Mappe sud est sardegna

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Fidati che sono abbastanza grande per capire quando una cosa mi serve.
Per carità, sei abbastanza grande per capire quando una cosa ti serve ma non per capire che l'operazione è illegale al pari di quello che succedeva con i servizi del PCN esposti nel formato ECW. Almeno non dirlo...
Io non fariei la morale senza sapere perche' mi servono i file offline.
La motivazione non ha alcuna importanza. Anche se ti servissero per una missione umanitaria lo scaricamento sarebbe illegale, così come affermi di fare per quelle del PCN.
 
Ci sono anche i servizi WMS erogati dalla Regiione Sardegna a questo indirizzo dove si possono consultare
  • Carta fisica
  • CTR10K
  • Ortofoto 2000
  • Ortofoto 2006

[URL]http://webgis.regione.sardegna.it/wmsconnector/com.esri.wms.Esrimap/ras_wms?request=getcapabilities&service=WMS&version=1.1.1[/URL]

usi questo? io l'ho preso da qui http://wiki.gfoss.it/index.php/Geodati_Regioni#Sardegna (mooolto interessante per le altre regioni) e inserisco tutta la stringa su importa carta wms ma ci mette troppo e poi si intilta
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Io non lo uso in CompeGPS, ma in programmi GIS professionali e non. Utilizzo proprio la stringa che avevo segnalato
"http://webgis.regione.sardegna.it/wmsconnector/com.esri.wms.Esrimap/ras_wms?"
Comunque la sintassi mi pare che sia corretta e con ArcMap (ESRI) si collega velocemente. Ma come dicevo è un programma professionale GIS, quindi il problema penso sia di CompeGPS, non dei servizi WMS.
 
Io non lo uso in CompeGPS, ma in programmi GIS professionali e non. Utilizzo proprio la stringa che avevo segnalato
"http://webgis.regione.sardegna.it/wmsconnector/com.esri.wms.Esrimap/ras_wms?"
Comunque la sintassi mi pare che sia corretta e con ArcMap (ESRI) si collega velocemente. Ma come dicevo è un programma professionale GIS, quindi il problema penso sia di CompeGPS, non dei servizi WMS.

ho modificato la stringa ,quella postata da mè, accorciandola e ora funziona bene niente tilt!!!! sono ortofoto del 2000 confermi? la qualità immagine però è inferiore alle orto06.cwms , almeno a mè sembra.
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
ho modificato la stringa ,quella postata da mè, accorciandola e ora funziona bene niente tilt!!!! sono ortofoto del 2000 confermi? la qualità immagine però è inferiore alle orto06.cwms , almeno a mè sembra.
No, non confermo. Come dicevo qui collegandomi al servizio posso visualizzare anche Ortofoto 2006 e CTR 10000.
Prova con software GIS opensource come Quantum gis o come gvSIG, vedrai che riesci a consultare tutti gli strati informativi.
 
No, non confermo. Come dicevo qui collegandomi al servizio posso visualizzare anche Ortofoto 2006 e CTR 10000.
Prova con software GIS opensource come Quantum gis o come gvSIG, vedrai che riesci a consultare tutti gli strati informativi.


Grande...installato (quantum gis)!!! ora me lo smanetto per bene, mi documento un poco e sperimento....prima di fare le solite domande...magari si può aprire un'altra discussione per non andare in OT in questa...

utilizzavo già queste mappe in consultazione,con sardegna 2d etc..ma la cosa interessante è caricarci sopra le traccie....e aprire più mappe...mi piacerebbe molto utilizzare l'accoppiata toponimi/ortofoto....

per il momento grazie!!!
 

federicocozzi

Biker serius
8/5/08
161
0
0
Milano
Visita sito
Non ho capito cosa intendi per "convertirlo per GPS"...

Trasformare il DEM (che è un file bitmap gigantesco) in una mappa Garmin trasparente contenente solo le curve di livello (che ho sovrapposto a City Navigator e usato sul campo)

Tra conversione di coordinate, ritaglio del bitmap in tile di dimensioni umane, conversione in vettoriale e compilazione in formato Garmin se ne è andata via una settimana...

In compenso il risultato è di qualità pazzesca. Le curve di livello sono precisissime e anche ben disegnate.

Ciao
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Grande...installato (quantum gis)!!! ora me lo smanetto per bene, mi documento un poco e sperimento....prima di fare le solite domande...magari si può aprire un'altra discussione per non andare in OT in questa...

utilizzavo già queste mappe in consultazione,con sardegna 2d etc..ma la cosa interessante è caricarci sopra le traccie....e aprire più mappe...mi piacerebbe molto utilizzare l'accoppiata toponimi/ortofoto....

per il momento grazie!!!
;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo