un sentiero inteso come single normalemten lo fa un FR, è più difficile che un xc puro (non come te alfà che sei un meticcio :smile: ) si vada a infilare in un vuottolino a meno che non conosc la sua "facilità".
quindi che se ne farebbe un xcista dei sentieri rossi o viola che siano, tanto non ci mette mai piede, invece per un FR sarebbe opportuna sapere la "reale" difficoltà del tracciato.
sono stato spiegato?! :medita:
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
58
lassù sui monti pisani
Visita sito
...........un tracciato è del colore unico in base alla difficoltà nel superarlo interamente in bici......ad esempio la casa della guardia è un viola = expert.....anche se dopo potrebbe essere rosso..................come le piste da sci............una nera non necessariamente è tutta nera da cima a fondo....ma comunque è classificata nera!!
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
58
lassù sui monti pisani
Visita sito
comunque secondo me la classificazione più semplice e facilmente capibile anche da un xc, o da un semplice amatore mtb, rimane questa...da migliorare solo la descrizione:

easy = verde ......il 100% delle persone lo fà in tranquillità
medium = celeste ...si fà normalmente tutto in sella mà presenta qualche difficoltà per cui i principianti di solito scendono e proseguono a piedi per alcuni tratti
advanced = rosso .....alcuni mtbiker anche di lungo corso preferiscono superare degli ostacoli a piedi ........
expert = viola la maggiorparte dei mtbiker scende a piedi, solo per esperti freerider
very expert = nero ......il 90% delle persone scendono, solo per freerider super esperti...passaggi al limite
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
...........un tracciato è del colore unico in base alla difficoltà nel superarlo interamente in bici......ad esempio la casa della guardia è un viola = expert.....anche se dopo potrebbe essere rosso..................come le piste da sci............una nera non necessariamente è tutta nera da cima a fondo....ma comunque è classificata nera!!

sulla scala dei valori siamo daccordo,ma su questo no...

preniamo la 600...se a metà ci fosse un cavatappi, diventerebbe nera? secondo me rimarrebbe un sentiero che fanno tutti, con un dieci metri da fare a piedi, ma che non stravolge la fruibilità del sentiero
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
58
lassù sui monti pisani
Visita sito
sulla scala dei valori siamo daccordo,ma su questo no...

preniamo la 600...se a metà ci fosse un cavatappi, diventerebbe nera? secondo me rimarrebbe un sentiero che fanno tutti, con un dieci metri da fare a piedi, ma che non stravolge la fruibilità del sentiero
......................si sarebbe nera perchè non la puoi percorrere tutta in bici!!........d'altra parte la maggior parte degli utenti hanno in mente una classificazione semplice del tipo sciistico.....e cosi è da una vita!!.......diventerebbe troppo complicato il discorso e soprattutto soggettivo!!
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
48
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
bici da xc, ovviamente.......e comunque il discorso xc= stradone loffio fr=sentiero ganzo lasciamolo perdere :arrabbiat::arrabbiat:

non ho detto questo, ci mancherebbe altro.
ho detto che a un xcista non gli viene in mente di andare a provare un single track se non conosce la sua "facilità", perlomeno è quello che vedo quando sono in giro.
magari ne trovo tanti all'imbocco dei sentieri che mi chiedono "com'è difficile??" - e poi non scendono.
mica dico che è peggio o meglio ma succede così, non ti pare?
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
48
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
sulla scala dei valori siamo daccordo,ma su questo no...

preniamo la 600...se a metà ci fosse un cavatappi, diventerebbe nera? secondo me rimarrebbe un sentiero che fanno tutti, con un dieci metri da fare a piedi, ma che non stravolge la fruibilità del sentiero

io non credo.
altrimenti sui grotti ci passerebbero tutti, invece per quei 30 mentri in verticale ci passano 4 gatti l'anno
anche se i grotti è un po più difficile del 600, ma se non ci vossero quei 30 metri so farebbe anche con una bici da iccsci
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
....Andrea.....visto che sei te che apri sentieri, pulisci gli esistenti e mappi i monti pisani
visto che sei uno "bravino" in salita e in discesa
visto che conosci un mare di gente che và in bici ed hai una buona visione d'insieme....
fai come ti pare senza dà retta ar Secco che fà solo casino!!!!!!!!
p.s. tanto se no, tra un pochino ci mette bocca anche darioHJ:smile:
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
58
lassù sui monti pisani
Visita sito
sulla scala dei valori siamo daccordo,ma su questo no...

preniamo la 600...se a metà ci fosse un cavatappi, diventerebbe nera? secondo me rimarrebbe un sentiero che fanno tutti, con un dieci metri da fare a piedi, ma che non stravolge la fruibilità del sentiero
................e soprattutto la mia classificazione è valida anche per un discorso di sicurezza...in base al colore sai se puoi mollare i freni oppure nò .....perche magari dietro l'angolo c'è un ostacolo importante o meno...serve anche come segnalazione di un certo tipo di pericolo!!
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
48
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
in linea di massima ti do ragione, ma bisogna distinguere tra quello che va sul monte a fare una girata la domenica e quello che fa xc come lo intendo io ( e sono più di quello che pensi......), son due cose diverse....anche se la bici è la stessa ;-);-)

io non parlo di bici, parlo di cervello.
a tanta gente non piace il viottolo in discesa, c'ha proprio il blocco mentale.
io(come te) anche quando giravo con la bici con 50mm di escursione andavo a trovà i pericoli!!!! :smile::smile::specc: a costo di fa tutto a piedi, tanta gente giustamente preferisce altro.

è per questo che ti dico una classificazione di un mc leod o di un bagonchio ad un target xcistico non interessa, secondo me non ci passeranno mai.
magari un 600, un cobra, un nonno questi si sono ottimi sentieri per girate memorabili.
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
48
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
....Andrea.....visto che sei te che apri sentieri, pulisci gli esistenti e mappi i monti pisani
visto che sei uno "bravino" in salita e in discesa
visto che conosci un mare di gente che và in bici ed hai una buona visione d'insieme....
fai come ti pare senza dà retta ar Secco che fà solo casino!!!!!!!!
p.s. tanto se no, tra un pochino ci mette bocca anche darioHJ:smile:

:smile::smile::smile::smile:

sante parole poppo.
io comunque faccio solo per ragionà, c'ho da arriva alle 6 in qualche modo. :medita:

poi come dici te alfà fa tutto il lavoro ee farà come gli pare (a me) :smile::smile::arrabbiat::arrabbiat::smile::smile::hahaha::rosik::rosik::rosik::rosik:
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
....Andrea.....fai come ti pare senza dà retta ar Secco che fà solo casino!!!!!!!!
p.s. tanto se no, tra un pochino ci mette bocca anche darioHJ:smile:

che ti credi, io faccio il finto democratico e poi faccio come mi pare :smile::smile::smile::smile::smile:

a parte gli scherzi,credo che volendo fare una cosa che sia riconoscibile da più persone, sai importante sentire più pareri...per esmpio, snow, m' ha quasi convinto coi colori ( anche se il mio mi garbava di più ...:smile:)

a proposito, che ne pensi?
 

ghio77

Biker serius
scusate se mi intrometto, ma secondo me la cosa più semplice è trovare massimo 5 (nello sci sono 3 e bastano) tipologie diverse...ad esempio azzurro,blu,rosso,viola,nero... e poi cercare di descriverle ciascuno nel migliore modo possibile all'interno di una legenda. Chiunque la legge si fà un'idea e capisce se riesce a farla con le sue capacità e con il suo mezzo. Il resto è buon senso!
Poi parole tipo easy advanced expert le lascerei agli inglesi, e userei facile, medio, difficile, estremo...ecc.
Tutto ciò imho ovviamente!
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
48
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
con scala da 1 a 5 viene ancora meglio, io però invece dei numeri (che possono sempre risultare ambigui, cioè non sai se l"1" è il valore più facile o più difficile, farei con i colori tipo le piste da DH o da sci che sembra molto più universale.
da verde=facile a nero=difficile
ma queste son tutte piccolezze

se il sentiero è "nuovo" è facile, il nome glilo da chi lo apre e chiaramente rimane quello (es mcleod)
ma per i sentieri esistenti ci sono due nomi a seconda del versante
tipo il viottolo del nonno (crakbike) è chiamato dentrorete (appalla)
l'eiaculazione precoce (crakbike) è chiamato lungorete (appalla) ecc ecc

oddio pensandoci i sentieri "doppi" sono veramente pochi, basterebbe mettersi d'accordo tra noi e i lucchesi... se pare facile :smile::smile::smile:

dhe se proprio bisogna dare i meriti allora l'avevo detto prima io!!!!
ma un mi caa mai nessuno!!!! :smile::smile::smile:
?STARDI!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo