....Andrea......
fai come ti pare senza dà retta ar Secco che fà solo casino!!!!!!!!
p.s. tanto se no, tra un pochino ci mette bocca anche darioHJ
see, stai bòno, povero alfà: l'avevo già rotto per mp una settimanetta fa..
io dico solo: l'inglese lasciamolo agli inglesi. Se una parola ha l'omologo italiano (cosa che non si può ormai dire, ad es., per "freeride")..usiamo l'italiano.
Tutto questo IMHO .....
....
IMHO!!!!
vabbè, è inglese, ma è pratico..
anche se a Pila avevo capito bene: FR
"extreme" voleva dire che: o scendevo di bici, o mi k@@vo addosso, o cadevo.
di solito poi tutti accadeva tutte e tre le cose.
Poi ho smesso di farli. ;)
Lì sinceramente il medesimo sentiero cambiava colore (uno fondamentalmente rosso poi aveva tratto nero). E si capiva bene. Ii colori aiutano, per rendere subito l'idea di queste variazioni sullo stesso percorso
Detto questo cmq a me piace + il discorso dei numeri da 1 a 5.però meno pratico se uno, appunto, deve
indicizzare i singloi tratti
inzomma: io non condivido il concetto 10metri "neri"-sentiero nero(o "5")