Mappiamo il Serra!

zazà

Biker ciceronis
L'iniziativa è davvero interessante... sarebbe spettacolare sfruttare il potenziale del forum (e del web in generale), unire il lavoro di tutti e creare (un pò alla volta ovviamente) un progetto a livello regionale. A dirlo pare anche facile,eh?
 

Pape

Biker tremendus
13/12/06
1.154
0
0
Calcinaia (PI)
Visita sito
Già una codifica coi nomi e la foto dall'alto è utile

http://www.appalla.com/spots.asp


Appallati! era un pezzo che non ricontrollavo il sito e vedo solo ora il restyling e la nuova mappina; ero rimasto a quella di prima, che mi stampai lo scorso inverno, con le tracce blu, rosse, nere, e che mi servì per esplorare tutto il versante lucchese. :i-want-t:

Un paio di cose:

- nella mappa manca il mitico sentiero di Sassoballocciaro, quello che il concimatore folle del Secco chiama "Cobra";

- il sentiero "Sumo" non l'ho mai fatto; da dove si prende?!?
così ad occhio e croce mi pare di capire che da Prato a Sigliori, invece di prendere a dx per il Tommy, si debba aggirare il Mt Vallone
per un pò a sx, e poi da qualche parte inizia il Sumo.
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
Appallati! era un pezzo che non ricontrollavo il sito e vedo solo ora il restyling e la nuova mappina; ero rimasto a quella di prima, che mi stampai lo scorso inverno, con le tracce blu, rosse, nere, e che mi servì per esplorare tutto il versante lucchese. :i-want-t:

Un paio di cose:

- nella mappa manca il mitico sentiero di Sassoballocciaro, quello che il concimatore folle del Secco chiama "Cobra";

- il sentiero "Sumo" non l'ho mai fatto; da dove si prende?!?
così ad occhio e croce mi pare di capire che da Prato a Sigliori, invece di prendere a dx per il Tommy, si debba aggirare il Mt Vallone
per un pò a sx, e poi da qualche parte inizia il Sumo.


eh si....è un bel sito, anche se mmi piaceva più prima.......questa è più scenografica, ma la cartina di prima, se la sapevi leggere, ti faceva capire dove sono gli imbocchi dei sentieri, con questa vai a spanne..........ma mi sa che l' han fatto apposta

il sasso babblocciaro c'è....è chiamato castagnone, lo vedi che finisce a prato a sillori? anche se io chiamo castagnone quello che finisce sulla 600...

il sumo mi manca......ma a occhio, o lo prendi da parto a sillori andando a sinisrta rispetto al metato, o nei prressi del tornante sotto
 

Pape

Biker tremendus
13/12/06
1.154
0
0
Calcinaia (PI)
Visita sito
il sasso babblocciaro c'è....è chiamato castagnone, lo vedi che finisce a prato a sillori? anche se io chiamo castagnone quello che finisce sulla 600...


No, in realtà Sassoballacciaro non equivale al Castagnone, ma da un certo punto in poi ne è una variante, ovvero da quello spiazzetto dove se vai a sx entri nel canalone del Castagnone, mentre se vai a dx prendi proprio Sassoballocciaro (così come segnalato anche da un cartello Cai), che inizialmente è poco pendente e molto scorrevole, poi diventa un pò più pendente ed ingarbugliato e ti coduce ad un "incrocio"; se prendi a sx hai una tratto con molti rilanci a pedali e che conduce a Prato a Sigliori; se vai a Dx c'è un sentierino ripido (ma breve) che porta verso una sterratona x Sant'Andrea.
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
46
Lucca
www.appalla.com
esatto.
Noi chiamiamo castagnone il sentiero che porta da santallago fino a prato a sillori...

mappare il serrra lato lucca per me è impossibile visto che ho il gps si ma sul cellurare... non so se c'è modo di farci qualcosa.... ancora non ho preso un gps da bici...
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
si tutto giusto....dicevo che sulla cartina degli appalla il sentiero che denominano castagnone finisce a prato a sillori: quindi è quello che chiamiamo sasso ballocciaro noi due e cobra il secco
 

Pape

Biker tremendus
13/12/06
1.154
0
0
Calcinaia (PI)
Visita sito
si tutto giusto....dicevo che sulla cartina degli appalla il sentiero che denominano castagnone finisce a prato a sillori:
Si, su questo siamo d'accordo, e per essere precisi, diciamo che il single-track finisce un pò prima di Prato a Sigliori, da raggiungere tramite pezzo di sterrata

AlfA' ha scritto:
quindi è quello che chiamiamo sasso ballocciaro noi due e cobra il secco
mentre su questo non ci troviamo.
Sassoballocciaro (Cobra per il Secco) è proprio un altro sentiero, distinto dal Castagnone.
Guarda, sabato, appena finito l'Apotesoi, il Secco ti riporta su a Santallago e ti fa vedere Sassoballocciaro! tanto vi fa una sega a voi una terza risalita!:spetteguless:
...basta che il Secco dopo pranzo si sia liberato di quei circa 15 kg di roba dall'intestino! :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo